Tutto pronto per la Finalissima della quattordicesima edizione di “Miss Parco del Cilento,Vallo di Diano e Alburni”. Quasi trecento sono le ragazze che hanno preso parte alle selezioni partite a gennaio e quaranta invece, sono quelle giunte in finale. La spettacolare kermesse itinerante organizzata ed ideata da Lino Miraldi, domenica 17 settembre a partire dalle ore 20,30, nel suggestivo scenario dell’Hotel La Palazzina di Velina frazione di Castelnuovo Cilento incoronerà la nuova Reginetta di Bellezza della più grande area protetta d’Italia che succederà a Miss Parco 2016 Ilaria Cennamo (nella foto), di Altavilla Silentina, quest’anno prefinalista a Miss Italia in…
Autore: La Redazione
Inizieranno la settimana prossima gli incontri con i cittadini e con gli operatori economici del territorio finalizzati la redazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale di Capaccio Paestum. L’Amministrazione comunale ha fissato già le prime tre date: giovedì 14 settembre con gli imprenditori e operatori del settore produttivo e del turismo, venerdì 15 settembre con gli imprenditori e operatori del settore dell’agricoltura, sabato 16 con i tecnici e professionisti con sede lavorativa nel territorio comunale di Capaccio Paestum. Tutti gli incontri si terranno presso la sala Erika in piazza Santini alle ore 17.30. Tali incontri assumono il carattere di manifestazione di…
La presentazione del libro di Diomira Cennamo e Carlo Fornaro “Professione Brand Reporter. Brand Journalism e Nuovo Storytelling nell’Era Digitale” (Hoepli, 2017), sarà l’occasione per affrontare, nell’ambito di un incontro dedicato, il tema di come trasformare una località in una attrazione turistica ed economica e di come tradurre il suo potenziale di sviluppo in ricchezza per l’intera comunità. Perché è importante trasformare un territorio in una marca (brand) da promuovere e come farlo? Quali sono le risorse e le competenze da mettere in campo e qual è l’impostazione più corretta da adottare per chi vuole intraprendere questo processo? Quali le…
In concomitanza con gli imminenti incontri convocati dal sindaco Franco Palumbo, con imprenditori e professionisti del territorio, per raccogliere suggerimenti da parte dei cittadini in vista della redazione del Puc, ci sembra utile ed interessante pubblicare, in sintesi, il progetto di Puc proposto dall’architetto Rodolfo Sabelli su indicazione dell’amministrazione di Italo Voza. Il link per visionarlo per intero: https://www.comune.capaccio.sa.it/files/2017/06/36…Con delibera di consiglio comunale n.6 del 25 maggio 2012 sono stati approvati gli indirizzi generali di governo per la consiliatura 2012-2017. All’interno degli indirizzi si ritrovano affermazioni di principio per la pianificazione urbanistica che rivestono interesse specifico: pag. 6 Conoscenza, fruibilità,…
Verificare la regolarità dei pagamenti delle imposte e delle tasse comunali. È quanto deciso dall’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum, retta dal Sindaco Franco Palumbo, che nei prossimi giorni emanerà una circolare specifica agli uffici comunali finalizzata alla verifica della regolarità tributaria dei cittadini. Nel caso in cui dovessero riscontrarsi delle irregolarità durante i controlli, l’Ente procederà alla revoca delle concessioni in essere.In primis, i destinatari di tali accertamenti saranno gli affidatari di concessioni pubbliche (titolari di concessioni demaniali marittime, stabilimenti balneari e/o attività similari), di concessionari di aree comunali (campeggi e/o attività similari) e tutti gli affidatari di beni appartenenti…
“Luoghi della memoria. Memoria dei luoghi”. Sta racchiuso tutto qui il leit motiv della Scuola estiva delle Donne che verrà inaugurata giovedì 14 settembre, alle ore 10.30, nella Biblioteca Civica “Alfonso Gatto”, presso il Museo Archeologico Nazionale “Gli Etruschi di Frontiera”. La Summer School a Pontecagnano Faiano è promossa dall’Amministrazione, su impulso del Sindaco Ernesto Sica e dell’Assessora alle Pari opportunità Lucia Zoccoli, unitamente all’Osservatorio interdipartimentale per gli studi di genere e le pari opportunità dell’Unisa e all’Istituto campano per la storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Età contemporanea “Vera Lombardi” che ne hanno curato l’organizzazione. A suggellare la straordinaria importanza…
Continua con il teatro di Tracce, a Oliveto Citra, la XXXIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno. Dopo i primi due giorni – che hanno visto impegnati le compagnie teatrali provenienti da Campagna, Verona, Cremona e Terni e il Laboratorio “Euritmia, rendere visibile l’invisibile”, condotto dalla docente dell’Accademia europea di Euritmia di Venezia, Cristina Dal Zio – si entra nel vivo del dibattito sul teatro con l’arrivo dei componenti, nazionali e internazionali, dell’Osservatorio sul Teatro Contemporaneo. Sabato 9 settembre, a partire dalle 9.30, presso l’auditorium provinciale si svolgerà la tavola rotonda dell’osservatorio dal titolo “Poetica della scrittura scenica”. All’incontro interverranno…
“Ho ritenuto opportuno, dopo un’attenta riflessione in questi primi due mesi di lavoro basata sulle competenze e sulle predisposizioni di ogni singolo componente della squadra di maggioranza – afferma il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – assegnare le varie deleghe. Ognuno di loro potrà così fornire il proprio contributo, a seconda delle proprie competenze, al cambiamento di Capaccio Paestum”. Ecco i nomi e gli incarichi: Carmelo Pagano, presidente del Consiglio comunale; Giovanni Piano, vicepresidente del Consiglio comunale con deleghe al Monitoraggio Ambientale e ai Rapporti con le contrade; Alfonsina Montechiaro, consigliere con delega al Decoro e all’Arredo Urbano; Fernando…
Il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, ha voluto complimentarsi con i tre giovani componenti del gruppo DNA composto da tre bravissimi e giovanissimi Rocchesi: “si tratta di tre giovani di indubbio talento, che hanno presentato, il 30 agosto 2017 il loro 1° primo disco con uno straordinario concerto live regalando alla comunità di appartenenza una bellissima serata che si è tenuta ieri nell’Aula consiliare del Comune di Roccadaspide”. Per l’occasione l’Amministrazione comunale ha premiato i DNA con di una targa effigiante il simbolo della Città di Roccadaspide, a testimonianza della vicinanza e del sostegno del comune per i giovani talenti…
Ricorrerà sabato 9 settembre il 74esimo anniversario dall’operazione Avalanche che portò le truppe alleate, durante la Seconda Guerra Mondiale, a sbarcare a sud di Salerno. Una tappa fondamentale di quel momento storico fu rappresentata da Capaccio Paestum, dove avvenne un imponente sbarco di uomini e mezzi. L’Amministrazione comunale e tutta la comunità di Capaccio Paestum ricorderanno quell’avvenimento storico con un “Memory Day – 9 settembre 1943” che si terrà il 9 settembre alle ore 10.00 presso la struttura balneare “Lido Delle Sirene” in località Torre di Mare. Interverranno autorità militari, religiose e civili che deporranno una corona di fiori davanti…
Interventi di pulizia e di decoro urbano su tutto il territorio comunale di Capaccio Paestum. L’Amministrazione comunale, sin dal primo giorno di insediamento, sta eseguendo degli interventi mirati, con l’obiettivo di rendere più belle e decorose le diverse aree pubbliche del territorio di Capaccio Paestum. Altresì, l’Amministrazione ha provveduto a sollecitare, in determinati casi, i proprietari di alcune aree private alla pulizia delle stesse. A coordinare in prima persona le operazioni è la consigliera comunale, Alfonsina Montechiaro. “Quotidianamente, insieme agli agenti della Polizia Locale e agli operatori comunali, – spiega Alfonsina Montechiaro – effettuiamo i controlli e i successivi interventi…
ECCO IL PROGRAMMA:VENERDÌ 8 SETTEMBRE*ore 21.00 penultimo appuntamento previsto per “MUSICA AI TEMPLI”, con lo spettacolo “8 settembre 1943 – Return in Paestum. Quel jazz che viene dal mare…” con la Big Band SwingTime diretta da Antonio Florio. Lo spettacolo offre lo spunto per ricordare lo sbarco degli americani a Paestum del 1943, e prende il via dal portrait di Glenn Miller, musicista simbolo dello sbarco quanto il boogie, con il celebrato In The Mood,divenuto un vero e proprio inno della liberazione nel mondo, colonna sonora della fine della guerra e di un’epoca e simbolo dell’inizio di un’altra era, forse…