Tornare nel Cilento ha rappresentato un cambiamento significativo. Le giornate sonoluminose, la pioggia è un evento raro e ogni angolo del paesaggio naturale, specialmente ilmare Dopo aver vissuto per un periodo in Irlanda, specificamente a Dublino, il mio ritorno in Italia,e in particolare nel Cilento, è stato un mix di emozioni e riflessioni. La vita da expat aDublino è stata un’esperienza unica, immersa in una comunità internazionale e vibrante, matornare a casa ha portato con sé nuove prospettive e un’inevitabile serie di confronti.A Dublino, la mia vita era quella tipica di un expat, circondata principalmente da altri straniericome me, tutti…
Trending
- “A CHIANA”, STORIE DI GUERRA, BONIFICA, LATIFONDI E LOTTE CONTADINE E OPERAIE SULLE SPONDE DEL SELE
- CAPACCIO PAESTUM, INVOCARE IL RINVIO DELLE ELEZIONI È UN DIVERSIVO CHE DANNEGGIA LA CITTÀ
- QUINTO APPUNTAMENTO CON IL PROGETTO “QUOTIDIANO IN CLASSE”- OSPITE IL GIORNALISTA E SCRITTORE VITO BRUSCHINI
- ‘Dialetto’: la lingua del territorio che può valorizzare il patrimonio storico e culturale
- Agropoli a “gonfie vele!” Il golfo di punteggerà di imbarcazioni a vela per selezionare i finalisti del campionato Italiano di vela
- TUTTO PRONTO PER CILENTO TASTES 2025: ECCO IL PROGRAMMA
- “La Prospettiva”: uno spettacolo straordinario al “Leo De Berardinis” di Vallo della Lucania, con Gianmarco Tognazzi e Massimiliano Bruno
- Domenica “Laetare”