Autore: La Redazione

Si rischia di apparire lamentosi, di ripetere come un mantra le solite cose, di dare un’idea nostalgica e sognatrice dei fatti tramite le parole di sdegno e rabbia che – da cittadini prima e da membri del Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro poi – vengono fuori osservando con attenzione l’attualità. Non sarà sfuggita la visita del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel Vallo di Diano, per la precisione a Polla. Nella speranza che attraversando il centro pollese gli cada l’occhio sul binario ricoperto d’asfalto e sulla stazione ferroviaria, l’apprezzabile incontro per parlare di un problema cruciale…

Leggi tutto

«Avremo una macchina amministrativa più snella e soprattutto più efficiente perché bisogna dare risposte certe e veloci ai cittadini». Il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, annuncia così la riorganizzazione della macchina amministrativa, come preannunciato in più occasioni. Il nuovo apparato, più snello, prevede otto aree rispetto alle attuali nove, con l’azzeramento delle diciannove posizioni organizzative e la rotazione di tutto il personale, in applicazione alla vigente circolare anticorruzione. Tra le novità, invece, l’istituzione dell’Area Demanio e Fascia Costiera. «Abbiamo azzerato tutte le posizioni organizzative e ridotto il numero delle Aree, che passano dalle nove attuali a otto – continua…

Leggi tutto

Con 205 voti a favore, nessun contrario e 2 astenuti il Senato ha approvato il ddl n. 2541 sulle misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni.Il provvedimento, già approvato dalla Camera dei deputati, è legge.QUANTI COMUNI SONO INTERESSATIMisure per il sostegno e la valorizzazione dei Piccoli Comuni, disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei loro centri storici: un provvedimento che riguarda 5.567 realtà, tanti sono i Piccoli Comuni italiani.Si tratta del 70% dei 7.998 Comuni italiani dove vivono oltre 10 milioni di…

Leggi tutto

La Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, con la sentenza del 27 settembre 2017, n. 22531, ha stabilito alcune regole in caso di disservizio sulla raccolta dei Rifiuti, relativamente allo sconto sulla TARSU.Nel caso in esame, i giudici hanno dato ragione ad una storica struttura alberghiera della città di Napoli riconoscendogli una riduzione del 60% sulla Tarsu del 2008: l’anno in questione si riferisce al periodo clou dell’emergenza rifiuti che ha colpito il capoluogo campano e che non ha risparmiato il centro storico. Infatti, in tal caso, i contribuenti hanno diritto alla riduzione della Tarsu anche se il disservizio non è…

Leggi tutto

Secondo il monitoraggio di Index Research, che stila semestralmente la soddisfazione nei confronti dei primi cittadini, ecco la classifica dei più amati e dei più odiati d’Italia.Gradimento in picchiata per il M5s. Infatti, la classifica stilata da Index Research, in cui sono inseriti i 38 sindaci che superano il 55% di apprezzamento sull’operato espresso dai cittadini, riserva spiacevoli sorprese per i pentastellati. Virginia Raggi, sindaca di Roma, sprofondata all’88esimo posto, pertanto non viene proprio menzionata.Secondo il monitoraggio di Index Research, che stila semestralmente la soddisfazione nei confronti dei primi cittadini, la sindaca della Capitale raggiunge ‘solo’ il 44% dei consensi.Al…

Leggi tutto

Pubblicata la nota informativa Anci, relativa all’atto della Conferenza Unificata, sulle scadenze in materia di personale in merito al riordino delle società partecipate.A seguito dell’accoglimento di tali richieste, le società controllate da Comuni e Città Metropolitane, di cui all’articolo 25, comma 1, del decreto legislativo n. 175 e ss.mm.ii, per definire le eccedenze di personale individuate nei propri organici, dovranno adempiere agli obblighi di legge secondo la seguente tempistica:a.) effettuare, entro il 30 settembre, la ricognizione del solo personale in servizio;b.) entro il 30 novembre indicare e dichiarare le eccedenze di personale, tenuto conto di quanto previsto nei piani di…

Leggi tutto

All’interno del decreto attuativo della riforma Madia sono previste nuove cause di licenziamento disciplinare per i “furbetti del cartellino” nella PA. Esistono strumenti informatici per arginare questi episodi?I furbetti del cartellino rappresentano un fenomeno doppiamente negativo per il Pubblico Impiego: oltre ad arrecare un danno all’Ente ed alla sua attività essi ledono l’immagine dei dipendenti pubblici, diventati l’emblema dei “fannulloni” sebbene al loro interno vi siano professionisti validi e rispettosi del ruolo che ricoprono.A tal proposito la Riforma della PA ha ritenuto fondamentale punire chi:Compie gravi o reiterate violazioni dei codici di comportamento;Non esercita l’azione disciplinare, non segnala l’infrazione o…

Leggi tutto

Il Comune di Vallo della Lucania è intenzionato alla costruzione e gestione di un parco/rifugio per cani e gatti che dovrà sorgere nell’area di Mazzavacche per cui ha approvato un avviso esplorativo per manifestazione di interesse e proposte mirate alla realizzazione della struttura, con tutte le caratteristiche previste dalla vigente normativa in materia ed in particolare delle linee guida pubblicate sul BURCampania nr. 42 del 09 settembre 2002 e nr. 46 del 07 luglio 2014.Il Sindaco Aloia: “La nostra Amministrazione intende verificare l’interesse di operatori economici, associazioni e privati cittadini ad intervenire, a loro cura e spese, nella costruzione e…

Leggi tutto

Il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, ha nominato la dottoressa Maria Antonietta Di Filippo assessore con le deleghe alle Politiche Sociali, Piano di Zona e Sanità. Si completa così la Giunta comunale di Capaccio Paestum con un’altra professionalità importante in grado di poter dare il proprio contribuito al processo di rinnovamento intrapreso dall’Amministrazione Palumbo.«Assumo con entusiasmo l’onore e gli oneri di questo incarico che il Sindaco ha voluto propormi e che mi ha colto in un fortuito momento lavorativo in cui la presenza di nuovi colleghi mi lascia degli spazi per dedicarmi ad altro. – afferma l’Assessore Di Filippo…

Leggi tutto

“Lotterò” (brano prodotto da Astratto che apre l’album “L’ombra della vita”) è il primo singolo estratto dal nuovo lavoro in studio di The Sniper.Introspettivo e crudo, “Lotterò” pone lo sguardo all’interno delle ferite dell’autore, il quale si mette a nudo parlando di se stesso come un comune perdente che ha deciso di rafforzare le sue ossa dopo i vari colpi presi.Il video nasconde un significato: nella prima strofa è il bianco a farla da padrone, con uno sfondo scuro che si erge alle spalle del protagonista, a simboleggiare l’oscurità che man mano si avvicina; nella seconda strofa il bianco gioca…

Leggi tutto

Prenderà avvio giovedì 28 settembre – per concludersi sabato 30 – la decima edizione di Eleatica, la sessione internazionale di filosofia antica promossa dalla Fondazione Alario per Elea-Velia e dedicata allo studio e all’approfondimento dei temi che riguardano la scuola eleatica e la nascita dell’ontologia. La manifestazione – appuntamento scientifico con cadenza biennale, che coinvolge studiosi e appassionati provenienti da tutto il mondo, tanto da suscitare, come per le altre attività istituzionali della Fondazione, anche l’interesse e l’apprezzamento del MiBACT – si svolgerà, come di consueto, presso la sede della Fondazione Alario, all’ombra dell’antica Elea, città natale dei filosofi Parmenide…

Leggi tutto

Si intensifica, nell’ambito dell’edizione 2017/2018, la partnership tra la Banca Monte Pruno ed il Progetto DLivemedia, che nasce in stretta collaborazione e presso l’Università degli Studi di Salerno.Dopo la presentazione tenutasi presso la Triennale di Milano pochi giorni fa, l’evento è stato presentato anche a Napoli, all’interno della nave da crociera MSC “Meraviglia”.Infatti, nel pomeriggio di ieri, in una delle sale convegno della nave, si è tenuta la manifestazione che ha visto la presenza straordinaria dell’attrice Violante Placido.Durante l’incontro, oltre alla famosa attrice, sono intervenuti il dott. Roberto Vargiu, Direttore Artistico DLivemedia, il prof. Mario Monteleone, Docente UNISA e Direttore…

Leggi tutto