Con la nascita delle Regioni nel 1970 si può dire che ha inizio una vera stagione per le aree protette italiane.Sino ad allora non erano mai state promulgate leggi di riferimento quadro sulla istituzione di parchi, Piani di gestione e soprattutto collegamenti tra La pianificazione del territorio delle aree protette e quella del territorio in generale. E’ infatti con l’istituzione delle Regioni e la delega a loro del tema della pianificazione che vengono approvate leggi di natura urbanistica nuove, dopo che lo Stato continuava ad avere solo la vecchia legge 1140 del 1942 (legge ancora oggi mai rivista ed adeguata).…
Trending
- “A CHIANA”, STORIE DI GUERRA, BONIFICA, LATIFONDI E LOTTE CONTADINE E OPERAIE SULLE SPONDE DEL SELE
- CAPACCIO PAESTUM, INVOCARE IL RINVIO DELLE ELEZIONI È UN DIVERSIVO CHE DANNEGGIA LA CITTÀ
- QUINTO APPUNTAMENTO CON IL PROGETTO “QUOTIDIANO IN CLASSE”- OSPITE IL GIORNALISTA E SCRITTORE VITO BRUSCHINI
- ‘Dialetto’: la lingua del territorio che può valorizzare il patrimonio storico e culturale
- Agropoli a “gonfie vele!” Il golfo di punteggerà di imbarcazioni a vela per selezionare i finalisti del campionato Italiano di vela
- TUTTO PRONTO PER CILENTO TASTES 2025: ECCO IL PROGRAMMA
- “La Prospettiva”: uno spettacolo straordinario al “Leo De Berardinis” di Vallo della Lucania, con Gianmarco Tognazzi e Massimiliano Bruno
- Domenica “Laetare”