L’Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento si candida o ottenere il titolo di Capitale italiana della Cultura per l’anno 2024. Lo ha deliberato la giunta dell’Unione in riferimento al bando pubblicato dal Mibact lo scorso 16 giugno. Forte delle eccellenze che si trovano sui propri territori, l’Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento vuole affermare un concetto di cultura che sia capace di promuovere e valorizzare in chiave sistemica il patrimonio materiale e immateriale del territorio. Un patrimonio che va dalle eccellenze enogastronomiche ai saperi dell’artigianato, dalla unicità del patrimonio archeologico al fascino di luoghi di inestimabile pregio ambientale…
Autore: Fabiola Scorziello
Costituito lo scorso 29 Maggio 2020, il prossimo 25 Luglio si procederà al rinnovo delle cariche. Presso Tenuta Porta ventura, si terrà il consueto appuntamento del passaggio delle consegne del Rotaract Roccadaspide Valle del Calore. Cerimoniale che simboleggia l’affidamento dell’intero Club nella continuità dei suoi valori e della sua attività ad un nuovo presidente che per un anno lo guiderà in armonia con i principi del Rotary International. L’evento avverrà di concerto con il passaggio delle consegne del Rotary Roccadaspide Valle del Calore e dell’Interact “Alessandro Ignarro”.
Una mostra itinerante per festeggiare Dante. Il titolo delle opere con cui la mostra si identifica è: “Dante e la dimensione musicale”. La mostra è parte integrante del ‘Festival dell’ essere. La curatela è della dott. ssa Daniela Di Bartolomeo Vice Presidente del Gal Cilento Regeneratio. L’istallazione su Dante fa parte del progetto presentato a Cantica21, in concorso su Dante indetto da Mibact e Meaci. Il progetto è stato presentato in collaborazione con la Fondazione Gianbattista Vico e tratta del quinto canto della Divina Commedia; è diviso in cinque pannelli che, in altezza e larghezza rispettano la sezione aurea, richiamando…
Dal 12 giugno al 31 agosto sarà possibile raggiungere gli stabilimenti balneari di Palinuro in autobus di linea gran turismo autorizzato dalla stazione di Pisciotta – Palinuro per gli stabilimenti balneari di Palinuro. Un accordo siglato tra l’Agenzia Infante Viaggi e gli stabilimenti balneari di Palinuro lido la Torre, lido Urlamare e lido Bellavista. «Un’iniziativa sperimentata nel 2020 e riconfermata per la nuova stagione estiva 2021 – dice Alessandro Infante, amministratore del Gruppo Infante -. Il servizio non preclude ulteriori partnership con altri stabilimenti balneari di Palinuro difatti tale progetto verte a tutela dell’ambiente riducendo le emissioni di CO2. Un…
Dal 31 maggio al 13 giugno, a Roccadaspide i fedeli partecipano alla funzione religiosa della Tredicina in onore del santo. Il 13 Giugno invece, si procede alle funzioni religiose della mattina e della sera, ove la funzione serale viene accompagnata dalla processione. Il convento dedicato ad esso, è stato ricostruito e reso agibile solo pochi anni fa, prima i fedeli si recavano per festeggiare la festività nella chiesa della Natività, da pochi anni è possibile svolgere le funzioni direttamente nel convento di Sant’Antonio. Il convento è ubicato fuori dal centro abitato nella sottostante Valle del Calore. Costruito nel XV secolo,…
Come si prevede dopo questo lunghissimo periodo di fermo la ripartenza nel settore della movida? Sicuramente ci sarà più voglia di prima perché il periodo di fermo ha dato quella voglia di fare ancora di più nel mondo della notte, quindi ci sarà una ripartenza molto più forte di come abbiamo lasciato il tutto, ci sarà più voglia da parte della del mondo della notte,della clientela e sappiamo anche che non sarà facile all’inizio la gestione dovuta dalle restrizioni ecc, ma sicuramente ce la metteremo tutta per far sì che gli eventi si svolgano in maniera corretta per tutti. Quali saranno i…
La preoccupazione più grande che è stata lanciata è proprio dal vostro settore, il lockdown è stato devastante per grandi e piccini. Quali sono i vostri pareri in riferimento a questo? Non è stato facile per nessuno di noi affrontare un tale stravolgimento delle abitudini, per giunta con un virus invisibile che in molti casi si è insinuato nelle nostre case prepotentemente. Vorrei soffermarmi però su alcuni fattori psicologici importanti. La solitudine è ciò che l’essere umano cerca di evitare con tutte le proprie forze. Uno dei grandi motori del comportamento umano è la paura di rimanere da soli ,…
Prosegue il filone di incontri nelle università con Marco Del Sorbo, noto Social media manager e Digital Strategist cilentano. Prima a Salerno, poi presso l’università di Roma Tor Vergata e pochi giorni fa all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Del Sorbo è stato più volte invitato in prestigiosi corsi di Laurea di varie Università al fine di aiutare e incentivare i giovani, attraverso la propria esperienza di stratega digitale, ad utilizzare in maniera produttiva e innovativa i canali del 21º secolo, con un occhio di riguardo per la promozione turistica territoriale. Gli incontri, tenutisi in diversi corsi di laurea…
Licosa, l’isola del mito, rappresenta il sito naturale più caratteristico del territorio (è un Sito di Importanza Comunitaria). Nelle sue acque sono visibili i resti sommersi dell’omonima città greco-romana, specialmente quelli di una villa romana e di una vasca per l’allevamento delle murene (risalente ad un periodo che va dal I secolo a.C. al I secolo d.C.). Sull’isola, dove svetta il faro e il rudere della casa del guardiano del faro, sono stati rinvenuti diversi reperti di epoca greco-romana. Si crede che il nome di Licosa derivi dalla sirena Leucosia, che, secondo autori come Licofrone, Strabone e Plinio il Vecchio,…
Ieri 20 Maggio ad Agropoli in è stata formalizzata la costituzione dell’Associazione Culturale e Turistica di Promozione Sociale “Italy Social Tourism” libera Associazione apolitica e apartitica, fondata con il proposito di ampliare e diffondere la cultura e la conoscenza del territorio Nazionale, occuparsi del concetto di Turismo, mettendo in evidenza tra loro culture, sapori e percorsi naturalistici differenti e comunicare l’importanza della loro intersezione, pur sempre nel rispetto dei reciproci diritti e della propria storia culturale. Realizzare progetti con le scuole per coinvolgere i ragazzi creando una rete di attività ludiche e sportivo dilettantistiche senza dimenticare il sostegno socio psicologico attraverso un…
A.ZO.VA.P, un’associazione per la tutela di zone verdi, animali e parchi. Nasce due mesi fa da un’idea di Alessandro Russo e accolta subito da persone che contribuiranno allo stesso scopo. Scopriamo l’iniziativa. Da dove nasce l’idea di costituire un’associazione per la tutela di zone verdi, animali e parchi? L’idea nasce soprattutto per la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo, per attrarre turisti nel nostro territorio e per far esplorare tutta la bellezza che probabilmente nemmeno ci accorgiamo di avere. Abbiamo dei posti favolosi sulle nostre montagne, sentieri inesplorati, luoghi che se verranno come abbiamo già progettatto messi a nuovo porteranno non…
Centro vaccinale di Roccadaspide. A quanto si stimano le prenotazioni e l’efficienza del centro? Si tratta di un centro efficientissimo, che è diventato un modello di riferimento non solo in provincia di Salerno ma nell’intera regione Campania e che sta procedendo, grazie al supporto di tutti, medici, infermieri, volontari, personale amministrativo, perfettamente coordinati dal dott. Giuseppe De Matteis e dal dott. Vincenzo Patella, in maniera straordinaria nell’azione di vaccinazione di tutta la popolazione. I numeri sono veramente importanti, siamo ad oltre 10.000 vaccinazioni già eseguite, con tutte le categorie a rischio interamente vaccinate, non solo di Roccadaspide ma anche nei…