Autore: Enrico Serrapede

La vicenda della maestra di Torino indagata e, probabilmente, licenziata, ha fatto il giro del web suscitando pareri discordanti e accendendo sempre più la miccia di questa campagna elettorale che finalmente, a questo punto viene spontaneo dirlo, sta per finire. L’episodio di Torino purtroppo non è stata l’unico a finire sotto i riflettori, ma semplicemente l’unico in ordine di tempo. A Livorno un militante di CasaPound è stato aggredito da quattro persone mentre cercava di riappendere un manifesto, prima lo hanno picchiato e poi hanno sfondato i finestrini della sua auto, al cui interno era presente la compagna incinta, rimasta…

Leggi tutto

Se n’è andato a 107 anni, improvvisamente anche se suona strano dirlo, Gillo Dorfles. L’artista era nato a Trieste il 12 aprile 1910. Lo scorso 13 gennaio, inoltre, aveva inaugurato alla Triennale di Milano una sua mostra di dipinti e non una retrospettiva (più o meno celebrativa) ma quindici nuove tele realizzate solo lo scorso anno. “Ho sempre nuovi progetti — aveva detto durante l’inaugurazione — se no sarei già morto”. La storia della sua vita è incredibile, come incredibile è stato il suo rapporto con Paestum dove amava passare le vacanze estive, e tanti sono i personaggi di questa…

Leggi tutto

Sembra essere in dirittura d’arrivo la scelta del Comune di Agropoli di instaurare l’Imposta di Soggiorno anche per la Capitale del Cilento. Una soluzione, o un atto doveroso, in vista della prossima stagione estiva che, in realtà, porta non pochi costi agli amministratori della città. L’imposta non è ancora ufficiale, per il momento se ne è discusso in commissione e successivamente dovrà essere approvata in Consiglio Comunale. Non poteva mancare il commento del Consigliere di minoranza Caccamo del Movimento 5 Stelle: “Ieri, dopo diversi mesi di inattività sono stato invitato alla partecipazione delle commissioni congiunte BILANCIO E STATUTO/REGOLAMENTI. Incredibilmente ci…

Leggi tutto

“A Carnevale ogni scherzo vale”, così recità il motto, ma quello di ieri ha pesato davvero tanto su una delle feste più importanti per la città di Agropoli. Freddo e pioggia, infatti, hanno caratterizzato in negativo l’ultima sfilata dei carri allegorici. Pochissime, giustamente, le persone in strada e polemiche sulla scelta di far sfilare nonostante tutto i carri. “Agropoli è l’unico paese dove rimandano il carnevale quando non piove per farlo quando piove…” ha scritto ironicamente qualcuno sui social. L’ipotesi sarebbe stata quella di posticipare ancora l’evento e portarlo all’11 marzo (il 4 sarebbe stato impossibile causa elezioni), una scelta…

Leggi tutto

Quella che era nata come una provocazione sta prendendo toni sempre più importanti. L’idea base è quella di attirare l’attenzione mediatica sull’ospedale di Agropoli un gruppo di cittadini ha aperto su facebook un gruppo dove sono racchiuse tutte le persone che per protesta contro la chiusura dell’ospedale di Agropoli non si recheranno al voto il prossimo 4 marzo. Ovviamente il condizionale è d’obbligo, attualmente nel gruppo – che porta il nome di “No ospedale, No voto” – ci sono poco più di 500 persone, pronte, a quanto pare, a compiere il “gesto estremo” di non recarsi alle urne. Da una…

Leggi tutto

Sempre alla ricerca di eccellenze del nostro territorio la redazione di Unico ha deciso di dedicare il prossimo numero, in uscita il 2 marzo, alle band del Cilento che hanno voglia di far sentire la propria musica. Per questo, oltre al lavoro di ricerca dei nostri redattori, è possibile contattare la nostra redazione per far conoscere la tua band. Basta scrivere all’indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure mandarci un messaggio alla nostra pagina facebook. Non siate timidi linkateci anche i vostri videoclip, saremo felici di inserirli nei nostri articoli! Stay tuned, Stay Cilento!

Leggi tutto

L’ultima diatriba tra maggioranza e minoranza arriva sulla questione marciapiedi di Via Taverne. Negli ultimi giorni il consigliere di minoranza Consolato Caccamo aveva denunciato irregolarità sui lavori: “In questi giorni si sta discutendo la nuova realizzazione dei marciapiedi presso la ex area mercatale di Via Taverne. Ha fatto scalpore che i marciapiedi appena realizzati fossero oggetto di ulteriori lavori di demolizione e ricostruzione. Ho pensato nell’immediato che l’ipotesi più plausibile fosse qualche errore tecnico e che l’impresa fosse stata chiamata a risponderne. Invece nulla di tutto ciò. Il Comune ha appaltato due volte alla stessa impresa la realizzazione dello stesso…

Leggi tutto

Inaugurato nel 2011 il Museo Civico delle Arti fa parte di un progetto di recupero dell’ex palazzo della Pretura, situato al piano terra è simbolo della storia di Agropoli. Diviso in tre aree rispettivamente dedicate al mare, alla terra e alla necropoli ritrovata nel 1981 tra San Marco e la foce del Testene dal Professor Cantalupo. Simbolo del mare le ancore rinvenute all’allora approdo naturale di Punta Tresino, sia di epoca arcaica che romana che documentano la grande rete di traffici fin dalla Protostoria. Simbolo della terra, grazie a un accordo con la Soprintendenza, troviamo i corredi provenienti dal piccolo…

Leggi tutto

La novità agropolese in termini culturali si chiama “Museo Acropolis”, nato l’8 Giugno 2017 grazie alla Fondazione Giambattista Vico che ha preso in gestione, e quindi restaurato anche l’interno a sue spese, il Palazzo Silvio Russo (Ex Palazzo De Feo). Direttore del Museo troviamo Vincenzo Pepe, vice Elena Giovanna Foccilo mentre Sovrintendente alle Opere del Museo Antonio Morgese. È la preparatissima vice direttrice ad accompagnarci nella nostra visita. Il gran lavoro e la passione della Fondazione si nota subito, gli ambienti sono curati nei dettagli e nulla viene lasciato al caso. Subito dopo l’ingresso, nella sala 1 e 2, troviamo…

Leggi tutto

Inizierà venerdì 9 marzo la rassegna di “Film di qualità”. Sei i film in programma fino al 13 aprile, ultimo giorno di spettacoli. Due gli appuntamenti alle ore 18.30 e alle ore 21.00. 6 euro il prezzo di un biglietto mentre al costo di 25 euro è possibile acquistare l’abbonamento per tutta la rassegna. Questi tutti i film in programma: 9 Marzo – Tutti i soldi del Mondo (Ridley Scott)Il 10 luglio 1973, a Roma, alcuni membri della ‘Ndrangheta rapiscono il sedicenne John Paul Getty III. Il loro obiettivo è ottenere un lauto riscatto da parte del nonno del ragazzo,…

Leggi tutto

L’Us Agropoli domenica pomeriggio tornerà in campo per affrontare il Castel San Giorgio, non è un momento facile per la squadra ancora a secco di vittorie nel 2018. Un dato che ha portato i delfini addirittura a 8 punti dal Sorrento adesso capolista. A inizio settimana la dirigenza ha confermato il tecnico De Cesare che dopo gli ultimi deludenti risultati pareva essere in odor di esonero. Così non è stato ma adesso il tecnico è chiamato a rispondere sul campo alla fiducia datagli dalla società. Non dovrebbe essere un impegno proibiitvo per i cilentani ma in un momento di crisi…

Leggi tutto

Reduce dalla vittoria casalinga contro il Roccella la squadra rossoblu prepara il prossimo impegno contro l’Ercolanese. Il derby campano tra due compagini che quest’anno stanno facendo davvero un gran bene nel Girone I della Lega Nazionale Dilettanti. Deve fare molta attenzione però la Gelbison perchè l’Ercolanese, in piena orbita playoff, è reduce dalla sconfitta di Gela e certamente vorrà cercare riscatto tra le mura amiche dove ha collezionato 26 punti in dodici incontri. Buono però anche il ruolino della Gelbison che fuori dal “Morra” vanta 13 punti grazie a 3 vittorie e 4 pareggi. Da testare comunque anche le motivazioni…

Leggi tutto