Tra i carotenoidi, i più validi aiuti per la salute dell’occhio ci vengono da luteina e zeaxantina.
Autore: FARMACIA DI MURIA
Sono noti al momento gli effetti e le interazioni del pompelmo con almeno 85 tipi di principi attivi che si trovano nei medicinali di uso comune.
La sudorazione rappresenta uno dei principali meccanismi di termoregolazione e avviene per opera delle ghiandole sudoripare eccrine.
I ricercatori hanno compreso che la diversa appartenenza di genere determina sintomi, progressione e decorso delle patologie molo diversi tra loro.
Sono farmaci molto diffusi ma non sono privi di effetti collaterali.
Il rischio di interazione tra farmaci cresce con il numero di farmaci assunti ed aumenta così anche la probabilità di sviluppare reazioni avverse.
I bambini piccoli metabolizzano molti farmaci in modo diverso rispetto agli adulti. Ciò influenza l’efficacia, la sicurezza ed i regimi di dosaggio utilizzabili.
Nel rapporto tra alimentazione e cancro diversi studi scientifici hanno evidenziato l’esistenza di una relazione tra l’insorgenza di tumori e la frequenza di consumo di determinati alimenti e bevande.
Attraverso la meditazione possiamo non solo ridurre il dolore fisico ma anche attenuare lo stress e ridurre ansia e depressione.
Chi ne soffre sa riconoscere molto bene i suoi sintomi: le difficoltà a girare, flettere e allungare il collo sono causate da un dolore molto forte che può anche estendersi al braccio.
La radice di echinacea è usata in fitoterapia per favorire le naturali difese, in quanto stimola il sistema immunitario, sostenendo così l’organismo contro gli attacchi infettivi.
Si parla di “onicomicosi” per indicare quel disturbo legato alle unghie, scatenato da microrganismi chiamati miceti.