Autore: La Redazione

Infatti, secondo il provvedimento, nei contratti di forniture di acqua, gas e di energia elettrica il diritto al corrispettivo si prescriverà in due anni. Ovvero, non sarà più possibile richiedere al consumatore somme che vadano al di là dei due anni precedenti l’emissione della bolletta. Una bella novità, di cui beneficeranno sia gli utenti domestici che le microimprese.Un altro diritto garantito all’utente dalla Manovra consiste nella possibilità di sospendere i pagamenti in attesa di una verifica della legittimità di condotta dell’operatore in questione, ad esempio nel caso in cui:Siano state emesse fatture a debito per conguagli relativi a periodi maggiori…

Leggi tutto

Analizzando forex valute, controbilanciati dai dati dei mercati e delle borse, il mese di gennaio mette in evidenza un ‘super euro‘. A far crescere l’Euro notizie sul governo tedesco e potenziali scelte della Bce Con l’Euro oltre l’121 la Bce sembra pronta a prendere in esame nuove indicazioni sui tassi.Questo aspetto, abbinato alle notizie sull’accordo tedesco di governo, danno nuovo slancio all’Euro. La Germania ha gettato le basi per un governo che poggia su una grande coalizione, che ha esordito sottolineando il grande impegno che metterà nel rinnovare il paese, per elevare le condizioni di vita dei tedeschi a partire…

Leggi tutto

L’Inps ha pubblicato il messaggio n. 20 del 04/01/2018, avente per oggetto “Legge di bilancio 2018; calendario dei pagamenti delle prestazioni previdenziali corrisposte dall’INPS, dei trattamenti pensionistici, degli assegni, pensioni e le indennità di accompagnamento erogati agli invalidi civili, delle rendite vitalizie dell’INAIL; novità sul pagamento pensioni al primo giorno bancabile del mese”.L’Istituto di previdenza, dunque, fornisce chiarimenti in merito alla tempistica di pagamento delle pensioni e delle altre prestazioni previdenziali alla luce delle novità introdotte dalla legge di Bilancio.PAGAMENTO PRESTAZIONI PREVIDENZIALI SECONDO LA NORMATIVA PREVIGENTEL’Inps ricorda che l’art. 3, comma 3, del DL n. 244/2016, convertito con modificazioni dalla…

Leggi tutto

Angelo Vassallo non avrà giustizia. Le indagini non hanno raccolto nulla di rilevante ai fini processuali e, dopo l’ennesima proroga, a febbraio scadranno i termini per le indagini. Così l’assassino di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore di Pollica ucciso il 5 settembre del 2010, resterà senza nome. «Per me resta una ferita aperta, purtroppo dobbiamo chiudere senza aver raccolto quello che speravamo», ha detto al Mattino Rosa Volpe, la pm che per sette anni ha seguito le indagini. Un solo indagato, il 34 enne italo-brasiliano Bruno Humberto Damiani, arrestato a Bogotà nel 2015, sul quale però non ci sono mai stati…

Leggi tutto

PyeongChang 2018. Ai Giochi Olimpici Invernali 2018 che si terranno dal 9 al 25 febbraio in Sud Corea, parteciperà anche una cilentana. Pina Pellegrino, rofranese residente in Australia, in rappresentanza della Samsung porterà la torcia olimpica nell’ultima parte del percorso! Già orgoglio dei suoi compaesani, a Rofrano sono tutti in visibilio per il grande evento. In bocca al lupo anche dalla redazione di Unico

Leggi tutto

Tanto controverso quanto significativo, “Quello che non senti” è il terzo singolo estratto dall’album “Tutto & Niente” della Only Smoke Crew.Il brano, creato in collaborazione con Davide Napoleone (cantautore cilentano e autore per Sony/ATV Music Publishing) e Mirko Miro (nome storico della scena hip hop underground catanese), è stato esaltato dal videoclip pubblicato il 10 gennaio.“Quello che non senti” è un brano diverso da quello a cui la crew ci ha abituati: questa volta non una solita aggressività esplicita, ma una vena passivo/aggressiva che esplode in rime che imprimono in chi le ascolta il senso d’impotenza, di chi vorrebbe fare…

Leggi tutto

Sta per arrivare al Cineteatro Tempio del Popolo intitolato a Giovanni Di Benedetto, di Policastro Bussentino, #FINARDIMENTE, il nuovo show di Eugenio Finardi, sesto appuntamento di Cilento Experience: Un territorio da vivere. Il concerto, ad ingresso gratuito, si terrà sabato 20 gennaio a partire dalle ore 21.Dopo il successo dei suoi precedenti lavori “Acustica”, “Suono”, “Il Silenzio e Lo Spirito” e “Parole e Musica”, Eugenio Finardi, uno dei pilastri della musica Italiana, torna sul palco con un nuovo progetto, partito il 3 novembre scorso, dal titolo #FINARDIMENTE: Una parola composta che è insieme un avverbio, un nome, un verbo. Tre…

Leggi tutto

Di seguito, per punti, l’elenco degli sgravi contributivi per l’occupazione giovanile previsti:1) SGRAVIO CONTRIBUTIVO TRIENNALE DEL 50% (con tetto massimo annuo di euro 3.000,00) per l’assunzione con contratto a tutele crescenti (a tempo indeterminato) o per trasformazioni di contratti a termine in contratti a tempo indeterminato di soggetti:a) di età inferiore a 35 anni (non compiuti) per tutto il corso del 2018b) di età inferiore a 30 anni (non compiuti) dal 01/01/ 2019N.B. In entrambi i casi si deve trattare del primo contratto a tempo indeterminato del lavoratore (non sono ostativi i periodi di apprendistato non proseguiti in rapporti di…

Leggi tutto

Dopo un’attesa di oltre due anni arriva finalmente il via libera alla Carta Famiglia. E’ stato infatti pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Politiche Sociali del 20 Settembre 2017 regolante le modalità ed i requisiti per la concessione della Carta Famiglia, una ulteriore misura per il contrasto alla povertà introdotta con la legge di stabilita’ per il 2016 (articolo 1, comma 391 della legge 208/2015). Il decreto arriva con un ritardo notevole: doveva essere adottato entro tre mesi dall’entrata in vigore della legge 208/2015, dunque entro il 1° Aprile 2016, ma la misura è slittata di…

Leggi tutto

La sua ultima versione è entrata in vigore il 31 maggio 2016 e da allora il GSE (Gestore Servizi Energetici) ha ricevuto oltre 40.000 domande corrispondenti a 177 milioni di incentivi richiesti. Il meccanismo di incentivazione è stato avviato il 1° novembre 2017 ed ovviamente le domande vengono accettate solo in alcuni casi.Se state pensando di fare domanda, Codici può aiutarvi a comprendere come fare: analizzando la vostra situazione e spiegandovi dettagliatamente la regolamentazione vigente. Ad esempio, lo sapevate che gli incentivi sui nuovi impianti (oggetto di intervento integrale, ricostruzione, potenziamento, riattivazione o rifacimento) si differenziano rispetto a quelli su…

Leggi tutto

Con il secondo dopoguerra il bagno è entrato a far parte del corredo delle abitazioni private a livello di massa: il ritorno alla diffusione dei bagni in ogni abitazione ha contribuito ad eliminare molte malattie prima assai diffuse a causa delle precarie condizioni igieniche.Da spazio ai confini della casa con il passare del tempo il bagno è diventato il centro di uno spazio intimo difficilmente catalogabile: secondo studi recenti il bagno si conferma per una grande fetta di cittadini l’ambiente preferito dell’abitazione, seguito solo dalla camera da letto e dalla cucina.Questo angolo di casa oramai riveste così tanta importanza da…

Leggi tutto