Per il nostro primo viaggio e assaggio nel Parco abbiamo scelto Laurino, comune situato nel cuore del nostro invidiato Parco. Laurino sorge su un colle, a 531 metri s.l.m., le sue origini risalgono ad epoca precristiana. Il suo nome deriva da Laurus (lauro). Qui troviamo il Museo Archeologico, dove sono custoditi vari reperti, anche di epoca precristiana. È possibile visitarlo su richiesta, escluso la domenica, l’ingresso è gratuito. Tra i beni architettonici segnaliamo il Palazzo Ducale e le chiese di Santa Maria Maggiore, dell’Annunziata, di Ognissanti, di San Biagio, di S. Antonio ed il Convento di S. Antonio. Interessante la…
Trending
- Scuola, le modalità del prossimo Esame di Stato
- La valorizzazione del patrimonio nel Cilento come strumento di rigenerazione territoriale
- Gelbison Città Territorio, Convergenze firma il contratto di sponsorizzazione per la squadra di calcio
- Serramezzana, rilancia per agguantare il futuro possibile
- Padula, il punto di vista del Comune sulla scala costruita e poi abbattuta alla Certosa di San Lorenzo
- Agropoli, CineTeatro “De Filippo” dieci anni di cinema e spettacoli
- Salerno fa “cappotto”, con Vincenzo De Luca alla regione e Vincenzo Napoli alla provincia
- Capaccio sede vescovile