Come ogni anno, si rinnova l’appuntamento con le domeniche gratis al Museo di Paestum! L’iniziativa è iniziata già domenica 3 Aprile 2022, ma la curiosità di una gita fuori, mi ha fatto risaltare l’iniziativa solo domenica scorsa. Non tutti sono a conoscenza delle straordinarie iniziative che offre Paestum ai visitatori! Ogni prima domenica del mese, il Parco Archeologico di Paestum e Velia garantirà l’accesso gratuito a tutti i visitatori che potranno così tornare a beneficiare di un’iniziativa unica per favorire la conoscenza del patrimonio culturale italiano. L’anno scorso l’iniziativa è stata sospesa causa covid-19, ma quest’anno a seguito dell’adozione del…
Autore: Fabiola Scorziello
“Faces and souls”: è questo il titolo del libro fotografico di Gaetano Mansi che sarà presentato sabato 7 maggio alle 18 presso gli Oleandri Resort di Paestum (via Poseidonia 177). Dopo gli inizi nel reportage e una fortunata carriera nella fotografia di interni Gaetano Mansi si è dedicato alla fotografia di moda. “Nomade” per autodefinizione, la sua grande passione per i viaggi ne ha influenzato la vita professionale in modo determinante. Tutto ciò si riflette nel suo stile, che ama i grandi spazi, la luce naturale, le atmosfere insolite o esotiche. Le sue immagini sono gioiose e incisive, con una grande attenzione per i…
Raccontaci un po’ di te. Sono Ludovica Arteca e vengo da Montesano sulla Marcellana, un piccolo paesino della provincia di Salerno. Ho 20 anni e mi occupo di digitalizzazione aziendale. Ho varie passioni tra cui la musica. La musica per me è stata sempre fonte di sfogo, serenità interiore. Nella musica ho sempre trovato la pace che cercavo. Pian piano ho maturato questa passione sempre di più facendola diventare per me cosa essenziale. Ho tirato fuori 4 dei miei brani basati tutti su storie realmente sentite, ma soprattutto storie vere anche perché per me raccontare un qualcosa che io stesso…
In un articolo del nostro settimanale del 30 Marzo 2022 si dice che nell’area Cilento Interno sono destinati fondi per contenere lo spopolamento destinati per gran parte ai grandi centri come Roccadaspide. Può dare chiarimenti in merito a ciò? Sono stati assegnati già circa 16 milioni alle aree interne e altri fondi sono in programma. Il ministro Carfagna ha assegnato 500 milioni alle aree interne, concretamente sta al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, assegnare altri fondi. L’area interna di Avellino ha avuto circa 200 milioni, scaturito da una scelta politica. Chiaramente questi fondi sono assegnati per la programmazione…
Ancora un evento nella nuova struttura del Tabacchificio in località Cafasso, Capaccio Scalo. Si tratta dell’AFA Day 2022, promosso dall’ASL Salerno, patrocinato dal Comune di Capaccio Paestum con il sostegno della Regione Campania; è un evento dedicato alla promozione di stili di vita attivi e socializzanti adatto ai più giovani, ma anche a coloro in età avanzata o in condizioni di fragilità. AFA per tutte le età! L’Attività Fisica Adattata nasce dall’esigenza di permettere ad ogni persona di muoversi correttamente, con esercizi adattati per ciascuno, con lo scopo di prevenire e contenere gli esiti delle malattie croniche. Lo slogan “metti…
Cos’è Scoutmenu? Scoutmenu è un motore di ricerca dedicato alle attività ristorative. Scegliere cosa mangiare e dove è più facile con SCOUTMENU, sia per la semplicità di utilizzo che per la quantità di informazioni caricate (foto, descrizioni, prezzi e tanto altro). Il consumatore può cercare, 24 ore su 24, da qualsiasi dispositivo, l’attività ristorativa più adatta alle proprie esigenze, in base alla località, alla tipologia di cucina e al piatto specifico oppure può visualizzare il menù all’interno del locale, tramite il qr-code, senza bisogno di scaricare e registrarsi su nessuna app. Sono possibili quattro modalità di prenotazione (al tavolo/dal tavolo/delivery/takeaway)…
L’Ambito S07 comune capofila Roccadaspide, in qualità di partner di II livello e di componente attiva della rete territoriale di intervento per la realizzazione del progetto “Il posto giusto – Promozione dell’affido familiare per ragazzi migranti in Campania”, promuove un Corso di Formazione per l’affido familiare di minori stranieri non accompagnati. Il corso è realizzato con il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 1 – Obiettivo nazionale 1 “Promozione dell’affido nel quadro del sistema nazionale di accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA)”. I minori stranieri non accompagnati sono bambini e ragazzi giunti in Italia senza…
Ci parli della sua attività. La nostra attività confeziona abiti e camicie su misura. Gli abiti vengono prodotti da mastri sarti dei Quartieri Spagnoli di Napoli, le camicie invece vengono realizzati direttamente nei nostri laboratori. Il progetto è nato in piena pandemia, ci piaceva l’idea di dare un contributo alla ricrescita italiana e come meglio potevamo se non con un punto forte come il made in Italy in un borgo come San Pietro di Scafati. Da dove nasce la sua passione? La camicia in per sé è passione. È il capo di abbigliamento che più si adatta in ogni…
In occasione del MAC fest 2022, l’associazione Macass presenta “Eterogenea – Percorsi di ricerca”, una chiamata alle arti per la libera produzione artistica e la sperimentazione di linguaggi interdisciplinari, la cui esposizione è prevista dal 24 al 31 luglio nei locali del Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de’ Tirreni (SA). Gli organizzatori chiedono agli artisti di interrogarsi e di riflettere, osservare, conoscere, creare: “Cosa significa fare arte oggi? Quali sono le lenti attraverso cui gli artisti guardano il mondo? Su cosa ci si sofferma? La parola chiave è: “Ricerca”. Nel considerare la complessità del mondo e la difficoltà…
Onorevole Furore, ci parli un po’ di lei. Sono Mario Furore e sono nato a Foggia, nella splendida Puglia, nel 1988. Nel 2012 la ricerca di un cambiamento politico e sociale mi ha spinto a diventare attivista del Movimento 5 Stelle e, successivamente, nel 2014 ho conseguito la laurea in Legge. Sono un ragazzo del Sud. Meridionalista convinto e dopo anni di attività e presenza costante sul territorio, nel maggio 2019 mi sono candidato e sono stato eletto Deputato al Parlamento europeo, il più giovane della delegazione dei 76 italiani. Il 2 luglio, a Strasburgo, è iniziata la IX legislatura…
Si è tenuta il 10 Febbraio presso l’Aula Consiliare di Roccadaspide la “Conferenza dei Sindaci delle Aree Interne del Cilento”. A convocare è stato il presidente dell’Associazione per lo Sviluppo delle Valli del Cilento Interno, nonché vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio. Tre i punti all’ordine del giorno: · le elezioni dei componenti del Comitato di Coordinamento; · l’Accordo del Programma Quadro per il Cilento Interno con i relativi adempimenti e tutte le altre argomentazioni che i sindaci vorranno discutere. All’incontro sono intervenuti in videoconferenza, i dirigenti dell’Ufficio per il Federalismo e dei Sistemi Territoriali e della Sicurezza Integrata della Regione…
Ogni anno, in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica tenutasi in data 21 febbraio 2022, si effettuano visite guidate gratuite in tutto il territorio al fine di raccogliere fondi da destinare a fini benefici. Daniela Orrico – archeologa e guida turistica di Agropoli, con l’ associazione culturale CLOTO CULTURA, offrirà un servizio guida gratuito nel Parco Archeologico e Museo di Paestum nella giornata di domenica 27 Febbraio, dalle 15.30 alle 17.30), con la possibilità di effettuare, da parte dei visitatori che ne usufruiranno, una donazione a fine visita da destinare al pagamento di biglietti di ingresso allo stesso sito…