Tutti i simboli sacramenti contenuti nelle pagine della rivelazione di Dio ci stillano la convinzione dei tre stadi il primo stato è quello durante il quale Noi fummo sotto il dominio della legge, il secondo è quello durante il quale Noi fummo sotto il dominio della grazia, il terzo è quello che noi attendiamo da un giorno all’altro nel quale ci investirà la più ampia e generosa Grazia.
Autore: Gaetano Ricco
EPIGRAFE
Voi tutti che vivete rinchiusi entro le mura del monastero osservate, pertanto, sia le regole dei Padri sia gli ordini del vostro superiore e portate a compimento volentieri i comandi che vi vengono dati per la vostra salvezza… Prima di tutto accogliete i pellegrini, fate l’elemosina, vestite gli ignudi, spezzate il pane agli affamati, poiché si può dire veramente consolato colui che consola i miseri.
La Scvola di atene onora a cranao di poseidonia epistola onora iv– lxvii Si vanti pure e gridi alto di Cranao la magnifica città di Poseidonia il nome! A Cranao (Poseidonia V sec. a.C.) figlio della città di Poseidonia che dei duecentodiciotto di Giamblico trasse il nome e fu il quarto … il mio saluto! EPIGRAFE Nel novero complessivo dei pitagorici molti, come è ovvio, sono rimasti sconosciuti e anonimi, ma di quelli che si conoscono, i nomi sono i seguenti… di Poseidonia: Atamante, Simo, Prosseno, Cranao, Myes, Batilao, Fedone. Ed anche per te, maestro Cranao, figlio della…
A Fedone (Poseidonia V sec. a.C.) figlio della città di Poseidonia che dei duecentodiciotto di Giamblico trasse il nome e fu il settimo … il mio saluto!
la scvola di atene onora l’antica e nobile scuola pitagorica di poseidonia secondo l’ordine di Giamblico di Calcide
Nel novero complessivo dei pitagorici molti, come è ovvio, sono rimasti sconosciuti e anonimi, ma di quelli che si conoscono, i nomi sono i seguenti… di Poseidonia: Atamante, Simo,Prosseno, Cranao, Myes, Batilao, Fedone.
Ed oggi sono qui a lodare il solitario “viandante della poesia” che contro l’incuria del nostro tempo, osa con tutte le arti di ri-piantare in questo nostro “liquido” mondo per la poesia una speranza.
Come al tuo cuore piacque: Nato in Brienza (PZ) nel 51° anno prima della Repubblica Napoletana del 1799, il ‘”septidì ” della “seconda decade” di “frimaio”. il “septidì” della “prima decade” di “brumaio”Morto in Napoli, il
Si vanti pure e gridi alto di Percy Bysshe Shelley la magnifica città di Warnham il nome! A Percy Bysshe Shelley (Warnham, 4 agosto 1792 – Lerici, 8 luglio 1822, Lerici che della “poesia ne fece libertà e morte”… il mio saluto! EPIGRAFE Oh tu Vento selvaggio occidentale, / alito della vita d’Autunno… spirito impetuoso, che tu sia me stesso! / Guida i miei morti pensieri per tutto l’universo/ come foglie appassite per darmi una nascita nuova! / E con l’incanto di questi miei versi disperdi come da un focolare non ancora spento, / le faville e le ceneri, le…
A Gaetano Filangieri (San Sebastiano al Vesuvio, 22 agosto 1753 – Vico Equense, 21 luglio 1788) che “della legislazione ne fece scienza” … il mio saluto!