Autore: Enrico Serrapede

Agropoli, la perla del Cilento. Il capoluogo di questa fantastica terra. La città negli ultimi settant’anni ha subito una trasformazione davvero impressionante tant’è che nel gennaio del 2004 dopo un Decreto del Presidente della Repubblica ha ricevuto il titolo di Città. Un passo importante, prestigioso, frutto di una grandissima mutazione avvenuta dal dopoguerra fino ai giorni nostri. La crescita di questi anni non è avvenuta solo dal punto di vista del prestigio ma anche, e soprattutto, da quello demografico. La cittadina, infatti, nel 1951 vantava 7774 abitanti. Numero destinato a salire in maniera esponenziale. Oggi, alle soglie del 2018, Agropoli…

Leggi tutto

Parlare dell’ospedale di Agropoli equivale sempre a riaprire una ferita ancora aperta, che probabilmente non si sanerà mai. Agropoli con il suo nosocomio ha forse perso la sua battaglia più importante della sua storia. Una struttura che è sempre stata nel mezzo di mille bieche politiche, sinonimo mai come in questo caso della peggior politica italiana. Ma procediamo con ordine, l’ospedale di Agropoli apre i battenti nel 2004. Inaugurato da Antonio Bassolino e il suo vice, Antonio Valiante. Un’inaugurazione in pompa magna, ma già all’epoca vista come uno spot elettorale visto che da lì a poco si sarebbe per rinnovare…

Leggi tutto

Nelle scorse settimane sono stati annunciati tutti gli impianti che ospiteranno la 30esima universiadi estiva. Il grandissimo evento porterà il nome di Napoli2019 ma ovviamente sarà tutta la Campania ad ospitare le gare. Poco sarà però rappresentato dalla provincia di Salerno che è quasi fuori da tutte le competizioni. L’unica disciplina che sarà rappresentata maggiormente dalla nostra provincia sarà il calcio dove lo stadio Arechi sarà il punto fermo del torneo, si giocherà anche a Cava, Nocera, Pagani, Caserta, Benevento, Eboli, Casoria, Aversa e Cercola. Questi impianti saranno accompagnati da altre strutture per gli allenamenti Ponticelli, Barra, Stadio San Pietro…

Leggi tutto

Momento importante per Agropoli e per l’amministrazione Coppola, ultimamente criticata per la piega che sta prendendo la città, sempre più priva di una forte identità. La settimana scorsa vi avevamo parlato dellacrisi che sta vivendo il centro cittadino, schiavo ormai degli Indian Shop e praticamente declassato da salotto buono della città a deserto urbano. Purtroppo non sono mancate altre polemiche anche nei giorni scorsi, precisamente domenica mattina quando, in uno dei pochi momenti di passeggio, sul corso e in Piazza Vittorio Veneto erano presenti i mezzi pesanti e gli operai dell’allestimento delle luci natalizie. Un scelta di giorno e orario…

Leggi tutto

Siamo oramai a novembre, mese “morto”, come si dice in gergo. Periodo nel quale difficilmente si può far affidamento sul turismo e, di conseguenza, anche le attività commerciale ne risentono. Difficile, inutile nasconderlo, la situazione ad Agropoli dove, soprattutto in centro, la città rischia di collassare nel giro di poco tempo. Quello che una volta era il salotto buono della perla del Cilento è diventato luogo marginale più da evitare che da frequentare. I motivi sono molteplici ma alla base c’è la mancanza di un’offerta commerciale adeguata al contesto. Nel giro di pochi anni sono scomparsi tanti negozietti e piccole…

Leggi tutto

Manuel Di Rita in arte Peeta oggi è uno degli street artist italiani più conosciuti a livello internazionale. Il suo stile caratterizzato da una particolare tecnica espressiva in grado di far “uscire” i propri lavori dal muro ha un effetto quasi olografico che rende il risultato ancora più spettacolare sia per chi li osserva dal vivo che dallo schermo di un computer. Sarà lui a realizzare un murale sulla parete del liceo scientifico Alfonso Gatto di Agropoli. La realizzazione si colloca nel progetto Urban Area, attivo dal 2012 nella città di Roma e nella provincia di Salerno. Il progetto, ideato…

Leggi tutto

“Dalle stelle, alle stalle” è di certo un’espressione comune, spesso abusata, ma, mai quanto questa volta, davvero azzeccata. La Polisportiva Basket Agropoli, lustro di un intero territorio negli ultimi anni, si ritrova a dover lottare, oltre che per non fallire, in una delle categorie minori del basket campano. La compagine retrocessa dopo due stagioni in A2, la prima clamorosa dove i cilentani sono stati anche in testa alla classifica per lunghi tratti, ha fatto un triplo salto di categoria a causa dei problemi economici che hanno afflitto le casse della società. Oggi, situazione resta delle peggiori, sul campo siamo giunti…

Leggi tutto

Siamo alle solite, quello che doveva essere il nuovo punto di riferimento nell’ambito politico agropolese sta prendendo dei contorni tutt’altro che seri. Nelle scorse edizioni avevamo già parlato di una consumata scissione all’interno del Movimento 5 Stelle di Agropoli. Quella scissione, in questi ultimi giorni, è diventata pressoché ufficiale con la nascita di un nuovo “MeetUp Agropoli”. “Dopo le elezioni amministrative gli ex candidati nella lista certificata del Movimento Cinque Stelle delle scorse amministrative – si legge in un comunicato – tra cui Mario Pesca, Manuel Sprechino, Roberta Oricchio, Mario Pisciottano, insieme a molti altri attivisti e liberi cittadini, hanno…

Leggi tutto

In tempo di elezioni si fa di tutto. Purtroppo è così, soprattutto in Italia, dove l’apparire batte non una ma cento volte l’essere. Così fu che quasi mille persone il 2 Giugno accorsero per vedere Franco Alfieri e Adamo Coppola tagliare il nastro che sanciva l’inaugurazione del nuovo polo culturale ripresa da quella che un tempo fu la fornace di Agropoli dove, dalla fine dell’800 e fino agli anni ’70, venivano fabbricati famosi mattoni rossi. Una prima polemica arrivò ancora prima dell’inaugurazione, da parte dell’Ing. Agostino Abate e dal suo gruppo politico, allora in piena corsa alla poltrona contro Coppola…

Leggi tutto

Modestino Rosiello, è lui il nome nuovo del PD Agropoli. L’ex presidente di Agropoli Cilento Servizi, dimessosi per conflitto di interessi nel post elezioni (la sua compagna Vanna Chiariello è nel Consiglio Comunale), diviene il nuovo segretario del Partito Democratico di Agropoli. Il nome di Rosiello è giunto fuori dopo il Congresso del 15 Ottobre, una formalità in realtà perché vi era solo una lista da poter votare. Oltre Rosiello i vertici del Pd agropolese si completano con Luisa Palluotto e Giulio Mogavero vicesegretari, Sabatino Di Mieri amministratore e Alberto Sorrentino presidente. I delegati provinciali, invece, sono Alberto Sorrentino, Luisa…

Leggi tutto

Si è tenuto martedì mattina, intorno a mezzogiorno, il consiglio comunale straordinario con il quale è stata conferita la cittadinanza onorario all’ex campione della Juventus Beppe Furino. A fare gli onori di casa il sindaco Adamo Coppola, il vice sindaco la Dott.ssa Elvira Serra e l’assessore Eugenio Benevento. Presenti tra il pubblico un centinaio di persone tra i quali tanti amici dell’epoca che hanno condiviso ore di svago con quello che sarebbe poi diventato una delle figure più importanti nella storia della più gloriosa società di calcio italiana. Parole importanti sono arrivate dal sindaco Adamo Coppola che ha specificato i…

Leggi tutto

Archiviata la tornata politica di giugno, Agropoli è pronta a ripartire, da palazzo di città Adamo Coppola e la sua squadra e dalle nuove coalizioni gli sconfitti. Dopo le scissioni nel Movimento 5 Stelle, tra le quali quella illustre di Mario Pesca, tocca alla coalizione ABC – Agropoli Bene Comune – perdere pezzi. Si tratta di Emilio Malandrino che era stato uno dei nomi importanti di una delle due liste civiche a sostegno di Agostino Abate. Malandrino, si può dire, tornerà al suo primo amore, ovvero il centro-destra: sosterrà la rinascita e lo sviluppo di Forza Italia, chiaramente forte del…

Leggi tutto