“La mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil rappresenta una importante occasione per riflettere seriamente sui temi della sicurezza e della prevenzione in edilizia: Federcepicostruzioni è al lavoro affinché l’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro emani annualmente vademecum delle buone pratiche in edilizia, che scaturiscano dall’analisi degli infortuni, soprattutto quelli mortali. L’obiettivo è quello di fare in modo che si lavori sulle cause reali e ricorrenti dei sinistri: non sulla pura teoria ed ancor meno sugli adempimenti burocratici e cartacei”. È quanto dichiara il presidente di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, per la giornata di mobilitazione proclamata dai sindacati…
Trending
- SANTA PASQUA dI RESURREZIONE
- “Sorsi &Suoni”: a Casal Velino Marina il primo evento dell’ Associazione Cilento Host – Ospitalità e Territorio
- Stille d’amore, nuova pubblicazione di Emilio La Greca Romano
- EMERGENZA CINGHIALI NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI
- PALLADINO RISPONDE ALLA SINDACA DI PADULA MICHELA CIMINO
- COMUNITÀ TRAUMATICHE: DESERTIFICAZIONE E SPOPOLAMENTO COME EREDITÀ DEI BORGHI
- PAESTUM/CAPACCIO, TRA BELLEZZA E POTENZIALITÀ INESPRESSE: UN APPELLO PER UNA RINASCITA CULTURALE E TURISTICA
- Polla, successo per il congresso “Gestire le emergenze”