La spaccatura è ormai certa. Non che prima non lo fosse ma da questa settimana, Elvira Serra, oltre a non aver più un ruolo nell’amministrazione Coppola ha chiaramente palesato l’idea di continuare con la carriera politica. Per Coppola, come detto anche la settimana scorsa, si parla dell’ennesimo pezzo da novanta perso strada facendo. Dopo Monica Pizza, Emidio Cianciola e Gisella Botticchio ora ci sarà anche l’ex vice sindaco. Per gli ultimi due nomi della lista le idee per il futuro sono già chiare. Per la populista Botticchio si sono inoltre aperte anche le porte della Lega, vedremo poi a quale…
Autore: Enrico Serrapede
La notizia della revoca dell’incarico a Elvira Serra non è l’unica ad aver scosso il mondo politico agropolese. A quella infatti si sono aggiunte le dimissioni da coordinatore della lista Coppola di Carmine Nastro: “Stamattina ho comunicato al Sindaco le mie dimissioni da coordinatore cittadino della Lista Coppola – ha comunicato Nastro – Mi sono sempre impegnato per sostenere al massimo gli obiettivi programmatici per il bene e la crescita della nostra Agropoli, città che io amo e che da tante generazioni ospita la mia famiglia, ho messo a disposizione la mia caparbietà, la mia ostinazione nel raggiungere gli obiettivi…
Altro giro, altra corsa. La giunta di Adamo Coppola cambia ancora e questa volta il cambiamento è decisamente importante. Esce infatti fuori dai giochi il vice sindaco Elvira Serra. La dottoressa, sorella del compianto ex sindaco Paolo Serra, non farà più parte della giunta del delfino di Franco Alfieri. Una notizia nell’aria, soprattutto a chi vive la politica della perla del Cilento. La spaccatura infatti tra l’ormai ex vice sindaco e la squadra di Adamo Coppola si trascinava da tempo. «Da qualche tempo – afferma il primo cittadino – la fiducia, che è alla base del ruolo assessoriale, da me…
Franco Alfieri ha guidato la città di Agropoli per dieci anni. Dieci anni nei quali nel bene e nel male la città di Agropoli ha cambiato totalmente registro. Ovvio che in dieci anni è impossibile pensare che ogni cosa riesca a dovere, che ogni ingranaggio funzioni nel migliore dei modi. Ma resta però un fatto inequivocabile: senza Alfieri Agropoli sarebbe ancora un paesino che si affaccia sulla costa del Cilento. Di certo anche senza Alfieri la città avrebbe vissuto un’evoluzione, paradossale pensare il contrario soprattutto se si considera il momento storico ma l’ex sindaco ha dato di certo qualcosa in…
Il problema dei furti in città sta diventando davvero importante per Agropoli. Una piaga nazionale, purtroppo, che sta toccando anche la perla del Cilento troppo spesso vittima di episodi di delinquenza anche importanti. Non a caso nelle ultime settimane c’è stato un sopralluogo da parte del vicario del questore di Salerno, Pio Amoriello, con il sindaco Adamo Coppola. La visita è stata operata al fine di valutare l’effettiva possibilità di attivare un commissariato di Polizia di Stato, con sede ad Agropoli. Il tutto a seguito della proposta compiuta in tal senso, alcuni giorni fa, durante un incontro fatto a Vallo…
Federico Buffa, volto e voce sportiva contemporanea, torna a incantare il pubblico di Agropoli. Dopo la sua presenza al “Settembre Culturale”, infatti, è di scena al CineTeatro “De Filippo” con lo spettacolo “Il rigore che non c’era”. E’ il 1958 e in Argentina una piccola squadra della Patagonia, l’Estrella Polar, contende il titolo all’ultima giornata di campionato al più blasonato Deportivo Belgrano. C’è un solo punto di distacco e l’Estrella conduce per 2-1 in casa del Deportivo, ma l’arbitro a soli 20 secondi dalla fine concede un calcio di rigore inesistente ai padroni di casa. Succede di tutto, rissa, invasione…
Due giorni, domenica e martedì, catalogati come sempre come un grande successo. Ormai è prassi, il Carnevale di Agropoli, giunto alla sua quarantottesima edizione raccoglie consensi a dismisura. Le presenze, come da consuetudine, sono enormi. Migliaia, nel vero senso della parole, le persone non solo riversatesi in strada nei due giorni ma soprattutto quelle giunte da fuori città per la grande soddisfazione anche delle strutture ricettive che con la due giorni carnevalesca danno il via alla stagione turistica. Poi verrà Pasqua, e i vari ponti del 25 aprile e del primo maggio come antipasto della stagione estiva 2019. Ma veniamo…
Domenica 3 marzo la città di Agropoli, da oltre dieci anni feudo del Partito Democratico, ha chiamato i simpatizzanti dem al voto per le primarie del PD. L’esito nazionale, è meglio partire da qui, ha premiato Nicola Zingaretti eletto nuovo segretario con il 66% dei consensi; secondo Maurizio Martina con il 22,5%; infine Roberto Giachetti con la restante percentuale. Una vittoria schiacciante ben vista anche dai nomi storici del PD. Walter Veltroni, tra i fondatori del partito, ha definito l’elezione di Zingaretti “un segnale di luce” nel “buio” della perdita di speranza. Anche il Premier Giuseppe Conte, stesso nella serata…
La notizia delle dimissioni di Emidio Cianciola ha ovviamente suscitato non pochi commenti negli ambienti politici agropolesi. Ma prima di sottolinearli è importante partire da un semplice dato. Con le dimissioni di quest’ultimo la lista Coppola perde il suo secondo consigliere di maggioranza in consiglio. In precedenza erano arrivate quelle di Monica Pizza. Come scritto nell’altro articolo inoltre parliamo di due candidati capaci di raccogliere circa millecinquecento voti in due. È pur sempre vero che in consiglio si è avuto l’ingresso di Gisella Boticchio ma quest’ultima dal primo giorno si è sempre definita indipendente e molto spesso, soprattutto durante i…
Finisce l’avventura di Emidio Cianciola nel Consiglio comunale della città di Agropoli. Il dottore si è infatti dimesso in settimana lasciando e motivando con una lettera, indirizzata direttamente al sindaco Adamo Coppola. La storia politica di Cianciola è iniziata con le ultime elezioni comunali. L’ormai ex consigliere fu presentato come uno dei punti forti della squadra di Coppola e non tradì le aspettative con i suoi quasi ottocento voti raccolti. Preferenze che inoltre gli avrebbero potuto portare anche un posto da assessore. Incarico però che lo stesso Cianciola rifiutò dal primo giorno “accontentandosi” solo del ruolo di consigliere soprattutto per…
Agropoli sarà sempre la perla del Cilento. Bella, con un mare da favola, e con delle bellezze naturalistiche da far invidiare a chiunque. Non è un caso se persino Paolo Sorrentino nel film “L’uomo in più” del 2001 citava la cittadina cilentana. “Il mare di Agropoli non ha nulla da invidiare a quello di Capri” diceva una comparsa. Tutto vero, insomma, perché da queste parti di “mare” si potrebbe campare tutto l’anno. Purtroppo però, negli ultimi anni, la situazione commerciale sta colando a picco. In passato abbiamo già più volte parlato dell’invasione di negozi etnici che il centro cittadino ha…
Si è conclusa domenica pomeriggio la due giorni di gare al Palaindoor di Ancona per il Meeting Nazionale Indoor. Al via, ovviamente, anche l’Atletica Agropoli arrivata in una delle più grandi strutture stabili per l’atletica al coperto con cinque atleti. Questo il resoconto dei nostri atleti. Paolillo Francesca: 2712 punti nel Pentathlon: 10.12 sui 60hs – 1.50 alto – 8.55 peso (4kg) – 4.66 lungo – 2:46.84 800mt Lettieri Luigi 2712: punti nel Pentathlon: 7.63 sui 60mt – 5.77 Lungo – 8.74 peso (6kg) – 1.71 alto – 8.95 60hs – NM asta – 3:05.69 sui 1000mt Marrazzo Umberto, invece,…