Autore: Fabiola Scorziello

Fabiola Scorziello, giornalista pubblicista, studentessa di scienze giuridiche.

Per chi è proiettato verso una vita vissuta all’insegna dell’attimo, dello Scorrere veloce, del piglia e fuggi per non lasciare alcuna cosa nel non vissuto; queste mie rievocazioni storiche circa il nostro passato remoto, appaiono senza ombra di dubbio come cosa di scarsa utilità. Gli anni passati sono come una cappa che pesa sulla nostra mente e si presenta tanto più difficile da rimuovere quanto più è lontano il tempo. Ma, chi può vivere senza passato? Siamo quello che siamo perché le cose succedutesi si sono perpetuate e hanno trovato in ogni epoca l’applicazione non ripetitiva ma filtrata attraverso i…

Leggi tutto

La Giuria ha reso pubblici i nomi e i riconoscimenti della XXXVII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno. I premi saranno consegnati sabato 11 settembre, nel corso della giornata finale dell’edizione 2021 della manifestazione, a Oliveto Citra (SA). Di seguito, l’elenco dei premiati sezione per sezione.  Premi Speciali della Giuria – Deirdre McCloskey Economista dell’Università dell’Illinois, insigne studiosa e importante figura di rilievo nel panorama mondiale per la sua attività accademica. Autrice di numerose pubblicazioni, con interessi in varie discipline. – Luca Bianchi – direttore della SVIMEZ         –  Paolo Gentiloni – Commissario UE  Saggi Premio ex aequo a: – Pietro Spirito, per il volume:…

Leggi tutto

«È una canzone piena di sintetizzatori, arpeggiatori, beat; però c’è ancora una presenza marcata delle chitarre e dei cori. Nonostante il tema, c’è energia: c’è tutta la voglia di ballare, di esplodere». Un brano che nasce dall’insofferenza del costringimento nelle mura domestiche della quarantena e la voglia di ribellarsi alle imposizioni. Dopo le collaborazioni con Pietra Montecorvino (“Hijab”) e quella con Tartaglia Aneuro (“Le canzoni divertenti”), Mico Argirò torna con un nuovo brano di protesta, fra chitarre acustiche ed elettronica: “Lambrooklyn”, gioco di parole, sincrasi fra il quartiere milanese Lambrate e quello newyorkese, Brooklyn. «”Lambrooklyn” racconta in maniera laterale il…

Leggi tutto

Salerno, 9 settembre 2021 Ventitré lavori realizzati tra il 2006 e il 2021 con la tecnica dell’acrilico, la mista e quella del tessuto cucito su tela, con formati che vanno dai 30 centimetri ai 3 metri. Così Rosario Memoli, l’artista salernitano diplomato all’Accademia delle Belle Arti di Firenze, si presenta agli amanti dell’arte, dei colori, della pittura. Domenica 12 settembre alle 19.30 presso la Pinacoteca Comunale in via Regina Giovanna a Positano, Memoli presenta “Millepiani”, esposizione organizzata dal Comune di Positano con il patrocinio morale di Scabec. L’attuale sede dell’Ufficio Turismo custodirà le sue opere a partire dall’12 settembre e…

Leggi tutto

Il 12 Settembre 2021 la finale di Miss Sud 2021 dopo un periodo di fermo dovuto al covid-19. Quali saranno le novità di quest’edizione? Alla vincitrice del titolo di Miss Sud 2021 sarà offerto un viaggio a New York dove effettuerà anche uno shooting fotografico.  Anche quest’anno le aspiranti miss hanno potuto partecipare mediante il concorso on-line “Sud chiama Nord”. Ragazze originarie del Meridione anche se residenti nelle Regioni del Nord Italia (Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana) o discendenti da famiglie del Sud. Chi sono gli sponsor di quest’edizione? L’unico…

Leggi tutto

Cosa sappiamo delle valute digitali o criptovalute? È la domanda che mi sono posto leggendo l’intervista del 15 luglio  u.s. a Christine Lagarde, Presidente della Banca Centrale Europea:  “…la BCE  avvierà da ottobre 2021  una fase di indagine per   realizzare  l’euro digitale,  con l’impegno di portare a termine  questa indagine  nei prossimi due anni …”. Sappiamo ancora poco di valute digitali, anche se sono tantissimi gli  articoli pubblicati  sul tema:   sappiamo che esistono, un po’ meno  quante sono,  in tanti ignorano  come si generino queste valute e come  si effettuino  i pagamenti ma, anche,  qual è il loro  attuale livello  di espansione  nei mercati finanziari. Le criptovalute o valute digitali sono generate con  un sistema di codici.…

Leggi tutto

Tenente De Rosa si presenti ai nostri lettori. Mi chiamo De Rosa Angelo Antonio risiedo a Tempalta (frazione del comune di Roccadaspide), sono sposato e ho tre figli. Prima di ricoprire la carica di Comandante della locale Polizia Municipale, sono stato ufficiale dell’Esercito, precisamente dal 1975 al 1980. Rivesto l’attuale incarico da circa quindici anni.  Comandante, quali sono i compiti della Polizia Municipale? Gli appartenenti al corpo di Polizia Municipale, sono operatori con incarichi di Agenti ed Ufficiali di Polizia Giudiziaria, di ausiliari di Pubblica Sicurezza ed ovviamente quella non meno importante di operatori di Polizia Locale, ció, conformemente al…

Leggi tutto

  Si presenti ai nostri lettori. Ho 47 anni e 4 figli. Ho frequentato il liceo di Roccadaspide, mi sono laureato con lode alla LUISS in economia, ho frequentato un MBA alla London School e mi sono specializzato ad Harvard. Ho iniziato lavorare all’estero nell’investment banking nel 1998 e sono stato nel tempo consulente, consigliere di amministrazione, presidente, amministratore delegato e direttore generale di varie società italiane ed estere, quotate e non. Il mio profilo linkedin racconta più puntualmente le mie esperienze professionali. Come famiglia, con mia moglie Rosmary, abbiamo investito in varie attività ricettive ed immobiliari, in particolare a…

Leggi tutto

“I numeri parlano chiaro, il 100 per cento degli attuali ricoverati in Terapia intensiva all’Ospedale “Cotugno” di Napoli  non sono vaccinati. La pandemia, dunque, continua a mordere e il solo strumento che può contenerla è il vaccino. Da medico sono rispettoso dei dati scientifici, ritengo che un’attenta analisi di essi può   convincere gli scettici del vaccino. Un’opportuna comunicazione è senza dubbio un ottimo viatico per arrivare a coloro che continuano a nutrire timori in merito. Ciò non significa fare terrorismo, bensì informare con chiarezza. Piuttosto definirei terrorismo il lavoro fatto da chi evoca il lockdown in un momento in…

Leggi tutto

La pandemia ha portato con sé uno stravolgimento dell’organizzazione  del lavoro anche in corsia. Dalla telemedicina, all’implementazione di  sistemi di intelligenza artificiale, al monitoraggio da remoto. La  sanità digitale ha dimostrato di essere molto più di un semplice  supporto per i sanitari, portando benefici concreti in uno dei momenti  più critici della storia recente.  Seppur maturata spesso in emergenza  in molti contesti, la rivoluzione digitale in corsia ha consentito a  camici bianchi e operatori di poter garantire cure e assistenza in  maniera continuativa e in assoluta sicurezza. I primissimi dati  relativi all’implementazione dei sistemi digitali in ambito sanitario  sono più…

Leggi tutto

Inizia il percorso per una costruzione condivisa del “Patto per la lettura della Città di Capaccio Paestum”, uno strumento che vuole ridare valore all’atto di leggere come momento essenziale per la costruzione di una nuova idea di cittadinanza. Il primo step, con le prime adesioni al Patto, si chiude il 16 settembre. Il 17 settembre, nel corso di un convegno in programma presso la biblioteca Erica di piazza Santini alle ore 18.30, il Patto della lettura sarà presentato alla Città alla presenza di quanti lo avranno fino a quel momento sottoscritto. Capaccio Paestum ha ottenuto da parte del Centro per…

Leggi tutto

La città di Sicignano degli Alburni aderisce all’iniziativa nazionale #girolevitespezzateDAY che ha ricevuto il Patrocinio della PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI. L’iniziativa intitolata al tema della salute e sicurezza e promossa nazionalmente dall’Associazione dal nome appunto #girolevitespezzate. L’appuntamento è per il 12 settembre prossimo, con una parata in bicicletta che si tiene in contemporanea in diversi comuni distribuiti sul territorio italiano. Obiettivo: coinvolgere e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sicurezza sul lavoro e sull’importanza della prevenzione, in ricordo di tutte le vittime, troppo spesso dimenticate. In Italia, perdono la vita sul posto di lavoro, più di 1000 persone ogni…

Leggi tutto