Autore: La Redazione

Si è tenuta lo scorso 28 ottobre, a Buccino, l’inaugurazione della “Addesso Carburanti” nuovo distributore che permetterà di servire la comunità locale ei Comuni limitrofi in maniera ancora più capillare. Gestito dai fratelli Francesco e Rosa Addesso rappresenta l’ennesima conferma di come la spinta propulsiva per il rilancio dell’economia locale spesso arrivi proprio dai piccoli centri urbani dell’entroterra. La BCC di Aquara, presente con parte del suo team all’inaugurazione, è lieta di affiancare imprenditori capaci e volenterosi, pronti a spendersi e ad investire in un territorio che tanto ha da offrire.

Leggi tutto

La Bcc di Aquara ha supportato “La Voce della Luna”, manifestazione svoltasi a Palomonte lo scorso 5 settembre. Un’esperienza di trekking, narrazioni e suoni al chiaro di luna piena tra i vicoli e le ampie terrazze che adornano il paese: alla riscoperta del piacere della lettura.

Leggi tutto

Lo scorso 12 Agosto, a San Gregorio Magno, nella suggestiva cornice di via Bacco, si è tenuta una tappa di Area Sanremo Tour, il contest che porta una commissione artistica di comprovati professionisti in viaggio per l’Italia alla ricerca delle migliori proposte musicali. Il concorso, articolato in fasi a eliminazione, tra stage formativi e audizioni, ha l’obiettivo di individuare i talenti che saliranno sul palco del Teatro Ariston in occasione del prossimo Festival della Canzone Italiana, nella categoria “Nuove Proposte”. La tappa in questione è stata organizzata dall’Associazione culturale Meditj, sostenuta dalla BCC di Aquara e dall’Associazione Ance Aies di…

Leggi tutto

In queste settimane sono diversi gli istituti di credito che informano la clientela per finanziare i Progetti di Sviluppo Rurale. La Bcc di Aquara opera in questo settore già da tempo con il “Pacchetto Agricoltura”, presentato nel 2015, ed atto a promuovere formule di finanziamento da parte della banca in favore delle aziende agricole, ivi compreso l’accesso ai Psr. Alla Bcc di Aquara non resta che invitare tutti i clienti, ma anche chi non lo è, a recarsi presso le filiali presenti sul territorio, dove troveranno risposte rapide e convenienti in merito alla realizzazione di progettualità rientranti nell’ambito dei Psr…

Leggi tutto

Il concetto di Cultura e Bene Culturale è cresciuto e proprio questo elemento di modernità è stato colto dal Convegno che ha un po’ rappresentato l’evento di chiusura della XX Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Protagonista è stato Fabrizio Parrulli, Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, leader nel mondo con la loro attività nata nel 1969 per la prevenzione e la repressione. Ha spiegato l’importanza dell’attività di investigazione delle forze dell’ordine per la Tutela del Patrimonio Culturale ed ha sottolineato il ruolo del web e della formazione universitaria nell’arginare il problema. Ha rivelato che oltre…

Leggi tutto

La Bcc di Aquara ha partecipato all’evento “Wacker Neuson Cilento” che si è tenuto lo scorso 30 settembre in località Fuscillo di Capaccio. La giornata ha visto la presentazione di nuovi macchinari e attrezzature della multinazionale Wacker Neuson, di cui l’azienda ebolitana Rec Rappresentanze Cicalese di Angelo Cicalese è distributore. Tra i presenti, oltre a numerosi Sindaci e alle diverse autorità, anche il direttore generale della Bcc di Aquara, Antonio Marino, e il preposto della filiale Bcc di Aquara di Santa Cecilia-Eboli, Concetta Carrozza.

Leggi tutto

Ho già recensito, quasi cinque anni fa, l’attuale Osteria sul Ponte, locale che fino ad allora cambiava spesso gestione. Sono andato a rileggermi l’articolo ed ho trovato che le mie previsioni sono state più che centrate. Avevo scritto del periodo strano (cosa ancora attuale) che stava attraversando la nostra ristorazione per le tante spese di gestione, tra tantissime tasse e l’elevato costo del personale sempre meno professionale. Consigliavo a chi voleva aprire un locale che la formula migliore, per ottenere successo, era quella di gestire il posto (non troppo grande) senza avere alle dipendenze molte persone e di curare personalmente…

Leggi tutto

Antonio Marino, direttore generale della Bcc di Aquara, è intervenuto sull’attuale situazione delle banche in Italia ed in merito alle istituzione deputate a monitorarne l’attività. Direttore, Visco deve restare o andare via? Io, al posto di Visco, me ne andrei. Non ha senso, a questo punto, governare un ente così importante e così “super partes” ed essere, d’ora in avanti, visto come uno che non gode dell’unanime fiducia. Dimettendosi, se ne uscirebbe a testa alta, con la schiena diritta e sarebbe stimato ancora di più. La Banca d’Italia, tra tutti gli organismi di controllo in Italia, è sicuramente quella più…

Leggi tutto

La gestione della terapia farmacologica nel paziente geriatrico è un aspetto critico sempre più rilevante. Il fisiologico processo di invecchiamento è caratterizzato da cambiamenti strutturali e funzionali che riguardano tutti gli apparati e si traduce in una minore capacità nel mantenere l’omeostasi e in una maggiore vulnerabilità agli insulti esterni. In aggiunta la complessa fisiopatologia dell’anziano, le patologie croniche e le comorbilità, spesso presenti, impongono frequentemente una poli-prescrizione, che rende più sensibili allo sviluppo di interazioni e reazioni avverse ai farmaci. Nella scelta della terapia più appropriata per il paziente è importante tenere in considerazione molti aspetti come la comorbilità,…

Leggi tutto

Inaugurato, in contrada Coppe di Colliano, il “Frantoio Scaglione” gestito dall’omonima famiglia, nota già nell’imprenditoria edile di maggior spicco presente sul territorio. Un frantoio oleario attivo sin da 1977, quando il padre Angelo, fondatore dell’attività a Valva, decise di investire attraverso l’utilizzo di uno dei prodotti tipici nostrani di maggiore pregio, qual è l’olio. Dopo un breve break la gestione è passata ai due figli, Leone e Giovanni, perché è solo attraverso il sapiente binomio tra tradizione e innovazione che una piccola realtà diventa una grande certezza. Presenti all’inaugurazione il team della filiale di Oliveto Citra della BCC di Aquara,…

Leggi tutto

CAPACCIO PAESTUM. Continuano in maniera significativa, nonché senza oneri alcuni per le casse dell’ente, le opere di manutenzione straordinaria pianificate dal Consorzio Bonifica di Paestum, diretto dal commissario straordinario Biagio Franza. La risorsa idropotabile a servizio dei territori del comprensorio territoriale di competenza consortile proviene, prevalentemente, dalle sorgenti in località Castrullo nel comune di Campagna: le condotte adduttrici attraversano l’alveo del fiume Sele, proprio tra Campagna e Serre, tramite una struttura pensile ad arcate di fondamentale importanza, lunga ben 230 metri e costruita in cemento armato agl’inizi degli Anni ’30 (nelle foto). Nel corso degl’anni, i vari pilastri che la…

Leggi tutto

Undicesima filiale nel quarantennale dall’inizio dell’attività. La Bcc di Aquara a casa dei clienti con l’apertura dello sportello a San Gregorio Magno avvenuta domenica 8 ottobre alla presenza di numerosi cittadini del territorio e delle autorità civili e religiose. «Con questa iniziativa la nostra banca si è mossa per raggiungere meglio anche su questo territorio famiglie ed imprese. – ha sottolineato Antonio Marino, direttore generale della Bcc di Aquara – Così i residenti e chi opera a Colliano, Buccino, San Gregorio Magno, tutti abituati a raggiungere Oliveto Citra per effettuare le varie operazioni, ora hanno una struttura che li accoglie.…

Leggi tutto