Rinascita e rigenerazione culturale, turistica ed economico-sociale dei piccoli borghi; occasioni di miglioramento sociale ed economico, attraverso l’incubazione di imprese culturali, creative e innovative di comunità; la promozione di contenuti innovativi nelle attività di educazione e formazione, lo sviluppo di progetti integrati pubblico-privato; a tutto ciò è finalizzato il bando appena lanciato dal MiBACT – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Borghi in Festival – Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori. Si tratta di un avviso pubblico che finanzierà, per un importo complessivo di 750.000 euro, “attività culturali da realizzarsi in forma…
Autore: Fabiola Scorziello
Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici, infissi e delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compresi quelli per la riduzione del rischio sismico (Sismabonus) e di riqualificazione energetica degli edifici (Ecobonus).Ne parliamo con il geom. Carmine Napoletano, titolare dello Studio Tecnico Napoletano che ha una…
Marco Del Sorbo: “Le dure restrizioni implicanti il distanziamento sociale hanno costretto il popolo italiano ad una “rivoluzione digitale forzata.”
Negli ultimi mesi stiamo assistendo a profonde critiche verso chi riesce a lanciare messaggi positivi su qualsiasi tema, solo perchè maggior parte degli Italiani ad oggi, ancora non ritiene opportuni i social come mezzo di comunicazione efficace; si pensi però che ormai è stato istituito anche un Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, quindi è un chiaro segno che ormai il fenomeno si è completamente immesso nelle nostre vite.Marco Del Sorbo, esperto del settore digitale della comunicazione esprime il proprio parere sugli ultimi fenomeni dovuti al covid-19 e le varie critiche nei confronti di chi li lancia.” Il Covid-19…
Giornata europea della giustizia civile: 25 ottobre 2020Si tratta di una iniziativa europea volta a informare i cittadini sulle modalità di funzionamento della giustizia civile con lo scopo di migliorare l’accesso dei cittadini al sistema giudiziario. Gli Uffici giudiziari potranno costituire comitati o commissioni permanenti assieme ad altre istituzioni, enti e organi professionali. L’obiettivo è quello di valorizzare le esperienze e le prassi virtuose già in atto, creare occasioni di formazione comune e confronti sulle recenti riforme e sulle prassi seguite per fronteggiare l’emergenza COVID-19.La Giornata Europea della Giustizia Civile è stata istituita il 5 giugno 2003, su iniziativa dei…
Domani giovedì 22 Ottobre, ci sarà l’inaugurazione del nuovo negozio affiliato alle “Tante Idee” già insediato nel territorio di Roccadaspide da circa due anni; la nuova apertura rappresenta la realizzazione di un sogno, per chi, como loro riescono a tirare sù due grandi negozi anche se non essendo originariamente del posto.Purtroppo date le misure restrittive dovute al covid-19 non sarà possibile una vera inaugurazione, ma accoglieranno chiunque voglia fare un saluto in diverse fasce orarie e con le dovute misure precauzionali.Alessandro, il proprietario rilascia un breve messaggio per la nuova apertura: ” è una gioia immensa vedere quanto affetto riesco…
Un mese dedicato alla prevenzione, una serie di iniziative in tutta Italia dedicate alla prevenzione e alla ricerca sul tumore al seno, che colpisce una donna su nove. Mammografia, ecografia, chemioterapia e radioterapia.Come ogni anno la LILT, Lega italiana per la lotta contro i tumori, dedica l’intero mese di ottobre alle campagne di sensibilizzazione ed educazione sui tumori. Attiva da circa ottant’anni nella battaglia contro il cancro con diverse campagne istituzionali di informazione, grazie ai costanti progressi della ricerca, la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è aumentata fino all’87%*, ma c’è ancora molto da fare per raggiungere il pieno…
Abbiamo chiesto all’arch. Franco Graziuso, responsabile dell’Area Urbanistica E Servizi Produttivi , vigilanza, area Tecnica Manutentiva, del comune di Roccadaspide, di spiegare come e se un cittadino che vive in una casa in locazione può fare richiesta di contributo per ottenere un aiuto economico … Architetto Graziuso, come funzione il meccanismo degli aiuti? Nell’ambito delle misure predisposte dal Piano sociale ed economico, voluto dal Presidente Vincenzo De Luca, trova attuazione il capitolo dedicato alla Casa, finanziato con 45 milioni. Negli anni passati, in Italia, si sono succedute varie normative e riforme su tale materia. Oggi siamo arrivati al punto che…
“Campania da vivere”: da dove nasce il format?L’idea originale era quella di dare la giusta visibilità alla regione Campania da un punto di vista turistico dal momento che non lo fanno le istituzioni (Campania e Molise sono le uniche regioni a non avere canali social ufficiali a livello turistico).Nel corso del tempo il focus è rimasto lo stesso, ma sono cambiate le modalità. Esplorare, raccontare, far conoscere nuovi posti a tutti coloro che vi seguono. Quali sono stati i primi partner avuti, e ovviamente anche quelli più importanti?I primi partner sono stati degli Hotel quattro e cinque stelle; dopo 5…
12 Ottobre 2020: ” Detto ciò il sottoscritto comunica che non parteciperà ai lavori consiliari fino a quando non si discuterà della questione Scuola che rappresenta un tema di primaria importanza.” Oggi 13 Ottobre, in convocazione il consiglio comunale del Comune di Aquara con prima seduta e domani, successivamente una seconda seduta, il consigliere di minoranza sig. Franco Martino si dissocia da qualunque consiglio comunale verrà comunicato fin quando, non sarà discussa la richiesta presentata alle SS.LL. ancora una volta non inserita all’ O.D.G del Consiglio Comunale presentata in data 11 agosto 2020 (prot. 2897) avente ad oggetto: “APERTURA DELL’ANNO…
Dedalo è un progetto nato dalla collaborazione di Destinaction con il comune di Castel San Lorenzo che renderà i numerosissimi vicoli intricati del centro storico un labirinto tappezzato di colore. Le piccole strade del borgo, un tempo, erano ravvivate dalle botteghe degli artigiani e commercianti. Attualmente l’intera area è spopolata e preda del deterioramento urbanistico. L’impegno sarà quello di creare una nuova attrattiva per i locali e per i turisti che potranno perdersi in un dedalo di stradine e allo stesso tempo immergersi nell’arte di giovani artisti emergenti. Destinaction sarà il soggetto organizzatore e coordinerà l’evento, con i ragazzi già…
Da dove nasce l’esigenza di questo progetto e chi sono i fondatori? Il progetto Cilento in Tavola nasce circa un anno fa, dall’esigenza di valorizzare il patrimonio enogastronomico Cilentano, un patrimonio tanto grande quanto poco conosciuto data la scarsa rilevanza a livello pubblicitario avuta in tutti questi anni. Mi chiedevo come fosse possibile che su un territorio così pieno di antiche tradizioni e ristoranti meravigliosi, non esistesse una “guida online” in grado di indirizzare le persone a scegliere un luogo rispetto che un altro, durante i primi mesi quando ancora non sapevo cosa fare con Cilento in tavola, mi divertivo…