Le Amministrazioni statali centrali e periferiche – a esclusione degli istituti e scuole di ogni ordine e grado, delle istituzioni educative e delle istituzioni universitarie – procedono annualmente alla previsione annuale dei fabbisogni per beni e servizi, così come previsto dalla Legge Finanziaria 2008 (art. 2 comma 569).La rilevazione ha l’obiettivo di valutare i fabbisogni di beni e servizi al fine di:orientare lo sviluppo di iniziative di acquisto che rispondano sempre meglio alle esigenze delle Amministrazioniverificare la coerenza con le disponibilità finanziarieeliminare duplicazioni e sprechiottenere economie di scala attraverso l’utilizzo degli strumenti del Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella…
Autore: La Redazione
In particolare tutte quelle figure come commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro che, nel loro quotidiano, si trovano a dover interagire con gli Uffici pubblici. Questo significa molte scadenze, più digitalizzazione e un nuovo modo di lavorare.Nuovi strumenti come pec, programmi compilativi di dichiarazioni e software per la gestione del contenzioso tributario sono diventati strumenti, non solo diffusi, ma sempre più indispensabili.Vediamo, quindi, come è possibile organizzare uno Studio Professionale restando al passo con i cambiamenti ed, al tempo stesso, rendendo il lavoro più efficiente e produttivo.Gestire scadenze ed attività:Riuscire ad avere una visione di insieme del proprio lavoro permette…
Il Bollo auto è una delle tasse che gli italiani maggiormente “odiano”, e in alcuni casi può capitare che la scadenza di pagamento venga dimenticata, incorrendo in sanzioni. Ma quando va in prescrizione la tassa e la sanzione associata? Fino a quando è possibile recuperare il bollo auto non pagato?Il diritto al recupero delle tasse automobilistiche non corrisposte si prescrive il terzo anno successivo a quello in cui doveva effettuarsi il pagamento, ovvero il 31 dicembre del terzo anno successivo a quello della mancata corresponsione del tributo. Decorso questo termine, il diritto alla riscossione si prescrive. Se quindi il contribuente…
Il Comune di Agropoli attiverà, a partire dal prossimo 26 marzo 2018, il rilascio della Carta di Identità Elettronica (CIE). Si tratta dell’evoluzione del documento di identità in versione cartacea, ha le dimensioni di una carta di credito e consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale quanto all’estero.Il documento può essere richiesto presso il proprio Comune di residenza o di dimora. La sua durata varia a seconda dell’età anagrafica del richiedente: 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni; 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e…
Esce allo scoperto Franco Alfieri, l’ex sindaco di Agropoli dopo il deludente risultato delle politiche, caratterizzato come detto da una serie di fattori, ha parlato ai cittadini e ai suoi elettori. Più che parlato ha scritto, lasciando un messaggio sul proprio profilo social ringraziando chi ha avuto fiducia in lui e, anche se in maniera sintetica, spiegando le cause della sua mancata elezione. Ecco il messaggio:Carissimi,purtroppo non è andata come speravamo. Mi era chiaro, sin dall’inizio, che si trattava di una sfida difficile, irta di insidie, tutta in salita. Mi sono battuto, come sempre, senza risparmiarmi, cercando di frenare, almeno…
LE RAGAZZE NON HANNO PAURA Mario Brivio, la vittima preferita a scuola del Bistecca e gli altri bulli come lui, è stato spedito dalla mamma a trascorrere l’estate a casa della zia, a Castelnero, un paesino del Piemonte ai piedi delle montagne dove non conosce nessuno. Ma l’estate per un ragazzo di tredici anni – persino per uno apparentemente senza speranza come lui – è una stagione piena di magia, ed è proprio lì, tra boschi, torrenti e vecchi ponti di legno, che Mario incontra Tata, la ragazza più bella che abbia mai visto: giornate trascorse a intagliare tronchi, costruire…
Usare vecchi assegni può essere pericoloso. Ci si dimentica infatti di apporre su quelli di importo pari o superiore a mille euro la clausola “non trasferibile”? Si rischia una sanzione che può arrivare fino a 50mila euro. È quanto ricorda l’Abi (l’Associazione Bancaria Italiana), in un vademecum ad hoc.L’assegno circolare è un titolo di credito “a vista” che consente di eseguire pagamenti senza che sia necessario far circolare denaro contante. Esso è quello predisposto dalla banca su richiesta del cliente: quest’ultimo deposita del denaro necessario al pagamento dell’assegno presso l’istituto di credito e questo rilascia il titolo.Dunque, il pagamento dell’assegno…
Preparate di nuovo cappotti e cappelli, il gelo non è finito!Sarà proprio nei primi giorni di primavera che una nuova ondata di gelo attraverserà lo stivale. Dopo il Burian, arriva il Burian Bis. L’alta pressione favorirà un altro calo delle temperature e nuove perturbazioni.”Quello che ci propone il modello internazionale americano GFS – spiegano gli esperti del sito ‘ilMeteo.it’ – è a dir poco allarmante. Dopo il Burian di fine febbraio, ecco che ancora aria gelida dalla Russia si potrebbe riversare sull’Italia dal 20 marzo, giorno dell’equinozio di primavera”. Ancora non sappiamo se il gelo si estenderà oltre le pianure…
Al contempo occorre consentire una applicazione di buon senso delle norme, tale da non contrastare con il diritto dei nostri figli alla continuità scolastica. Stanno giungendo in queste ore all’Anci numerose email, in relazione agli adempimenti vaccinali in previsione della prossima scadenza del 10 marzo.Sul tema dei vaccini l’Anci ribadisce la sua posizione: la legge va rispettata, l’obiettivo prioritario è infatti la tutela della salute dei bambini; al contempo occorre consentire una applicazione di buon senso delle norme, tale da non contrastare con il diritto dei nostri figli alla continuità scolastica.“L’Anci, sin dall’entrata in vigore della legge, si è fatta…
“In viaggio con papà”. Ma non stiamo parlando di Alberto Sordi e Carlo Verdone in macchina lungo l’Italia, come nell’omonimo film. Né della classica organizzazione a weekend alternati dei genitori separati. Bensì, semplicemente, di padri e figli che scelgono di andare in vacanza da soli. Mentre la mamma, felice e forse un po’ ansiosa, si prende un break, gli uomini di casa partono per un weekend o una settimana armati di tenda e sacco a pelo. Una tendenza in crescita che vede esperienze analoghe moltiplicarsi in più parti d’Italia.Un break dalla routineFiglia della voglia di recuperare un rapporto sfilacciato per…
La Corte dei Conti, con la sentenza n. 44, del 5 febbraio 2018, ha assolto dalla responsabilità per colpa grave i revisori legali di un ente pubblico perché non sono stati ritenuti responsabili dei vari e ripetuti ammanchi dovuti alla condotta fraudolenta di un dirigente amministrativo.Il casoCon atto di citazione del 7 maggio 2015, la Procura territoriale conveniva in giudizio il direttore generale di un ente pubblico nonché la responsabile dell’ufficio ragioneria e sette componenti del collegio sindacale della medesima Agenzia a titolo di responsabilità sussidiaria per culpa in vigilando, ripartita pro quota in relazione al ruolo ricoperto ed al…
Matteo Renzi lascia la guida del Pd. L’ha ufficializzato pochi minuti fa in conferenza stampa, commentando l’esito delle elezioni del 4 marzo. Il Pd lavorerà all’opposizione ma non accompagnerà le forze politiche vincitrici che, come afferma segretario dem, restano forze anti-sistema. Leva gli scudi e prende le distanze dagli “inciuci” a poche ore dagli esiti elettorali e ancora “Con Di Maio e Salvini ci dividono tre elementi chiavi: il loro anti-europeismo, la loro anti-politica e l’odio verbale che hanno avuto contro i militanti democratici”, quindi, “il vostro governo lo farete senza di noi”. Matteo Renzi rivendica, inoltre, i successi del…