Autore: Fabiola Scorziello

Fabiola Scorziello, giornalista pubblicista, studentessa di scienze giuridiche.

Lavoro, economia, impresa, agricoltura, aree interne, turismo, cultura e, naturalmente, Mezzogiorno: sono questi alcuni dei temi intorno ai quali ruoteranno gli incontri della settimana della sezione Sele d’Oro Talks, in programma nell’auditorium provinciale di Oliveto Citra alle 18.30. Dopo i focus dei giorni scorsi sulla medicina di prossimità nel tempo del Covid e sulla transizione ecologica, oggi, lunedì 6 settembre, alle 18.30 si parlerà di “Crescita, lavoro, solidarietà. L’economia Dopo Il Covid”: Nicola Saldutti, caporedattore economia del Corriere della Sera intervista Vincenzo Boccia, Presidente dell’Università Luiss Guido Carli. Martedì 7 si discuterà di “Turismo dell’olio e del vino, un patto…

Leggi tutto

Si presenti ai nostri lettori. Sono Rosario Carione, sono già sindaco di Trentinara per il secondo mandato e mi ricandido per il terzo mandato se i cittadini lo vorranno. Sono stato anche vicesindaco nel 2001 sempre nel comune di Trentinara. Quali sono i motivi che l’hanno spinta a ricandidarsi? Mi ricandido perchè ritengo che Trentinara sia avanzata sia come cittadina del Cilento che come meta turistica; abbiamo incrementato i servizi sia per chi ci vive che per chi viene in vacanza. Abbiamo incrementato i servizi del centro urbano installando la fibra ottica in tutto il centro urbano, infatti in periodo…

Leggi tutto

Il Pro di Pietro Domini Assessore alla Trasparenza 1995.  Con la deliberazione n.547 del 30.07.’94 la Giunta Municipale di Roccadaspide deliberava l’istituzione del “Notiziario” comunale. Con tale delíberazione veniva stabilito tra l’altro che il “Notiziario” doveva avere una pubblicazione periodica, (ogni due mesi) che la distribuzione doveva essere gratuita e che le notizie da divulgare dovevano riguardare in particolare,l’Amministrazione comunale, la struttura comunale, gli uffici comunali, gli atti deliberativi, le ordinanze sindacali, le licenze e le concessioni, i dati statistici, i comunicati, lo scadenziario, gli indirizzi e telefoni utili. A qualcuno potrebbe sorgere la domanda: perché sono stati indicati questi…

Leggi tutto

Si voterà la domenica dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e il lunedì dalle ore 7:00 alle ore 15:00, il tutto per evitare code e assembramenti ai seggi. È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (ossia il 50% + uno). Essendo un comune al di sotto dei 15mila abitanti, non è previsto il turno di ballottaggio. Le procedure di voto per rispettare precise misure e regole stabilite dal  decreto legge numero 117 del 17 agosto 2021 , consultabile e scaricabile dalla Gazzetta ufficiale . Sono due le liste formate nel comune di Roccadaspide che andrà…

Leggi tutto

Si voterà la domenica dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e il lunedì dalle ore 7:00 alle ore 15:00, il tutto per evitare code e assembramenti ai seggi. È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (ossia il 50% + uno). Essendo un comune al di sotto dei 15mila abitanti, non è previsto il turno di ballottaggio. Le procedure di voto per rispettare precise misure e regole stabilite dal  decreto legge numero 117 del 17 agosto 2021 , consultabile e scaricabile dalla Gazzetta ufficiale . Sono due le liste formate nel comune di Monte San Giacomo…

Leggi tutto

Si voterà la domenica dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e il lunedì dalle ore 7:00 alle ore 15:00, il tutto per evitare code e assembramenti ai seggi. È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (ossia il 50% + uno). Essendo un comune al di sotto dei 15mila abitanti, non è previsto il turno di ballottaggio. Le procedure di voto per rispettare precise misure e regole stabilite dal  decreto legge numero 117 del 17 agosto 2021 ,  consultabile e scaricabile dalla Gazzetta ufficiale . Sono due le liste formate nel comune di Sessa Cilento che…

Leggi tutto

Si voterà la domenica dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e il lunedì dalle ore 7:00 alle ore 15:00, il tutto per evitare code e assembramenti ai seggi. È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (ossia il 50% + uno). Essendo un comune al di sotto dei 15mila abitanti, non è previsto il turno di ballottaggio. Le procedure di voto per rispettare precise misure e regole stabilite dal  decreto legge numero 117 del 17 agosto 2021 ,  consultabile e scaricabile dalla Gazzetta ufficiale . Sono due le liste formate nel comune di Padula che andrà…

Leggi tutto

Si voterà la domenica dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e il lunedì dalle ore 7:00 alle ore 15:00, il tutto per evitare code e assembramenti ai seggi. È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (ossia il 50% + uno). Essendo un comune al di sotto dei 15mila abitanti, non è previsto il turno di ballottaggio. Le procedure di voto per rispettare precise misure e regole stabilite dal  decreto legge numero 117 del 17 agosto 2021 ,  consultabile e scaricabile dalla Gazzetta ufficiale . Sono due le liste formate nel comune di Trentinara che andrà…

Leggi tutto

Si voterà la domenica dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e il lunedì dalle ore 7:00 alle ore 15:00, il tutto per evitare code e assembramenti ai seggi. È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (ossia il 50% + uno). Essendo un comune al di sotto dei 15mila abitanti, non è previsto il turno di ballottaggio. Le procedure di voto per rispettare precise misure e regole stabilite dal  decreto legge numero 117 del 17 agosto 2021 ,  consultabile e scaricabile dalla Gazzetta ufficiale . Sono due le liste formate nel comune di Controne che andrà al…

Leggi tutto

Si voterà la domenica dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e il lunedì dalle ore 7:00 alle ore 15:00, il tutto per evitare code e assembramenti ai seggi. È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (ossia il 50% + uno). Essendo un comune al di sotto dei 15mila abitanti, non è previsto il turno di ballottaggio. Le procedure di voto per rispettare precise misure e regole stabilite dal  decreto legge numero 117 del 17 agosto 2021 ,  consultabile e scaricabile dalla Gazzetta ufficiale . Sono due le liste formate nel comune di Monteforte Cilento che andrà…

Leggi tutto

Si voterà la domenica dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e il lunedì dalle ore 7:00 alle ore 15:00, il tutto per evitare code e assembramenti ai seggi. È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (ossia il 50% + uno). Essendo un comune al di sotto dei 15mila abitanti, non è previsto il turno di ballottaggio. Le procedure di voto per rispettare precise misure e regole stabilite dal  decreto legge numero 117 del 17 agosto 2021 ,  consultabile e scaricabile dalla Gazzetta ufficiale . Sono due le liste formate nel comune di Tortorella che andrà al…

Leggi tutto

Si voterà la domenica dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e il lunedì dalle ore 7:00 alle ore 15:00, il tutto per evitare code e assembramenti ai seggi. È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (ossia il 50% + uno). Essendo un comune al di sotto dei 15mila abitanti, non è previsto il turno di ballottaggio. Le procedure di voto per rispettare precise misure e regole stabilite dal  decreto legge numero 117 del 17 agosto 2021 ,  consultabile e scaricabile dalla Gazzetta ufficiale . Sono tre le liste formate nel comune di Santa Marina che andrà…

Leggi tutto