Gli statali in esubero, tra cui alcune migliaia di lavoratori delle province, che sono finiti loro malgrado nello speciale scivolo per il pensionamento anticipato. Questo in deroga alla Legge Fornero: devono mettere in conto uno slittamento nella percezione dell’indennità di buonuscita di alcuni anni.Per tali lavoratori la legge citata prevede, infatti, che il pagamento dell’indennità si calcoli non piu’ a partire dalla data di cessazione del rapporto di lavoro, come accade di regola, ma dalla data teorica in cui sarebbe stato maturato il diritto a pensione secondo le regole Fornero. In pratica l’anticipo dell’età pensionabile riconosciuto a questi lavoratori non…
Autore: La Redazione
Le novità in questo campo sono introdotte dallo schema di decreto Infrastrutture-Semplificazione e Pa, con il «glossario dell’edilizia libera» che ha ricevuto ieri l’intesa in Conferenza unificata.Raggiunta così l’intesa sul glossario unico degli interventi di edilizia libera, cioè quelli che non sono così rilevanti da richiedere una Cil, Cila, Scia o permesso di costruire. Si tratta degli interventi per i quali si può procedere senza nessuna procedura edilizia di alcun tipo.Il glossario è stato approvato sulla base di uno schema di decreto Mit-Semplificazione, il decreto di attuazione del dlgs 222/2016 sulle attività e i procedimenti edilizi (articolo 1, comma 2).Il…
Il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, ha disposto la sospensione delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata odierna. La decisione è stata presa a seguito dell’aggravarsi delle condizioni meteo sul territorio comunale. Altresì, resteranno chiusi gli uffici comunali anche a Capaccio capoluogo, con l’espletamento delle emergenze nella sede di Capaccio Scalo. È già attiva, inoltre, dalle prime ore dell’alba la Protezione Civile per fronteggiare eventuali criticità. Al momento, tuttavia, non si registrano particolari emergenze.La redazione di Unico resta a disposizione per tutte le segnalazioni e le comunicazioni ufficiali.
Grandi disagi lungo la strada provinciale 430 Cilentana. I carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania e la polizia stradale pattugliano l’arteria da questa mattina all’alba e invitano gli automobilisti a tornare indietro e, chi è ancora in tempo, a non imboccare proprio quell’arteria. Presente sul posto c’è anche la protezione civile. Si sono verificati già decine di tamponamenti La strada è troppo piena di ghiaccio e neve ed è assolutamente impercorribile. Ancora si attendono le operazioni delle macchine spargisale. Per il momento nessun danno grave solo una grande coda di automobili
Finchimica ha inaugurato la Carta degli Effetti: un documento che è stato redatto dal personale stesso della società di produzione fitofarmaci e che ha come scopo l’orientamento al rispetto dei valori etico-aziendali propri dello stabilimento operante nel bresciano. Si tratta di un’ampia linea guida che sancisce i valori di Finchimica, e che dunque richiede il loro rispetto da parte di tutti coloro che lavorano all’interno della società. Questo perché solo definendo le responsabilità di ognuno e rispettandole, è possibile procedere in simbiosi verso un obiettivo che sia comune, virtuoso e rispettoso.Carta degli Effetti: l’importanza del Codice EticoAnche Finchimica, che dal…
Cos’è il Mobile PaymentAnche se sono ancora in molti a fare uso dei mezzi classici di pagamento e in particolare del contante, oggi in Italia più del 70% delle persone effettua regolarmente pagamenti dallo smartphone o controlla lo stato delle proprie finanze tramite qualche app per dispositivo mobile. I pagamenti tramite dispositivo mobile (sia esso lo smartphone o un tablet) sono definiti Mobile Payment.Si tratta di una tecnologia introdotta già nel 2002, quando furono sperimentate le prime modalità di pagamento contactless tramite telefono che, successivamente, vennero ampliate e sviluppate soprattutto nel decennio tra il 2003 e il 2012. Se da…
Partito Democratico: 56,4 miliardi di euro di cui: maggiori spese 39,7 Sostegno alle famiglie con figli 9 Piano nazionale asili nido 0,1 Carta servizi per l’infanzia 1 150 ore di formazione permanente 2 Sicurezza 0,2* Reddito di inclusione 2,75* Piccoli comuni0,015* Contatori digitali 0,4 Periferie 0,8 Edilizia scolastica 2 Indennit di accompagnamento 0,4 Investimenti in Africa 2,2* 10mila ricercatori universitari 0,27* Sostegno alle madri che tornano subito al lavoro 0,6 Eurobond 18* Ritorno a Maastricht 18* di cui: minori entrate 16,7 Riduzione cuneo contributivo 12* Riduzione aliquota IRES2,8* Estensione bonus 80 euro 1,9 *Stima a cura di Roberto Perotti (Repubblica.it)…
A dicembre, l’Autorità per l’energia annunciava gli aumenti più elevati degli ultimi cinque anni. Una vera e propria stangata per le famiglie italiane: incrementi del 5,3% per le forniture elettriche e del 5% per il gas.Sulle bollette della luce la variazione sarà dovuta alla crescita dei costi di approvvigionamento. Salgono anche i costi di dispacciamento e degli oneri generali di sistema, che servono a coprire gli incentivi alle imprese.La bolletta del gas aumenterà invece a causa dell’incremento del prezzo della materia prima, come comunica l’Autorità. Tale aumento è conseguente alla maggiore domanda di gas sul mercato per il periodo invernale.…
Addio scheda carburante. Partiamo innanzitutto dalla decisione del Governo, che con la citata legge di Bilancio 2018 (vale a dire con la legge n. 205/2017) ha deciso di attuare una trasformazione al sistema fin qui vigente per le spese di carburante di professionisti e imprese, con l’obiettivo finale di contrastare l’evasione e rendere più trasparenti le operazioni. E così, al posto della vecchia scheda carburante, su cui il benzinaio applicava timbro e firma, con relative indicazioni riguardanti la data e le quantità di carburante erogato ai fini della detrazione.Solo fattura elettronica e pagamenti cashless. Dal primo luglio, dunque, questo meccanismo…
Una catena Whatsapp ci parla di aumenti nelle bollette che oscillerebbero appunto tra i 30 e 35 euro per coloro che sono soliti saldare regolarmente i propri consumi con il gestore di energia e gas, in modo tale da coprire parte del debito accumulato dai morosi.Nei giorni scorsi abbiamo parlato della stessa denuncia presentata da alcune associazioni di Consumatori.Le precisazioni sono doverose in un contesto così delicato, indipendentemente dal fatto che siate legati a Enel o ad altri brand come ENI o ancora a un qualsiasi altro competitor che affolli il mercato libero.Il messaggio di WhatsappQuesto è il testo del…
Il TAR Veneto, con l’ordinanza 210 del 22 febbraio 2018, pone la questione di legittimità costituzionale della Riforma Madia e del decreto del Governo Renzi, con cui si è inteso assorbire il Corpo Forestale dello Stato nell’Arma dei Carabinieri, militarizzandone il personale. Lo rende noto l’avvocato sannita Egidio Lizza del foro di Roma, legale dei ricorrenti in giudizio. Aggiungendo ulteriori severe contestazioni alla legittimità dell’assorbimento del CFS, rispetto a quelle già sollevate dal TAR Pescara, i giudici amministrativi veneziani hanno espresso dubbi sulla compatibilità della riforma alla Costituzione, considerando che la libertà dei dipendenti dell’ex Corpo Forestale di scegliere se…
In questi mesi che precedono maggio, il focus principale per quanto riguarda la manutenzione del proprio veicoloa motore si concentrerà principalmente su come concretizzare e apprendere le nuove regole da seguire in vista del recepimento della direttiva Europea n. 2014/45. Per comprendere meglio l’attuale variazione, automobile.it, sito di compravendita di auto nuove e usate, ha realizzato la “Guida alla revisione auto 2018: tutto ciò che c’è da sapere. Ecco cosa cambierà con le nuove normative” intenta ad analizzare punto per punto, il “checkup” completo dell’auto previsto dalla Motorizzazione Civile.Scorrendo la guida di automobile.it, si scopre step by step il vero…