Facebook ha deciso di contrastare in maniera efficace la diffusione di contenuti di scarsa qualità, non solo fake news e spam, ma anche il cosiddetto clickbait. L’azienda di Menlo Park aveva già annunciato modifiche al News Feed per arginare questo fenomeno e nei prossimi giorni verranno introdotte altre due novità che miglioreranno la qualità delle informazioni mostrate sul social network. L’algoritmo di Facebook sceglie i contenuti da mettere in maggiore evidenza nel News Feed sulla base delle preferenze degli utenti. I video sono senza dubbio i contenuti più richiesti, quindi gli spammer cercano di ingannare gli utenti pubblicando post con…
Autore: La Redazione
Gent.mo dott. Iavarone, nei giorni scorso ho incontrato alcuni genitori che mi hanno espresso la loro preoccupazione su come i propri figli si preparano a vivere il Santo Natale all’interno dell’Istituto Scolastico “Aldo Moro”. Si è diffusa la voce, sempre con più insistenza, secondo la quale Lei avrebbe deciso, in maniera più o meno “velata”, senza in verità alcuna nota formale, di impedire la realizzazione del Presepe artistico e di non far tenere le tradizionali recite di Natale all’interno dei plessi scoastici da Lei diretti. Sento il dovere istituzionale di intervenire su questo problema, poichè si tratta di un tema…
A meno di un mese dalle rassicuranti dichiarazioni riguardo alla sorte del nostro Ospedale rese in un intervista dal Sindaco del Comune di Roccadaspide, quale delegato del Comitato dei Sindaci della Valle del Calore, e dal Vice Sindaco del Comune di Roccadaspide, le testate giornalistiche a tiratura nazionale tracciano un quadro diverso e davvero inquietante: L’OSPEDALE DI ROCCADASPIDE VIENE ACCORPATO ALL’OSPEDALE DI EBOLI E SUBISCE UNA DRASTICA RIDUZIONE DEI POSTI A LETTO CHE SCENDONO A SOLI 20 POSTI DI MEDICINA GENERALE. Questo, in buona sostanza, significa che l’Ospedale di Roccadaspide, rectius Ospedale di Eboli, perderà i reparti di ortopedia, di…
Domenica 10 dicembre alle ore 18:30 presso la sede dell’Associazione Agorà dei Liberi di Capaccio (via E.M. Bellelli,3- Capaccio Capoluogo)A 10 anni dalla sua scomparsa, l’Associazione Culturale Agorà dei Liberi di Capaccio organizza un incontro per ricordare il socio e soprattutto amico Gigino Di Lascio.L’incontro prevede la riproduzione di una video- testimonianza di una delle personalità intellettuali che più si è spesa per Capaccio Paestum.Interverranno:-Ileana Argenziano-Enrico Fischetti-Don Donato Orlando-Avv. Arnaldo MiglinoLa cittadinanza è invitata, non solo a venire, ma anche a parlare e a testimoniare il grande contributo lasciato da Luigi Di Lascio.
“Per il secondo anno, attraverso l’erogazione del cosiddetto bonus gratitudine, viene riconosciuto l’impegno di tutti quei Comuni che ogni giorno sono coinvolti nella gestione di un fenomeno così complesso come quello dell’accoglienza dei richiedenti asilo, prevedendo risorse ancora maggiori per le amministrazioni che fanno parte della rete Sprar. Si tratta di un contributo che permette ai sindaci di dare risposte concrete nei territori che ogni giorno sono impegnati nello sforzo dell’accoglienza, operando le scelte migliori nell’interesse di tutta la comunità”. Così il delegato Anci all’immigrazione e sindaco di Prato, Matteo Biffoni, commenta la pubblicazione di oggi in Gazzetta Ufficiale del…
“Colonne” è il primo evento legato al Natale che viene organizzato da Paestum Experience insieme al Comitato Paestum: dall’8 dicembre al 7 gennaio Piazza Basilica sarà il teatro di una scenografia speciale. “Colonne” è un allestimento composto da sei colonne disegnate da sei diversi progettisti, coinvolti da Paestum Experience: Matteo Beraldi, Mario Scairato, lo Studio Martinelli Venezia, Studio Sovrappensiero, Luca Spagnolo e Dario Gaudio. I designer hanno lavorato liberamente sul tema formale e antico della colonna, generando sei colonne contemporanee che sono collocate nel cuore del Parco Archeologico, in Piazza Basilica: un “passato” che viene osservato e reinterpretato per creare…
Le villette abusive del complesso turistico Castelsandra sono state abbattute e, dopo un lungo iter, i lavori di sgombero dell’area sono stati finalmente completati. Il Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare On. Gian Luca Galletti sarà presente a Castellabate il prossimo 5 dicembre per prendere parte alla cerimonia che sottolineerà la restituzione delle aree dopo l’eliminazione delle opere costruite abusivamente. Alle ore 15 è prevista la visita all’interno del parco, dove verrà visionato anche il corpo principale, un albergo di lusso sorto in una delle aree più belle della costa cilentana, sulla collina panoramica di San…
I calcoli renali sono formazioni dure simili a sassi. Si creano quando le particelle di sali minerali, come calcio, ossalato, fosfati, acido urico, presenti in sospensione nell’urina, precipitano e si accumulano all’interno delle vie urinarie. Se rimangono all’interno del rene di solito i calcoli non provocano dolore. Se invece si spostano in basso, possono fermarsi nell’uretere (la parte iniziale delle vie urinarie), ostacolare il flusso dell’urina e causare coliche con un dolore acuto e violento localizzato nella parte bassa e laterale della schiena e irradiato ai genitali e alla radice della coscia. La terapia dipende dal tipo di calcolo, dalle…
La scelta di una fragranza è una tappa fontamentale, una presa di coscienza, che ogni uomo deve affrontare con lauto zelo perché sarà proprio il nostro odore a lasciare una traccia indelebile nel ricordo dell’interlocutore e dare il giusto accordo alla melodia della nostra figura. Sirenae vi da la possibilità di concedervi l’esperienza del profumo su misura, ovvero la creazione di un’essenza su misura, una creazione personale, unica, nata su vostre specifiche indicazioni per mano di un maestro profumiere. Una vera e propria favola che si svolge nel primo laboratorio olfattivo a Paestum, dove un’ex stazione ferroviaria è stata, come…
PADULA. Sabato 2 dicembre 2017, ore 18:00, nel salone della sede sociale in Via Tenente D’Amato, verrà presentato il libro di Gina Chiacchiaro e Bartolo Scandizzo “Il Cilento in Australia”. L’iniziativa culturale è organizzata dal Circolo Sociale Carlo Alberto 1886, in partnership con la BANCA MONTE PRUNO e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Comunità Montana “Vallo di Diano” e del Comune di Padula. Dopo i saluti di Felice Tierno, presidente del Circolo Carlo Alberto e di Paolo Imparato, Sindaco della città di Padula, si aprirà il dibattito sul contenuto del testo…
Due anni fa veniva inaugurata la filiale della Bcc di Aquara a Campagna. Positivo il bilancio sia per i vertici della banca di cui è presidente Luigi Scorziello che per i clienti sempre più numerosi. Compleanno festeggiato dai dipendenti alla presenza del direttore generale Antonio Marino con il taglio della torta.
Un grande successo per la presentazione del catalogo del PAC_Porto d’Arte Contemporanea, tenutasi lunedì 13 novembre 2017 al MADRE a Napoli. Tra i relatori il Direttore del Madre Andrea Viliani, On. Alfonso Andria, il Sindaco di Pollica Stefano Pisani, il Direttore Artistico del PAC Valerio Falcone e il Direttore del Museo d’Arte Contemporanea di Caserta Massimo Sgroi. La Sala Delle Colonne del Museo MADRE piena di tantissime persone, un grande successo. Tutti presenti gli artisti coinvolti nel progetto e tantissime persone del Mondo dell’Arte Contemporanea, tra galleristi, curatori, intellettuali, artisti, collezionisti e appassionati.I primi tre anni di attività (2015-2017) del…