Autore: Giuffrida Farina

Riallacciandomi al titolo (onde sviluppare un discorso di tipo induttivo, dalla particolare esperienza sino al caso generale coinvolgente la significativa,caratterizzante impronta impressa su noi dal nostro Maestro durante l’esteso ciclo di studi),il presente brano è rievocativo d’un percorso avente quali estremità la fase iniziale,scuola Elementare,e quella conclusiva, l’Università;in ambedue eventi ho ‘interagito’ con la realtà cilentana. Una conoscenza ampia, legata al lungo tracciato della sequenza di anni alle Elementari con Egli condiviso,quella relativa al caro maestro cilentano Vincenzo Torsiello, del quale serbo una riconoscente e soave reminiscenza. Era dotato di straordinaria carica attraente il nostro coinvolgimento,conosceva assai bene l’arte di…

Leggi tutto

Davvero luminescenti,iridescenti: credo risultino “enti” non forzati, naturalmente sgorganti per l’osservatore,due aggettivi “ottici” descriventi una realtà visuale osservata con gli occhi del cuore ancor prima dello sguardo,realtà concretizzata da opere originali di una sensibile, singolare artista. Sto descrivendo l’impatto visivo,espressione ottica che in realtà “ascolta” una sequenza di splendidi ed emozionanti segnali parlanti,le creazioni realizzate da Loredana Spirineo (Splò,nome d’arte), proiettanti il suo mondo interiore su noi spettatori,trasmettendo messaggi in un codice di carattere apparentemente naturistico ma vieppiù prospettanti letture di natura introspettiva,stilistica, iconologica,di linguaggio ed essenze visive.Appunto in relazione alla ‘radiosità’ della espressione artistica di Loredana , espliciterò una…

Leggi tutto

Il Dottor Saverio Caivano (classe 1945) è di origini lucane ma ha profondi legami di natura affettiva con la terra Cilentana in virtù del coniugio con la signora Clara,ex insegnante di discipline letterarie, e di natura dilettevole correlata alle frequentazioni estive di Acciaroli. L’amico Saverio ha conseguito la laurea a Napoli, la sua specializzazione è inerente alle Malattie dell’Apparato respiratorio, con importanti esperienze di Cardiologo e Pneumologo ospedaliero al “da Procida” di Salerno. In campo artistico,è poeta romanziere ed è socio A.M.Ar.S. Associazione della quale Presidente è il Dr. Iagulli, alla quale aderiscono Medici Artisti di Salerno e Provincia. “Pensieri…

Leggi tutto

Non sono più tra noi, ma ‘foscolianamente’ sono ancora con noi; vivono attraverso le loro magiche creazioni: due straordinari artisti, singolarmente originali, Antonio Fontana e Luigi Grieco. In occasione di alcune manifestazioni artistico/letterarie “Verso il Duemila”, impressero la loro estrosa orma con particolari creazioni: alcuni riconoscimenti scultorei vennero realizzati da Antonio Fontana, mentre ‘Gigino’ Grieco illustrò diplomi e targhe con suoi disegni e creazioni pittoriche, le opere dei due artisti apparvero sulla omonima rivista, fondata, “in simbiosi” col Premio, dallo scrittore Arnaldo Di Matteo nel 1961. Ecco, gioverà ripercorrere alcune fasi salienti della avventura terrena di Grieco e Fontana; nel…

Leggi tutto