Autore: La Redazione

Da ieri, l’Inps ha dato il via alla sperimentazione di una modalità semplificata e personalizzata di presentazione della domanda.Attraverso i dati disponibili nelle proprie banche dati, infatti, l’Inps individua tempestivamente i lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente l’occupazione e mette a loro disposizione sul portale istituzionale, nell’Area MyINPS, il link per l’accesso diretto alla domanda di Naspi precompilata. La domanda, opportunamente integrata con le informazioni in possesso del lavoratore, consentirà, in presenza di tutti i requisiti di legge, l’accesso all’indennità.Il nuovo servizio, conclude l’Inps, sarà esteso gradualmente alla generalità degli assicurati con contratto di lavoro dipendente cessati involontariamente dal lavoro.…

Leggi tutto

La funzione del vincolo cautelare è quella di garantire che l’adottata misura ablativa, esplichi i propri effetti nel momento in cui il versamento “promesso” non si verifichi.L’accordo con l’Agenzia delle entrate per la rateizzazione del debito Iva non dà diritto alla revoca del sequestro preventivo finalizzato alla confisca, ma l’indagato può chiedere la riduzione della misura, in proporzione alle rate regolarmente pagate. È quanto ribadito dalla suprema Corte con la sentenza 5781 del 7 febbraio 2018.La vicenda processualeIl tribunale, con ordinanza, dispone un sequestro preventivo finalizzato alla confisca, nei confronti dell’imputato per il reato di omesso versamento dell’Iva (articolo 10-ter…

Leggi tutto

Continua il grande cinema al Cineteatro “De Filippo”, il prossimo weekend andrà in scena “A Casa tutti bene”, pellicola del pluripremiato regista Gabriele Muccino. Nel cast anche Stefano Accorsi e Gabriele Muccino. Trama: Pietro e Alba festeggiano cinquant’anni d’amore. Dal loro matrimonio sono nati Carlo, Sara e Paolo, imbarcati con coniuge, prole, zie e cugine per un’isola del Sud. In quel luogo ameno, in cui Pietro e Alba hanno speso il loro tempo più bello, si riunisce una famiglia sull’orlo di una crisi di nervi. Carlo, separato da Elettra, è vessato da Ginevra, la nuova e insopportabile consorte, Sara, sposata…

Leggi tutto

Due studentesse, entrambe minorenni, sono state soprese la notte scorsa dalla Polizia Municipale mentre imbrattavano con un murales le mura dell’Istituto “Cenni – Marconi” di Vallo della Lucania. Colte sul fatto sono state accompagnate dai Carabienieri che hanno successivamente provveduto a comunicare l’accaduto ai genitori. Fortunatamente per le due ragazze la pena non è stata esemplare ma anzi sono state solo obbligate a ripulire le pareti dell’edificio, ovviamente a loro spese. Il tutto sotto la direzione della Polizia Locale.

Leggi tutto

Il Signor Francesco Mangiacapra ha consegnato, ieri mattina, al Cancelliere della Curia Arcivescovile negli Uffici di Largo Donnaregina, un Dossier di denuncia di casi di presunta omosessualità, ritirando il CD già portato il 21 febbraio scorso, “per fornire invece un file con lo stesso materiale, ma disposto in maniera più ordinata”. “L’unico elenco di nomi che io fornisco è quello di stamattina, corredato da ciò che ritengo essere delle prove” ha sottolineato ieri l’Autore del Dossier nella dichiarazione da lui resa e verbalizzata, sottoscritta da lui stesso, dal Cancelliere e dal “notaio ad actum”. E ha precisato che “su internet…

Leggi tutto

Uno dei provvedimenti più importanti attuati dal MEF è la piattaforma per la certificazione dei crediti, rinominata nel 2017 come piattaforma dei crediti commerciali (per comprenderne l’utilizzo TiAnticipo di Banca IFIS Impresa ha redatto una rapida, semplice e gratuita guida scaricabile a questo link: www.tianticipo.it/guida-piattaforma-certificazione-crediti/), che ha semplificato il processo di gestione delle fatture introducendo un sistema di gestione digitale. La fatturazione elettronica così introdotta ha inciso in maniera positiva nell’ottimizzazione dei pagamenti da parte della PA.L’intento del MEF, nell’introduzione di queste misure, è quello di rivoluzionare il settore pubblico grazie ad una gestione più trasparente dei dati e ad…

Leggi tutto

Il decreto legislativo entrerà in vigore il 9 maggio 2018 (90 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta) e fino a quella data resteranno in vigore le disposizioni del D. Lgs. 27 gennaio 1992, n. 109.Il Decreto è piuttosto complesso e ve lo alleghiamo per opportuna informazione e consultazione. Segnaliamo alcune delle sue parti più rilevanti.Gli articoli da 3 a 16 prevedono per la violazione delle disposizioni del Regolamento n. 1169/2011/UE soltanto illeciti amministrativi e sanzioni di natura amministrativa pecuniaria. La previsione di sanzioni penali di cui agli articoli 515 e 517 del codice penale è data dalla formula utilizzata negli articoli:…

Leggi tutto

La squadra agonistica di Piscina Poseidone ha partecipato ai Campionati italiani primaverili di nuoto pinnato velocità organizzati della Federazione Sportiva Nazionale di riferimento (FIPSAS).Gli atleti capaccesi sono saliti sul podio ben quattro volte su otto gare disputate. Tre bronzi e un piazzamento d’onore sono un ottimo risultato tenendo conto che la società sportiva è solo al secondo anno di attività e la neonata squadra sta muovendo i primi passi a difesa dei colori di Capaccio Paestum.Grande soddisfazione del Direttore Sportivo Gianpaolo Longobardo e dello staff tecnico guidato dall’allenatore Mario Puca per i risultati generali, al di là dei piazzamenti ottenuti.…

Leggi tutto

Sono state pubblicate oggi, sul sito del dipartimento delle Finanze, le schede di sintesi delle misure fiscali contenute nella legge 205/2017.Le sessantaquattro schede, precedute da un dettagliato elenco, forniscono una visione d’insieme. Una panoramica sintetica, ma esaustiva, degli interventi di carattere tributario adottati con la recente manovra finanziaria di fine anno.Per ogni misura vengono indicati: il comma di riferimento, una sintetica descrizione, l’obiettivo, perseguito, i destinatari, il periodo di decorrenza e le eventuali azioni necessarie per l’attuazione.Riportiamo un esempio:Misura – STERILIZZAZIONE CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA- Art 1, comma 2Sterilizzati per il 2018 gli aumenti delle aliquote IVA.Descrizione: L’aliquota IVA ridotta del…

Leggi tutto

L’interpretazione al tema su Frida Kahlo, nasce da fattori sociali che attingono alla storia di ieri e a quella di oggi, e trovano comparazione e differenze attraverso il segno grafico e un colore mescolato con differenti tonalità di rosso.Lo spazio, di cui la composizione è pregna, è spazio che nasce dall’interiorità dell’opera: uno spazio espressionista che partendo dal punto centrale irradia la potenza del colore e delinea le figure, mentre spande oltre la tela il suo dire, con un cromatismo che si fa interprete di sentimenti e motivazioni. La luce, è luce- energia che modella la materia e la gestisce…

Leggi tutto

I dati Eurostat mettono in luce una triste verità per il nostro Paese. Nonostante un patrimonio artistico, culturale e naturalistico sterminato, i lavoratori impegnati nel settore della cultura sono solo il 3,4% del totale. La percentuale ci colloca al 19esimo posto tra i 28 paesi Ue. Se esistesse una classifica della bellezza, l’Italia sarebbe probabilmente in vetta. Il giudizio non è soggettivo, ma è giustificato dal numero di siti Unesco presenti nel nostro paese: ben 53 patrimoni dell’umanità tutelati, dalle Alpi alla Sicilia. Non c’è nessun Paese al mondo che può vantare una collezione di meraviglie simile. Al secondo posto,…

Leggi tutto

Gli statali in esubero, tra cui alcune migliaia di lavoratori delle province, che sono finiti loro malgrado nello speciale scivolo per il pensionamento anticipato. Questo in deroga alla Legge Fornero: devono mettere in conto uno slittamento nella percezione dell’indennità di buonuscita di alcuni anni.Per tali lavoratori la legge citata prevede, infatti, che il pagamento dell’indennità si calcoli non piu’ a partire dalla data di cessazione del rapporto di lavoro, come accade di regola, ma dalla data teorica in cui sarebbe stato maturato il diritto a pensione secondo le regole Fornero. In pratica l’anticipo dell’età pensionabile riconosciuto a questi lavoratori non…

Leggi tutto