Il Comune di Morigerati ha dedicato il museo Etnografico a Clorinda e Modestina Florenzano,le due sorelle che dagli anni sessanta del secolo scorso cominciarono a raccogliere oggetti della civiltà contadina. Le due splendide sorelle nel 1976 allestirono una collezione privata che divenne Museo nel 1994, grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale morigeratese. Il passaggio da esposizione permanente a museo fu un salto di qualità per l’intero paese e diede inizio a quello che è diventato il “modello Morigerati” : l’Oasi del WWF alle grotte del Bussento, il Parco nazionale, il paese ambiente. Con un gesto semplice e carico di affetto, come…
Trending
- “Quasi un gioco”: l’ultimo romanzo di Gennaro Guida
- NOMINATO L’AVV. DAVIDE LO CASTRO COMMISSARIO AL COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM. CONVOCHERÀ I COMIZI ELETTORALI O VORRÀ GESTIRE IL PIANO DI RISANAMENTO?
- Il Sentiero degli Dei
- Amare il nemico … solamente belle parole?
- EMANUELE SICA E CARMINE CARAMANTE ORGANIZZERANNO LE PRIMARIE PER SCEGLIERE IL CANDIDATO A SINDACO DI CAPACCIO PAESTUM
- Amalfi, un po’ nobile un po’ pirata
- COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM, ALFIERI E CONSIGLIERI SI DIMETTONO
- Agropoli, tra storia, mare e natura