Autore: Fabiola Scorziello

Fabiola Scorziello, giornalista pubblicista, studentessa di scienze giuridiche.

È stato presentato ieri sera, venerdì 17 settembre, nella Biblioteca Erica di piazza Santini, il Patto per la lettura della Città di Capaccio Paestum, un importante strumento pensato per ridare valore all’atto di leggere come momento essenziale per costruire una nuova idea di cittadinanza. A sottoscriverlo sono stati oltre trenta soggetti pubblici e privati. All’evento di ieri sera – introdotto dalla responsabile del Progetto Biblioteca Digitale, Anna Maria Vitale, nonché dai saluti di Maria Antonietta Di Filippo, vicensindaco e assessore alla Cultura di Capaccio Paestum – ha dato il via al percorso per una costruzione condivisa del “Patto per la…

Leggi tutto

Di recente abbiamo notato diversi articoli sull’argomento da parte di primarie testate giornalistiche, anche un recente articolo del Sole 24 .Ore del 20 agosto scorso, da cui si evince un preoccupante rapido ampliamento dei rischi legati ai cybercrime, ossia delle richieste di “riscatto” dei propri dati cibernetici ( ad esempio Enel e Campari rispettivamente hanno ricevuto in passato richieste in tal senso per 14/15 Milioni di dollari mentre è sotto gli occhi di tutti il recente  “assalto” alla rete Internet della Regione Lazio ). La pandemia (e il conseguente smart working) ha aumentato i punti di possibile accesso dei cyber criminali ai sistemi delle aziende, con ciò esponendo…

Leggi tutto

Dio non gioca a dadi con l’universo. Questa frase, scritta da Einstein  all’amico Niels Bohr, sintetizza molto bene la natura probabilistica  della meccanica quantistica, una teoria che mette in dubbio la natura  deterministica su cui si basa la fisica classica. La contrapposizione  tra le due teorie, nei primi anni del novecento, è stata molto forte.  Da una parte, a sostenere il principio della causa e dell’effetto,  c’erano nientepopodimeno che Galileo e Newton, dall’altra, a sostenere  il principio dell’azione e della “probabilità” che si verifichi una  certa conseguenza, c’erano dei giganti come Bohr, Schroedinger,  Heisenberg  e Dirac. Einstein dubitava. Dubitava che…

Leggi tutto

 Valentina Esposito  ha imparato a conoscere – d’improvviso e rapidamente, come tante altre giovani donne – il variegato, frastagliato e sfuggente mondo dell’autismo e delle sue mille gradazioni. Classificate in asettiche e formule aggettivate con suffissi quali  ‘sindromi’ o ‘simil…’.  Valentina cerca una strada. Allora incontra, parla, indaga. Ritiene che l’apertura sia una formidabile arma per affermare un principio tanto elementare quanto impervio:  “l’autismo non è contagioso”.  Principio però roccioso che ha dato il nome ad una affollata community di facebook.  Sul Suo percorso ha Trovato la  Onmic. Valentina Esposito presentarà presso la sede di Torrione il libro  “Il mio…

Leggi tutto

Il 12 Settembre 2021 si è tenuta la finale di Miss Sud con patron Gino Stabile nella splendida cornice di Roccadaspide. Venticinque le aspiranti miss, solo dieci le premiate. Miss Mascotte: Sofia Palluotto. Miss Sud chiama Nord: Luana Pugliese. Miss Bcc Aquara: Isabella Gatta. Miss Città di Roccadaspide: Roberta Anton Miss Fotogenia: Marianna Donnarumma. Miss Simpatia: Giulia Lambiase. Miss Sud Moda: Ester Capozzi. Miss Sud Cinema & Tv: Giovanna Pia Rosato. Miss Ragazza in Jeans: Ludovica Monaco. Miss Sud 2021: Gabriella Ferrara. Queste le vincitrici 2021. La serata si può rivedere in streaming sul sito web www.misssud.it e sulla pagina facebook ” MISS…

Leggi tutto

Sembra che alla fine qualcosa si stia muovendo nel panorama locale delle attività sportive, anche se il confronto con le innumerevoli difficoltà strutturali finisce per essere ancora più presente. Infatti, a parte la squadra di calcio giovanile POLISPORTIVA ROCCADASPIDE, che ha iniziato la sua attività agonistica con il campionato “allievi”, già da qualche mese sta operando anche il sodalizio POLISPORTIVA FONTE, che coinvolge giovani di Fonte, Serra e Tempalta e che milita nel campionato di IlI categoria, ottenendo, fino ad oggi, anche dei buoni risultati. Ma non è finita qui, visto che, le ragazze della pallacanestro, molto probabilmente, riprenderanno la…

Leggi tutto

Sebbene se ne parli poco, soprattutto per la mancanza di rappresentanti politici attivi nelle istituzioni, la presenza del partito di “RIFONDAZIONE COMUNISTA” nel nostro centro non è disprezzabile. Il nostro movimento sta cominciando a trovare i suoi adepti, facendo breccia soprattutto nella fascia di età giovanile e nella categoria degli studenti. Alle ultime elezioni amministrative, senza fare alcun tipo di propaganda specifica, abbiamo raggiunto la percentuale del 5.3%: dato senz’altro significativo in un comune a prevalente conduzione di centro destra. Abbiamo più volte evitato di scindere il nostro dato da quello delle altre forze progressiste di sinistra perchè, livello locale,…

Leggi tutto

La proposta culturale Procida Mediterranea 2022 si arricchisce questo mese dell’editoriale di Costantino D’Antonio, Naturalista, docente di Scienze naturali, che offre una interessante lettura ambientale di Vivara soffermandosi sulle diverse specie vegetali presenti  (ca.1400) e ponendo l’attenzione sia sulle orchidee (Orchidee di Vivara, Serapias cordigera e Orchidea cimicina Anacamptis coriophora) sia sulle specie di uccelli svernanti, migranti e nidificanti (ca.150 di cui 15 stanziali) tra cui due degne di nota in quanto a rischio di estinzione: il Succiacapre (Caprimulgus europaeus) e il Gabbiano corso (Ichthyaetus audouinii). Nell’editoriale non mancano riferimenti alla storia dell’isola. Il progetto “Procida Mediterranea 2022”,presentato dall’ Associazione Ambiente e Cultura Mediterranea al Comune di Procida, fornisce ogni mese il suo…

Leggi tutto

Dopo un anno di ritardo, dovuto alla pandemia, le Cilentiadi sono finalmente pronte ad iniziare. L’evento, voluto ed ideato dal Forum Giovanile di Torchiara in collaborazione con l’amministrazione comunale, vedrà partecipare 8 comuni del Cilento che si sfideranno in 10 sport. Location della prima edizione delle olimpiadi dello sport del Cilento sarà il Palacilento di Torchiara e le vie del borgo cittadino e da oggi sono aperte ufficialmente le iscrizioni. Gli otto comuni partecipanti si sfideranno, come detto, in dieci sport, eccoli nel dettaglio: Calcio a 6; Basket 3vs3; Volley; Staffetta; Cronoscalata Ciclistica; Corsa Podistica; Ping Pong; Calcio Balilla; ESports.…

Leggi tutto

In questi ultimi giorni la mia attenzione è stata catalizzata su alcune letture che mi hanno permesso di fare alcune riflessioni, le quali, a mio modesto avviso, ritengo possano rappresentare spaccati particolari della nostra società. Raccontano di alcuni cambiamenti che, per alcuni versi, ci stanno travolgendo senza che ne riusciamo ad avere la completa consapevolezza. La società che viviamo si poggia su situazioni ed elementi che, fino a pochi anni fa, erano inimmaginabili; certo, in questo modo, non voglio fare valutazioni anacronistiche, però, alcuni meccanismi, ormai diventati centrali nei contesti quotidiani, hanno invertito l’ordine delle cose: troppe volte non siamo…

Leggi tutto

L’incessante sviluppo scientifico, tecnico ed organizzativo legato  inizialmente alla rivoluzione nel campo delle tecnologie digitali e  successivamente alla spinta della pandemia di SARS-CoV-2 hanno imposto  ai servizi sanitari l’adeguamento dei propri sistemi a quelle che sono  le novità del settore e al mutare della domanda dei professionisti  della salute. Sono stati messi in campo strumenti e risorse per fronteggiare  l’emergenza sanitaria, definendo delle “esigenze” utili nella vita  lavorativa quotidiana dei nostri professionisti, sintetizzabili  attraverso alcune parole chiave: sicurezza, velocità, tracciabilità,  trasparenza, statistica, ecologia, integrazione e semplicità; è con  l’informatizzazione in tutti i settori possibili di attività che si  risponde a…

Leggi tutto

Signor presidente, si presenti ai nostri lettori. Sono sposato, ho tre figli e sono segretario di uno studio notarile. Sono in politica da oltre venti anni con buoni risultati vista la coerenza delle mie idee e dei miei comportamenti e nonostante le vicissitudini incontrato lungo il mio percorso, come ad esempio, quelle del 1988. Sono sempre stato di ideologia di centro, con lo sguardo rivolto verso le alleanze di sinistra, e ritengo di essere il soggetto politico adatto a rivestire il ruolo che la storia cittadina mi ha assegnato e l’azienda comunitaria mi ha consegnato. Quali sono le principali funzioni…

Leggi tutto