Con l’editoriale sulle Pensatrici dell’Ellade inizia il ciclo di pubblicazioni con cui si svilupperà il dibattito storico sulla “Donna Mediterranea”, immagini e personalità della storia al femminile che hanno lasciato traccia di sé. Florindo Di Monaco presenta un’ampia ricerca sulle donne dell’età classica che sorprenderà molti di noi per la profondità del pensiero delle stesse, lo spessore culturale dell’elaborazione filosofica, l’acutezza del linguaggio e l’anticonformismo praticato con coraggio in una società ove il loro ruolo era relegato solo “al femminile” all’interno della propria oikos o domus. Le prime filosofe della storia compaiono intorno al 530 a.C.; una delle prime è Theano, la moglie di Pitagora, che in una delle sue lettere espone l’ideale pitagorico della giusta misura tra eccessi…
Trending
- NOMINATO L’AVV. DAVIDE LO CASTRO COMMISSARIO AL COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM. CONVOCHERÀ I COMIZI ELETTORALI O VORRÀ GESTIRE IL PIANO DI RISANAMENTO?
- Il Sentiero degli Dei
- Amare il nemico … solamente belle parole?
- EMANUELE SICA E CARMINE CARAMANTE ORGANIZZERANNO LE PRIMARIE PER SCEGLIERE IL CANDIDATO A SINDACO DI CAPACCIO PAESTUM
- Amalfi, un po’ nobile un po’ pirata
- COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM, ALFIERI E CONSIGLIERI SI DIMETTONO
- Agropoli, tra storia, mare e natura
- NERA E LA SUA ARTE NAPOLI: “È AMORE” E “LIBERI IN ARTE”.