Tutto sembra essere così surreale, ma un motivo ci sarà. Durante queste festività non abbiamo avuto la possibilità di trascorrere con totale serenità il nostro tempo. Il pensiero è rivolto al come e quando si ritornerà alla normalità, e se, addirittura, quella che noi consideravamo normalità tornerà mai. Non abbiamo potuto trascorrere le festività riuniti in famiglia,abbracciarci mentre facevamo i grossi aperitivi al “Caffè Patrizia”; non abbiamo fatto cene e grossi pranzi con amici e parenti; eppure tutto dovrà avere un senso. Il senso di ogni cosa … ecco questo deve accompagnarci durante questi giorni, trovare un senso a tutto…
Autore: Fabiola Scorziello
La musica trasmette emozioni. Snapback Gang nasce dall’idea di una passione.”Solo chi non e’ capace, dice che e’ impossibile ” Marracash.Di certo non e’ stato il caso dei nostri amici, Lele e Ronny; hanno creduto nella loro passione, hanno raggiunto il loro obiettivo. Oggi scopriremo di piu’ sul loro format televisivo.1) Da dove nasce Snapback Gang?Nasce dall’unione di due ragazzi entrambi appassionati di musica con tanta voglia di creare qualcosa per il territorio e per gli amanti di questi BPM. La passione riconduce sempre a produrre qualcosa per te stesso e per gli altri, qualcosa che speriamo lasci il segno…
E di certo, non sara’ una banale intervista questa che poc’anzi ho finito telefonicamente con il mio caro amico, Luca Cantore.Nonostante la distanza, le emozioni non mancano; cultura, arte, speranza, la ” joie de vivre “.Luca si occupa di storia e critica dell’arte, scrivendo articoli di giornale, testi per riviste di settore e collaborando con gallerie. Parla, inaugura e cura mostre ed eventi che presenta in giro per i luoghi d’Italia. Ha attivo un romanzo di recentissima pubblicazione: ” L’estetica del decanter” . La tua passione per l’arte da dove inizia? Come accade per tutte le passioni, è difficile ricondurre…
“Trasparente, dimenticato, abbandonato, lasciato a sé stesso. Grida di dolore il mondo dell’Abbigliamento Sposa e Cerimonia, un settore fantasma, in questa crisi epidemica che sta portando via tutto: ė dura sentirsi invisibili per chi vive di sogni e crede nell’Amore. Quel nemico fantasma, che ha messo in ginocchio tutti, sta cercando di portar via anche la dignità ed ė per questo che lo Stato, garante della pluralità, deve intervenire, salvaguardando l’eccellenza italiana dinanzi agli occhi del Mondo. Il settore dell’Abbigliamento Sposa e Cerimonia può inginocchiarsi soltanto per un “sì, lo voglio”, non perché diviene come un vetro, fragile e trasparente.…
Il settore della moda non molla. Nel nostro territorio il manager Sicignano continua a programmare e lavorare attraverso la modalita’ Smart Working. La moda, ancora una volta si mostra innovativa e continua ad adattarsi alle esigenze dei suoi consumatori.Il Covid-19 ha fermato tutto il tuo operato per il Reality & Fashion Show, come pensi di proseguire?Il mio programma tv, “Reality & Fashion Show for Designers” non si ferma. Dobbiamo portarlo a termine come da disposizioni dei decreti emanati e grazie alla collaborazione e alla professionalità dei miei giurati, del mio staff e degli stilisti in gara verrà terminato tramite Smart…
Il forum Giovani di Roccadaspide, ancora una volta protagonista, sempre attento alle problematiche dei propri giovani, attivo per essere d’aiuto alla propria comunità nella giornata odierna ha tracciato le ultime linee guida per l’apertura della rubrica online. E’ il vice-presidente del forum a comunicare la notizia sul canale social del Forum Giovani Roccadaspide, Alessio Mazzaro. ” Noi come Forum, nonostante i limiti legati al Covid-19, siamo riusciti a riunirci telematicamente in questi ultimi giorni; infatti, abbiamo definito e diviso una vera e propria rubrica online che prende il nome di Benessere e cultura ai tempi del Covid-19. Questa rubrica partirà…
“Nasce a Salerno la Scuola di Europrogettazione la prima in Italia” , così presentarono l’apertura della scuola di Europrogettazione mesi fa i fondatori.Andiamo a scoprire questa realtà più da vicino! • Scuola di Europrogettazione, da dove nasce l’idea? L’ idea nasce da una brillante intuizione dei giovani professionisti impegnati quotidianamente nelle imprese e nel sociale di attivare dei veri e propri percorsi di Formazione Professionale. Attività riservate a formare giovani tecnici che sul territorio soprattutto del mezzogiorno d’ Italia sviluppassero delle opportunità di finanziamento per lo sviluppo di tante comunità del nostro sud. •I fondatori di cosa si occupano e…
Il famoso virus “Covid-19”, quest’anno ci terrà lontani dai nostri affetti; non ci consentirà di festeggiare la Santa Pasqua uniti in famiglia, gli aperitivi con amici, strette di mano e abbracci mentre si pronuncia la parola “Auguri “.Nulla potrà abbatterci, se restiamo uniti mantenendo alti valori come le tradizioni Pasquali e la speranza. ” Ci siamo reinventati tutti pasticcieri e pizzaioli” è la famosa frase che in questo periodo di quarantena abbiamo ascoltato più volte.In questi giorni, in quasi tutte le case abbiamo preparato i dolci di questa tradizione che ci accompagna da anni … ” pastiere Napoletane, casatielli Napoletani,…
L’Associazione Studenti Giurisprudenza, dell’Università degli studi di Salerno racconta come si espone sui social in un momento di difficoltà per essere sempre d’aiuto a chi sceglie di essere accompagnato da loro nei propri studi.
Il grave periodo che stiamo affrontando è sotto gli occhi del mondo intero. Stiamo combattendo con un nemico invisibile, di cui non conosciamo quasi nulla.Il decreto “Io Resto a Casa” è solo uno dei tanti che abbiamo visto susseguirsi in questi giorni, eppure risulta essere quello più drastico. Questo decreto legge ha bloccato “L’ECONOMIA”.Dal decreto si evidenzia che solo i beni di prima necessità continuano a funzionare come sempre, mentre tutte le altre attività sono state chiuse. Dalla breve considerazione di questo decreto, si può capire che a fine di questa emergenza sanitaria ci ritroveremo a combattere contro una grave…
Il progetto di raccolta fondi per l’acquisto di materiali e dispositivi a favore dell’ospedale di Roccadaspide,ideato dal concittadino sig. Polichetti Raffaele e supportato dall’associazione mediatrice LiberaMente Donne,ha avuto il proprio inizio nella scorsa mattinata. Saranno acquisti finalizzati e funzionali principalmente al piano d’emergenza atto a fronteggiare e contenere l’epidemia da coronavirus; tale azione significa molto: “ Nessuno è solo, siamo tutti uniti. “ Il tutto ha avuto inizio la scorsa settimana, quando il sig. Polichetti lanciando sul gruppo Facebook “ Sei di Roccadaspide se…” il post contenente tale proposta solidale ricevette l’appoggio immediato di gran parte dei cittadini rocchesi, addirittura…
Il sindaco Gabriele Iuliano, così rispose al Settimanale Unico alla domanda sui servizi sociali gestiti dal Piano di zona S07: “L’assessore regionale Fortini ci ha riconosciuto meriti e qualità individuando come modello di riferimento la nostra struttura. C’è una carta di servizi, abbiamo implementato una serie di figure professionali che hanno avuto la capacità di aggredire e programmare risorse importanti, sui settori sociali diamo risposte adeguate. Il sito funziona in maniera ottimale al fine di garantire a tutti una conoscenza trasparente e assoluta…”Gli obiettivi del Piano di zona sono: promuovere il benessere sociale, la tutela della salute, la solidarietà; rimuovere…