Tornare nel Cilento ha rappresentato un cambiamento significativo. Le giornate sonoluminose, la pioggia è un evento raro e ogni angolo del paesaggio naturale, specialmente ilmare Dopo aver vissuto per un periodo in Irlanda, specificamente a Dublino, il mio ritorno in Italia,e in particolare nel Cilento, è stato un mix di emozioni e riflessioni. La vita da expat aDublino è stata un’esperienza unica, immersa in una comunità internazionale e vibrante, matornare a casa ha portato con sé nuove prospettive e un’inevitabile serie di confronti.A Dublino, la mia vita era quella tipica di un expat, circondata principalmente da altri straniericome me, tutti…
Trending
- Amare il nemico … solamente belle parole?
- EMANUELE SICA E CARMINE CARAMANTE ORGANIZZERANNO LE PRIMARIE PER SCEGLIERE IL CANDIDATO A SINDACO DI CAPACCIO PAESTUM
- Amalfi, un po’ nobile un po’ pirata
- COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM, ALFIERI E CONSIGLIERI SI DIMETTONO
- Agropoli, tra storia, mare e natura
- NERA E LA SUA ARTE NAPOLI: “È AMORE” E “LIBERI IN ARTE”.
- Gli Enotri e la tomba di Monte Pruno: Il mistero di un popolo perduto
- Atrani, piccolo sogno mediterraneo