Nel 21º secolo, purtroppo, si cerca ancora di castrare l’arte senza argomentazioni ragionevoli.
Autore: Fabiola Scorziello
L’opinione è uno dei mali peggiori che affligge la cultura moderna. Per costruire un’opinione, non serve nessun talento: basta leggere superficialmente qualche notizia e trarre conclusioni affrettate e imprecise. Per costruire una cultura, invece, è necessario studiare un argomento in profondità. Per costruire una cultura collettiva, oltre a una buona dose di pazienza e di utopia, occorrono tempo e condivisione. Il diritto all’opinione è diventato sacro, talmente sacro da lasciare poco spazio alla cultura. L’Italia ormai è un Paese basato sulle opinioni; ovunque è pieno di opinionisti da bar, esperti all’occorrenza di virus e di fisica nucleare, che tendono a…
La rete come agorà virtuale, punto d’incontro, di confronto e crescita per i talenti letterari. A Digitale Italia, puntata speciale dedicata al Premio Letterario Racconti nella Rete, giunto quest’anno alla sua ventesima edizione. Ospiti del format web di Aidr, Demetrio Brandi, Presidente del Premio letterario Racconti nella Rete e Sandro Zilli, Innovation Manager e socio Aidr. Inserito all’interno del Festival LuccAutori, il concorso letterario offre una vetrina importante per autori emergenti. “La rete – ha sottolineato nel corso del suo intervento Demetrio Brandi – è uno straordinario mezzo di conoscenza e condivisione. La kermesse è diventata nel tempo fucina di…
Memoli entusiasta per l’inaugurazione della piazza più grande d’Europa sul mare È pronto a dare il suo apporto per la realizzazione di una città senza barriere La sua #salernoinviadibile è fatta di turismo per tutti, più eventi gratuiti al 100%, massima attenzione alla diversità umana, mare che profuma di libertà a bordo di un catamarano speciale, luoghi di svago e divertimento senza ruggine e prato incolto 25 settembre 2021 Emozionato Gianluca Memoli sorride passeggiando autonomamente in Piazza della Libertà. Puntuale all’appuntamento con l’inaugurazione della Piazza più grande d’Europa sul mare, gioisce nel poterla attraversare in lungo e in largo seduto…
La transizione digitale ha reso più urgente il tema della cybersicurezza, dilatando la richiesta nel mondo lavorativo di figure professionali esperte nella protezione delle reti informatiche e nella tutela dei dati sensibili. È sempre più urgente assicurare la sicurezza dei dati personali. I dati statistici dimostrano chiaramente che i cyberattacchi sono aumentati del 66% in 4 anni, e i danni globali causati dalle minacce cibernetiche rappresentano ormai una cifra enorme, sia per i privati che per le aziende, senza contare tra l’altro i danni determinati dai cyerattacchi rivolti contro i sistemi informatici delle istituzioni pubbliche (Clusit, 2021). La tutela della…
Corpo, improvvisazione, scrittura di scena, voce, parola, azione/ritmo, spazio/ambiente, musica/rumore, drammaturgia del suono e del movimento sono i principi di analisi di “Cicadidae”, workshop di teatrodanza che si terrà nella magnifica cornice di Roscigno Vecchia (SA), con il maestro Carlo Roselli. «Obiettivo del laboratorio è quello di sviluppare un’indagine su di un mondo sottile e invisibile della scena fatto della continua dialettica tra silenzio e assenza di silenzio, in tutte le declinazioni possibili». Organizzato in collaborazione con l’associazione Radici e Cultura e Ebioebà, e patrocinato dal Comune di Roscigno, “Cicadidae” è una due-giorni di lezioni (sabato 2 e domenica 3…
A che età ha cominciato a studiare musica? A nove anni. Dove si trovava a vivere? a varese Quando ha capito che la musica è la sua esistenza sarebbe stato intrecciate per sempre? In realtà non c’é stato un momento in cui ho deciso di fare della musica una compagna di vita perché é avvenuto tutto naturalmente; é stato un susseguirsi di situazioni, di incontri importanti, di realtà vive in cui la musica aveva estrema importanza sin dalle scuole medie. Frequentavo una sezione musicale sperimentale che dedicava moltissime ore allo studio della musica, facevamo impegnative lezioni individuali, molti concorsi anche…
Circa 155 gli eventi realizzati in Città, oltre 50 i ragazzi impegnati negli infopoint occupati in doppi e finanche tripli turni in alcune zone della città, oltre 100.000 pezzi di materiale informativo distribuiti e 5.000 gli utenti dell’App di Capaccio Paestum: i report sulla rete di accoglienza a Capaccio Paestum, dagli infopoint alla App di servizi attivata dal Comune, evidenziano una stagione di ripartenza dopo il brusco rallentamento causato dall’emergenza sanitaria. Sei i punti informativi allestiti dal Comune in collaborazione con diverse associazioni del territorio e quest’anno rientranti in una più ampia rete di punti di informazione ricadenti nell’ambito territoriale…
Il Forum dei Giovani di Capaccio Paestum prende il via. Lunedì 20 Settembre alle ore 18.30 presso la rinnovata Biblioteca Erica, alla presenza del sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri si è tenuto l’insediamento del nuovo direttivo del Forum dei Giovani. Il nuovo consiglio del Forum dei Giovani è stato eletto il giorno 22 luglio 2021 ed è così composto: Coordinatore: Alessandro Pecoraro Consiglieri: Nicola Santomauro Cosimo Calabrese Angelo Avagliano Chiara Mondelli Giusy La Mura Gaia La Mura Marika Petraglia Alessia Di Masi Francesco Di Vizia Federico Perrone Alex Sventola Vito Franco Alessandra Merola Giusy Cetrangolo Mariassunta Santomauro Pasquale De…
La realtà aumentata, che fa già parte della vita di migliaia di persone in moltissimi settori, è una tecnologia che nello sport può implementare e migliorare enormemente le strategie di fan engagement e la fan experience. La natura stessa della realtà aumentata, infatti, la rende perfetta per un settore dinamico come quello sportivo, basti pensare che all’hawk-eye nel tennis, che permette di avere maggiori informazioni sulla traiettoria della pallina, per determinare se questa rimbalza dentro o fuori dal campo.Lo sport è, senza dubbio, uno degli ambiti dove la tecnologia ha trovato i suoi spazi eccellenti, rivoluzionandone l’intera pratica. Oggi consumatori e atleti possono sperimentare la portata innovativa di nuovi dispositivi…
Con SPID si vola in Europa con eIDAS, oppure Quando lo SPID ti salva il colloquio in UK grazie ad eIDAS, Digitali per forza, anche a 80 anni con SPID ed eIDAS, altrimenti nessuna pensione oppure l’Amore ai tempi di eIDAS, questi sono solo alcuni dei titoli degli articoli pubblicati su giornali nazionali e riviste di settore che attraverso un dettagliato storytelling, illustravano il lavoro compiuto da un piccolo team di professionisti della PA presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) a favore della interoperabilità dei sistemi di identità digitale. Questo ambizioso e visionario progetto europeo porta il nome di “FICEP…
Dodici squadre maschili, 11 femminili, centinaia di presenze tra atleti, tecnici ed accompagnatori ma solo due squadre sono ritornate a casa con la vittoria! Toscana Atletica Futura, con 149 punti, vince la classifica maschile mettendoti alle spalle la SSD Nissolino Sport ( 139 punti ) e la Varese Atletica (132 punti) mentre, tra le Donne, a trionfare è stata la Lecco Colombo Costruzioni, 142 punti, superando l’ASD CUS Catania, 135 punti, e la SSD Nissolino Sport che chiude il podio con 130 punti. Entusiasmo che ha coinvolto anche Angelo Palmieri, Presidente dell’Atletica Agropoli: “Siamo riusciti a promuovere a livello nazionale…