In pompa magna, un po’ come avvenne per la riapertura della “Cilentana” a fine dicembre 2016, è stato questo il modus operandi del Governatore della Campania Vincenzo De Luca e del Sindaco Franco Alfieri di Agropoli. Un’inaugurazione che ha portato all’ospedale civile centinaia di persone, pronte a far festa per questo evento quasi storico che la città ha vissuto dopo quattro anni dalla chiusura dell’ospedale civile di Agropoli. Anche in questo caso si parla di “Impegno mantenuto”, lo stesso slogan che fu usato proprio per la riapertura della Cilentana. Ancora una volta però troppo spesso dei diritti della comunità vengono…
Autore: Enrico Serrapede
Non c’è pace e, soprattutto, non c’è ritegno. L’ospedale di Agropoli continua a trovarsi al centro della campagna elettorale della capitale del Cilento. Da un lato c’è la coalizione Coppola che esulta per la riapertura, meno che totale, del plesso. Dall’altro lato troviamo, invece, la minoranza pronta a gridare ai quattro venti l’imbroglio politico e la riapertura solo simbolica della struttura. Ma procediamo con ordine. Il 10 maggio il presidio agropolese riaprirà, si passerà da un Psaut alla riattivazione di un Pronto Soccorso. Il presidio ospedaliero agropolese sarà un nosocomio di area disagiata, dotato di un reparto con 20 posti…
Sarebbero dovute essere tre, le liste civiche a sostegno di Agostino Abate, saranno invece due: “Agropoli Libera” e “Agropoli al Centro”. Due liste per un totale di trentadue candidati. Nei quali spiccano senza dubbio i nomi di Vito Rizzo, a sostegno della prima lista, e di Emilio Malandrino, che invece guiderà il secondo raggruppamento. Non ci sarà il nome di Antonio Domini, nonostante l’ex sindaco sia un gran sostenitore del progetto dell’Ing. Abate non troveremo il suo nome tra i candidati. “Avevamo pensato di dare corso a tre liste civiche di area centro-sinistra, centro e centro-destra, – commenta il candidato…
Un vero e proprio disastro la stagione 2016/17 dell’Agropoli sportiva. I due sogni più grandi della città, calcio e basket, s’infrangono in successione. La prima a retrocedere è stata la Polisportiva Basket Agropoli che ormai due settimane fa ha salutato l’A2, una categoria forse troppo grande per le potenzialità di questa città e soprattutto di questa società. Domenica, invece, è stata la volta dell’US Agropoli che con la sconfitta casalinga contro la pugliese MadrePietra Daunia ha detto addio alla Serie D dopo cinque anni di permanenza nel campionato più grande d’Italia. Le due retrocessione non si allineano di certo con…
Agropoli e Alfieri il binomio vincente non sembra voler terminare. Schiacciante è stata infatti l’affermazione del quasi ex sindaco alle primarie del PD tenutesi domenica 30 aprile. Alfieri, candidato capolista per la mozione Renzi nel collegio Cilento-Vallo di Diano-Alburni e Alto e Medio Sele, ha ottenuto il solito grande successo che la capitale del Cilento gli riserva ogni volta. Più di 2500 in tutto i votanti ad Agropoli, dato numerico importante, tra questi 2.253 hanno votato per l’ex premier Matteo Renzi, 96 per Emiliano e infine 66 in favore di Orlando. “Le primarie che si sono celebrate domenica 1 marzo…
Ora è ufficiale, anche ad Agropoli il Movimento 5 Stelle sarà presente alle prossime elezioni comunali. Il direttivo nazionale ha ufficializzato l’appoggio al movimento agropolese consentendo loro l’utilizzo del simbolo grillino. Piena soddisfazione, chiaramente, da parte del candidato a primo cittadino Consolato Caccamo che potrà così confidare anche sul seguito nazional-popolare dei Cinque Stelle. Come da modus operandi del partito concorreranno alle prossime elezioni dell’11 Giugno con una sola lista, senza coalizioni o liste civiche. La presentazione ufficiale è avvenuta domenica 23 Aprile presso la piazzetta delle Mercanzie di Agropoli, regno della movida notturna a due passi dal porto turistico.…
È avvenuto anche l’atteso passaggio di consegne, almeno quello “interno”, tra Franco Alfieri e Adamo Coppola che giovedì ha aperto ufficiale la sua campagna elettorale all’hotel “Serenella” di Agropoli. Nell’occasione presentate anche le liste che lo accompagneranno fino all’11 giugno, giorno del voto agropolese. È stata una cerimonia anche toccante con un commosso Franco Alfieri a fare da cerimoniere: “C’è uno stato d’animo particolare, con grande dedizione ho guidato questa città per dieci anni – dice Alfieri – Abbiamo preso questa città e l’abbiamo trasformata. All’epoca dicemmo simbolicamente ‘farà giorno’ anche per Agropoli e penso che ci siamo riusciti alla…
Un vero e proprio shock. Una notizia che di solito si legge sui giornali o si ascolta al tg. Agropoli è piegata in due, china per il dolore di un omicidio brutale che le ha portato via un ragazzo di soli vent’anni e con tutta la vita ancora da vivere. Marco Borrelli è stato ritrovato venerdì pomeriggio vicino l’ingresso del “Parco le Ginestre”, alle spalle della stazione ferroviaria. Dalla sera prima si erano perse le sue tracce ma nessuno, forse, era arrivato a pensare una fine così brutale. A sgozzarlo è stato l’italo-tunisino Mrabet Nezar, un omicidio a fondo passionale,…
L’11 Giugno sarà un giorno importantissimo per la città di Agropoli perché finirà ufficialmente l’era Alfieri durata dieci anni. Periodo nel quale Agropoli ha senza dubbio consolidato la status di città con tante nuove infrastrutture considerate utopia prima dell’avvento del sindaco di Torchiara. Ma se da un lato c’è lo sviluppo dall’altro non sono mancate le polemiche, il sindaco amato da tutti (eletto con l’89% di preferenze) è stato anche aspramente criticato. L’escamotage della multa per decadere da sindaco nel Marzo 2015 e le polemiche sul clientelismo con tanto di ammissione tramite intercettazione del governatore della Campania Vincenzo De Luca sono…
Sarebbe un disastro, sportivo ci si intende, ma pur sempre un disastro per una città che ha sempre vissuto di calcio ma che, purtroppo, in questi ultimi anni si è addirittura disaffezionata della prima squadra della città. L’US Agropoli rischia fortemente di retrocedere nuovamente in Eccellenza e inoltre il futuro societario non sembra roseo. Ma andiamo con ordine. A far disperare i delfini è innanzitutto la classifica che la vede al terzultimo posto della graduatoria con pochissime chance di disputare i playout, quindi si profila la retrocessione diretta. L’ultima pesantissima sconfitta è arrivata domenica al “Guariglia” dove l’Agropoli ha perso…
Fantastico. Alfonso Citro, neanche maggiorenne, è il nuovo beniamino della città di Agropoli incantata dalla spontaneità e dal coraggio del diciassettenne di Agropoli. Alfonso è un gran ballerino di danza sportiva anche se il fisico non lo direbbe perché i ballerini sono di solito alti, slanciati e con un fisico statuario. Questo però non è un problema per Alfonso che compensa il tutto con la sua energia e soprattutto con il suo coraggio da vendere, perché a diciassette anni un palco così prestigioso e così importante, inoltre in diretta nazionale, può far tremare le gambe a chiunque. Alfonso però come…
A pochi mesi dalle elezioni si infiamma sempre di più la campagna elettorale. Ad alimentare la bagarre questa volta ci ha pensato il candidato a sindaco delle liste civiche Agostino Abate che si è apertamente scagliato contro gli ultimi interventi del sindaco Franco Alfieri. Ma è giusto procedere con ordine citando, passo per passo, le parole dell’Ing. Abate: “Gli ultimi interventi del sindaco Franco Alfieri a mezzo stampa lasciano sgomenti e mi costringono ad intervenire pubblicamente per sottolineare, una volta di più, la gravità dei metodi adottati da questo sistema di potere. È talmente evidente, infatti, il chiaro intento di…