La Risurrezione genera movimento: c’è chi corre al sepolcro, chi diffonde l’annuncio, chi si allontana deluso per le aspettative mancate. La liturgia ci propone un racconto evangelico di grande bellezza imperniato sul cammino di due discepoli di cui è riportato il nome di uno solo: Cleopa. Illusi e delusi i due scappano da Gerusalemme, vogliono lasciarsi alle spalle l’avventura vissuta con Gesù, bella finchè è durata, vogliono ritornare alla normalità della loro vita. Parlano fra loro cercando speranza, quella speranza che era morta dopo aver constatato il totale fallimento sulla croce. Stanno percorrendo la strada della delusione e il camminare…
Trending
- “A CHIANA”, STORIE DI GUERRA, BONIFICA, LATIFONDI E LOTTE CONTADINE E OPERAIE SULLE SPONDE DEL SELE
- CAPACCIO PAESTUM, INVOCARE IL RINVIO DELLE ELEZIONI È UN DIVERSIVO CHE DANNEGGIA LA CITTÀ
- QUINTO APPUNTAMENTO CON IL PROGETTO “QUOTIDIANO IN CLASSE”- OSPITE IL GIORNALISTA E SCRITTORE VITO BRUSCHINI
- ‘Dialetto’: la lingua del territorio che può valorizzare il patrimonio storico e culturale
- Agropoli a “gonfie vele!” Il golfo di punteggerà di imbarcazioni a vela per selezionare i finalisti del campionato Italiano di vela
- TUTTO PRONTO PER CILENTO TASTES 2025: ECCO IL PROGRAMMA
- “La Prospettiva”: uno spettacolo straordinario al “Leo De Berardinis” di Vallo della Lucania, con Gianmarco Tognazzi e Massimiliano Bruno
- Domenica “Laetare”