La “missione 4: istruzione e ricerca” del Piano Nazionale Di Ripresa E Resilienza prevede: la creazione di un sistema multidimensionale per la formazione continua dei docenti e del personale scolastico per la transizione digitale, articolato in un polo di coordinamento sull’educazione digitale promosso dal Ministero dell’istruzione. Che obiettivi formativi vanno considerati? Per la formazione degli insegnanti, in questo articolo, considereremo il focus legato all’impiego degli strumenti digitali nella didattica e nella professione senza trascurare quello relativo alla formazione per sviluppare negli studenti le soft skill e proporremo qualche possibile percorso sinergico tra i due focus. Premessa: analisi ed evidenze riportate in recenti documenti internazionali In…
Trending
- Vallo di Diano. L’imprenditore Ciro Lorusso: “la nuova frontiera è l’ingegneria del dato”
- Sanità. Elezioni Rsu: la Fials stravince
- SS 166, È ORA DI FARE SPAZIO ALLA VITA
- Vallo della Lucania Città che legge 2024-2026: l’annuncio in occasione della Giornata Mondiale del Libro
- Più Intelligence Territoriale per la Sicurezza Urbana
- Morto Papa Francesco: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis
- SANTA PASQUA dI RESURREZIONE
- “Sorsi &Suoni”: a Casal Velino Marina il primo evento dell’ Associazione Cilento Host – Ospitalità e Territorio