La pianificazione aziendale di strategie di formazione del personale, come ben risaputo, implica un investimento non indifferente di energie organizzative e risorse economiche. L’esperienza delle tante aziende italiane comprova che la formazione professionale si pone come una best practice cruciale per garantire la crescita delle proprie risorse umane e professionali, queste predittive in termini di qualità di performance aziendale. La letteratura scientifica, inoltre, contempla una ricca raccolta di dati che confermano la correlazione esistente tra la qualità della formazione aziendale, i livelli di benessere psicologico delle risorse umane ed un migliore funzionamento dell’intera organizzazione (Masci, 2012). La formazione aziendale e…
Trending
- Morto Papa Francesco: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis
- SANTA PASQUA dI RESURREZIONE
- “Sorsi &Suoni”: a Casal Velino Marina il primo evento dell’ Associazione Cilento Host – Ospitalità e Territorio
- Stille d’amore, nuova pubblicazione di Emilio La Greca Romano
- EMERGENZA CINGHIALI NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI
- PALLADINO RISPONDE ALLA SINDACA DI PADULA MICHELA CIMINO
- COMUNITÀ TRAUMATICHE: DESERTIFICAZIONE E SPOPOLAMENTO COME EREDITÀ DEI BORGHI
- PAESTUM/CAPACCIO, TRA BELLEZZA E POTENZIALITÀ INESPRESSE: UN APPELLO PER UNA RINASCITA CULTURALE E TURISTICA