Autore: Enrico Serrapede

Praticamente da un anno è esploso il fenomeno LIBERATO, cantante napoletano molto probabilmente frutto di un progetto, ben fatto, che raccoglie più di una testa pensante al suo interno. Ma illazioni a parte su cui si celi davvero dietro a tale fenomeno non si può non constatare il seguito, forse addirittura inaspettato, che la musica dell’anonimo cantante ha riscontrato.E proprio qui sta la grandezza. Chiaramente tutto si quantifica in base al successo ma allo stesso tempo vi sono variabili che non devono essere tralasciate. Come ad esempio il fatto che la geografia di LIBERATO è universale e non solo rinchiusa…

Leggi tutto

Praticamente da un anno è esploso il fenomeno LIBERATO, cantante napoletano molto probabilmente frutto di un progetto, ben fatto, che raccoglie più di una testa pensante al suo interno. Ma illazioni a parte su cui si celi davvero dietro a tale fenomeno non si può non constatare il seguito, forse addirittura inaspettato, che la musica dell’anonimo cantante ha riscontrato.E proprio qui sta la grandezza. Chiaramente tutto si quantifica in base al successo ma allo stesso tempo vi sono variabili che non devono essere tralasciate. Come ad esempio il fatto che la geografia di LIBERATO è universale e non solo rinchiusa…

Leggi tutto

Il pizzaiolo agropolese Elio Santosuosso, ormai radicato nella capitale, ha ancora una volta fatto conoscere le sue grandi doti a una giura di critici che questa volta l’ha messo in nomination nella categoria MIGLIOR PIZZA CHEF per il Restaurant Award Lazio 2018. Già nel 2015 aveva ricevuto il premio come “Pizzaiolo emergente” nell’ambito della manifestazione Cooking for Art 2015, organizzata da Luigi Cremona e svolta alle Officine Farneto, a Roma. All’epoca Elio lavorava per la Gatta Mangiona, adesso invece la nomination arriva per il suo lavoro a Exquisitaly. La cerimonia di consegna dei Restaurant Awards Lazio 2018 si terrà infatti…

Leggi tutto

Le bellezze naturali di Agropoli sono famose ovunque, ogni anno migliaia di turisti raggiungono la capitale del Cilento per ammirare le spiagge, il centro storico con il castello angioino-aragonese, il porto e via dicendo. Peccato però che tra un po’ si dovrà fare a meno della suggestiva, e unica nel suo genere, rupe che sorregge l’intera città vecchia. Uno spettacolo che ci invidia tutta l’Italia. Quella che però dovrebbe essere un simbolo annualmente viene violentata dall’amministrazione che incapace di risolvere il problema delle alghe spiaggiate decide di trasferirle alle pendici della rupe da ormai più di dieci anni. Il risultato…

Leggi tutto

Adamo Coppola difende l’ospitalità di Agropoli dopo che un gruppo di camperisti, in città per il ponte del Primo Maggio, aveva palesato dei malumori dove che, come riportato da InfoCilento, qualcuno li aveva chiamati “Zingari”. Il sindaco, prontamente, ha voluto prendere le distanze dall’evento ricordando come la città fosse famosa per l’ospitalità sempre educate e cordiale. Questa la nota stampa pubblicata nella giornata di ieri.Il Sindaco Adamo Coppola: “Abbiamo sempre fatto dell’accoglienza e della cordialità il nostro punto di forza”. In merito alla questione parcheggio camper, in piazza Mediterraneo, così sono andati i fatti: durante il ponte del primo maggio…

Leggi tutto

Negli ultimi giorni una pesante polemica aveva travolto Palazzo di Città a causa della decisione di mettere a pagamento anche il parcheggio dinanzi al supermercato Eurospin. L’ultima mossa dell’amministrazione probabilmente per fare cassa in virtù del periodo estivo. Come detto non sono mancati i commenti negati con i cittadini, e i clienti del supermercato, inferociti per la scelta dell’amministrazione. Inoltre la decisione si aggiunge a quella di istituire a pagamento anche il parcheggio dell’ex stadio “Landolfi”, in pratica parliamo dei due grandi parcheggi più vicini al centro della città dove in questo momento è difficile giungerci senza dover a forza…

Leggi tutto

Come ogni città che si rispetti anche Agropoli ha il suo fiume principale che scorre nel bel mezzo della città e la divide in due. Da una parte infatti troviamo il centro cittadino fino al porto turistico e alla zona antica della città, mentre dall’altra sponda del fiume c’è quella che una volta era natura incontaminata dove addirittura si accamparono gli americani durante la seconda guerra mondiale (da allora quella zona prese il nome di “Campamento”). Nulla in pratica, se non qualche sentiero sterrato nato col tempo. Ma Agropoli nonostante tutto è una città antica il suo territorio è stato…

Leggi tutto

Tristissimo ritrovamento questa mattina dinanzi alla Scuola Materna Comunale S. Maria delle Grazie dove una signora ha fotografato un siringa probabilmente utilizzata da un tossicodipendente nelle ore precedenti. Un incubo che ritorna per la città di Agropoli che negli anni ’90 ha vissuto una vera e propria piaga sociale con tantissimi figli della città caduti nel baratro della tossicodipendenza. Ovviamente oltre all’aspetto sociale c’è da considerare quello della sicurezza, inaccettabile che un tale ritrovamento avvenga dinanzi al cancello di una scuola materna che tra poche ore sarà nuovamente varcato dai bambini, oltretutto in pieno centro. Da tempo inoltre i cittadini…

Leggi tutto

Come da ricorrenza nella giornata di oggi tutta l’Italia (e non solo) festeggia la festa dei lavorati. L’episodio che ha ispirato la data nella quale attualmente, in molti Paesi del mondo, si celebra la Festa del lavoro o dei lavoratori, avvenne a Chicago (Stati Uniti) il 1° maggio del 1886. Quel giorno, infatti, era stato indetto uno sciopero generale in tutti gli Stati Uniti con il quale gli operai rivendicavano migliori e più umane condizioni di lavoro. La protesta andò avanti per tre giorni e il 4 maggio culminò con una e propria vera battaglia tra lavoratori e agenti di…

Leggi tutto

Potevano essere quattro giorni straordinari per la città di Agropoli presa d’assalto dai turisti che hanno sfruttato il ponte del primo maggio e tante iniziative svoltesi ieri in città. Tanti disagi però si sono verificati oggi quando in città si è creato un unico grande ingorgo dovuto ai lavori di rifacimento della segnaletica stradale lungo le arterie principali della capitale del Cilento. Una tempistica davvero inopportuna che ha gettato ancora una volta l’amministrazione in pasto alle polemiche nonostante il gran lavoro degli ultimi giorni che ha portato tanti turisti e visitatori in città. Proprio domenica “La Granfondo dei Saraceni” e…

Leggi tutto

Da quando sono stati staccati i macchinari del piccolo Alfie Evans davanti all’entrata principale dell’Alder Hey Children’s Hospital di Liverpool c’è un cordone di poliziotti che vieta a chi sogna di dare una speranza a questo piccolo di entrare. La storia la conosciamo: l’Alta Corte inglese di Londra si è espressa con favore rispetto all’ipotesi che i medici stacchino la spina. Insistere con i trattamenti, hanno detto i giudici, sarebbe “disumano” e “scorretto”. Peccato però che la sentenza, come ovvio che sia, trovi il profondo disaccordo della giovane coppia di genitori stretta intorno al figlio che ancora sopravvive nonostante. L’intervento…

Leggi tutto

Pochi giorni fa l’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è stato vittima di un grave malore che ha costretto i medici a doverlo sottoporre a un’importante operazione al cuore. “Pare che il peggio sia passato” ha detto il chirurgo nelle ultime ore, ma questa, purtroppo, è l’unica buona notizia di tutta la faccenda. La vergogna, profonda, e non è la prima volta, è arrivata dal popolo della rete che come da prassi (!) ha dato il peggio di sè. Le offese, infatti, e gli ancor più gravi auspici di morte sono arrivati da ogni dove tant’è che il deputato del…

Leggi tutto