Autore: Fabiola Scorziello

Fabiola Scorziello, giornalista pubblicista, studentessa di scienze giuridiche.

“Ricerca a piedi e in bici dei sentieri più belli e nascosti del Cilento e dintorni”. Cosa vuol significare questo motto, da dov’è nato?Più che un motto è la descrizione dell’idea alla base del progetto “Cilento Accuvato”.L’intento è quello di ricercare bellissimi posti “Accuvati”, ossia nascosti, sia del Cilento che di zone limitrofe, molte spesso ignorati e trascurati; andare per sentieri sia a piedi che in bici da qualche anno a questa parte, è diventato il mio hobby principale, e quindi il progetto è venuto da sè.Da dove nasce l’esigenza di questo progetto?Non è una vera e propria esigenza, nel…

Leggi tutto

Il “Forum Day”, giunto alla sua quinta edizione, nasce dall’esigenza dei giovani di partecipare ad un vero confronto/dialogo politico in cui i partecipanti – relatori o semplici interlocutori, rappresentanti del proprio territorio, provenienti dalla società civile, dai Forum dei Giovani comunali o dal variegato mondo associativo – possono “ricaricarsi” e scambiare opinioni, idee, progetti e buone pratiche. Quello che spinge ad organizzare anche quest’anno la kermesse è la forte richiesta giovanile che proviene da tutta la Provincia e non solo. Con grande dedizione ed impegno è garantita un’edizione sicura e rispettosa di tutte le prescrizioni anti Covid. I temi scelti…

Leggi tutto

Liceo Scientifico, Linguistico, Sportivo, Tecnico Informatico, Tecnico Meccanico, Istituto Alberghiero di Roccadaspide presieduti dal preside Mimì Minella.Preside Minella, la riapertura degli istituti superiori, come per ogni grado di istituzione non si prevede facile. Quali sono le normative adottate per gli istituti che lei presiede?Nei mesi estivi abbiamo lavorato ininterrottamente per riorganizzare l’attività didattica in vista del nuovo anno scolastico. Primariamente abbiamo fatto una ricognizione degli spazi per capire la capienza degli ambienti da utilizzare in accordo con le misure anti-Covid indicate dal Ministero dell’Istruzione. Quindici classi meno numerose seguono le lezioni in presenza perché la capienza delle aule lo consente.…

Leggi tutto

PubMed contiene circa 16 milioni di citazioni di articoli scientifici, di ambito biomedico o di scienze affini, dagli anni ’50 del Novecento ad oggi. Le citazioni provengono da MEDLINE (la prima banca dati della NLM) e da altre banche dati dedicate alle scienze della vita; gli abstract, disponibili dal 1975, sono presenti per il 76% degli articoli.Grazie al software Entrez, PubMed permette l’accesso ad articoli a testo pieno disponibili gratuitamente on line. Le riviste indicizzate sono circa 1/6 dell’intera produzione mondiale in ambito biomedico, anche se provengono principalmente dall’area statunitense (40%) e sono per lo più pubblicate in lingua inglese…

Leggi tutto

Marco Del Sorbo, dona un’opera alla sua Acciaroli in memoria del sindaco pescatore, Angelo Vassallo. Dopo dieci anni dall’omicidio, oltre a vari indizi, scoperte sull’omicidio, un giovane Cilentano riesce a dedicare, grazie alla propria esperienza sul digitale un’opera per ricordare Vassallo in tutto il mondo. ” Questa mattina il comune di Pollica, nella persona del primo cittadino, Stefano Pisani, ha ricevuto da Marco Del Sorbo, noto social media manager cilentano, in dono in anteprima nazionale il primo monumento digitale realizzato in realtà aumentata. Continuano con la simbolica donazione in memoria del sindaco Pescatore, Angelo Vassallo, a dieci anni dal feroce…

Leggi tutto

” Vincenzo De Luca firma una nuova ordinanza per arginare i contagi Covid-19 in Campania: movida fino alle ore 22 poi divieto di alcolici, feste pubbliche e private con un massimo di 20 persone, dunque stop alle discoteche e ai baretti. Un mini lockdown che limita di molto la vita notturna come nel periodo della scorsa primavera. Restano sospese sagre e fiere. L’ordinanza fino al 7 ottobre. L’ente regionale ha poi ulteriormente chiarito le nuove regole per i matrimoni. “Ieri dettata l’ultima ordinanza del Presidente della Regione Campania, oggi 30 Settembre avviso di chiusura totale se la precedente non verrà…

Leggi tutto

Carlo e Matteo di soli diciannove anni, in diciotto lunghissimi giorni in bicicletta hanno avuto l’opportunità di scoprire vari luoghi d’Italia grazie alla forza della loro volontà. Raccontate della vostra esperienza.Siamo partiti il 3 settembre da Genova, ignari di quello che il viaggio ci avrebbe riservato. Nei seguenti diciotto giorni percorrendo più di 1100 km di Italia, partendo dalla costa e poi dai monti liguri, abbiamo poi incontrato la pianura Toscana, le colline del Lazio, l’immensità di Roma e Napoli per poi finire coi paesaggi costieri e montuosi campani, abbiamo attraversato una miriade di città, paesi e paesini sperduti, incontrando…

Leggi tutto

Samuele D’agosto,settore giovanile, calciatori giovani promesse, classe ’03.Il tuo primo contratto firmato a soli 13 anni, ricordi quali sono state le tue paure ed emozioni?A 13 anni ho iniziato a giocare in una squadra professionistica,con il Napoli. Ricordo benissimo le emozioni provate, fu una cosa molto bella andare in un club professionistico e stare in un ambito competitivo.Ad oggi possiamo dire che sei un vero talento nel mondo del calcio giovanile. Da dove nasce la tua passione per il mondo del calcio?Ho iniziato a dare i miei primi calci ad un pallone da piccolino all’età di 6 anni alla scuola…

Leggi tutto

Mico Argirò è un cantautore e compositore di musiche per il teatro. La sua musica inizia autoprodotta nel 2009, in seguito escono varie opere e composizioni accanto ad artisti emergenti della musica popolare nel Cilento e altrove.La sua ultima uscita musicale “Hijab” in collaborazione con Pietra Montecorvino ha già raggiunto in pochi giorni un successo straordinario per la storia che riesce a raccontare. Conosciamolo più nel dettaglio. Mico raccontati ai nostri lettori.Raccontarsi è difficile, si cade sempre nei tranelli della narrazione, dell’ego, di quello che gli altri vorrebbero sentire. Sono anni che provo a farlo con le canzoni, che per…

Leggi tutto

“Sono Renato losca, candidato alle prossime elezioni regionali della Campania con la lista De Luca Presidente.Da sempre sono a contatto con la gente: per la mia professione di medico, che mi ha portato a conoscere e a gestire i problemi più intimi delle persone; per il mio ruolo in politica – sono stato Sindaco del Comune di Albanella per tre legislature e Consigliere Provinciale in qualità di presidente della Commissione Agricoltura e per le tante iniziative sociali ed umanitarie in cui ho attivamente partecipato.Ora vorrei mettere al servizio della Campania l’esperienza accumulata, sia in campo amministrativo che in più di…

Leggi tutto

L’istituto Piranesi con la sede del liceo scientifico di Capaccio Paestum, le sedi dell’alberghiero di Capaccio e Albanella e la sede di Omignano Scalo rette dalla preside Nicoletti Loredana. L’inizio in presenza delle lezioni non è ancora stato definito. Come state organizzando l’anno scolastico 2020/2021 per ogni indirizzo e sede scolastica da lei guidata?Per quanto riguarda la sede centrale dell’ex hotel Ambassador che ospiterà le classi quarte e quinte dell’Alberghiero, le attività saranno organizzate in presenza in quanto si riesce a garantire il distanziamento secondo la normativa vigente. Per la sede di Gromola sono in corso lavori di ristrutturazione con…

Leggi tutto

Il consigliere comunale di Capaccio Paestum Luca Sabatella, professore delle scuole superiori, Luca Sabatella è candidato con il partito socialista italiano. Questa la dichiarazione con la quale spiega motivi e obiettivi della scelta di affiancare Vincenzo De Luca alle prossime elezioni regionali.”Spesso capita di trovarsi di fronte e a scelte impegnative, scelte che investono ogni aspetto della nostra vita, affettivo, professionale, familiare, scelte che ci spingono ad intraprendere strade inesplorate, percorsi innovativi pur di raggiungere quella meta tanto ambita e farlo attraverso quei valori in cui crediamo, per affermare quei principi che riteniamo davvero importanti.Questo è lo spirito che ho…

Leggi tutto