Autore: Emilio La Greca Romano di Romano

EMILIO LA GRECA ROMANO, Professore, Giornalista, Pedagogista. Cilentano d’origine. E'nato ad Acciaroli nel 1963. Plurilaureato. Docente di ruolo di DISCIPLINE LETTERARIE nella scuola secondaria di II grado. Iscritto agli ORDINI NAZIONALI dei GIORNALISTI e dei PEDAGOGISTI. Abilitato in Materie letterarie, in Filosofia e Scienze Umane e in Filosofia e Storia. Ha collaborato e collabora con diverse testate. Ha pubblicato vari volumi sulla politica e sulla cronaca scolastica, sulla storia della tradizione popolare cilentana, monografie e libri di prosa e poesia. E' Commendatore al Merito Melitense del Sovrano Militare Ordine di Malta, SMOM e Cavaliere e Cavaliere Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Festival della Scienza “Cosmos” – 1° Edizione de “La Scienza che diverte sotto il Cielo dello Stretto”. La I Edizione de La Scienza che diverte sotto il Cielo dello Stretto, manifestazione inserita nell’ambito del Festival della Scienza Cosmos, si terrà il 24 25 e 26 settembre 2021. La manifestazione inserita nel settore del Festival della Scienza “Cosmos”, si terrà a Reggio Calabria il 24, 25 e 26 settembre 2021. Si tratta della 1° Edizione de “La Scienza che diverte sotto il Cielo dello Stretto”, una iniziativa realizzata grazie alla collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e la Società Astronomica Italiana.  Si…

Leggi tutto

Scuola, 455milioni per la digitalizzazione di aule e segreterie Pioggia di risorse europee stanziate nell’ambito dell’iniziativa React-EU per la digitalizzazione di aule e segreterie. La risorsa potrà essere utilizzata per l’acquisto di monitor digitali interattivi per la didattica e  attrezzature informatiche per la digitalizzazione amministrativa. Lo stanziamento ha l’obiettivo di sostenere la digitalizzazione delle scuole, favorendo l’innovazione didattica e l’utilizzo delle metodologie didattiche innovative, la velocizzazione dei processi burocratici, una migliore comunicazione all’utenza.  Già da tempo la pubblica amministrazione si orienta verso la de materializzazione. Il documento, l’atto amministrativo, il dato abbandonano il tradizionale supporto cartaceo e, grazie alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nascono, vivono…

Leggi tutto