Festival della Scienza “Cosmos” – 1° Edizione de “La Scienza che diverte sotto il Cielo dello Stretto”. La I Edizione de La Scienza che diverte sotto il Cielo dello Stretto, manifestazione inserita nell’ambito del Festival della Scienza Cosmos, si terrà il 24 25 e 26 settembre 2021. La manifestazione inserita nel settore del Festival della Scienza “Cosmos”, si terrà a Reggio Calabria il 24, 25 e 26 settembre 2021. Si tratta della 1° Edizione de “La Scienza che diverte sotto il Cielo dello Stretto”, una iniziativa realizzata grazie alla collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e la Società Astronomica Italiana. Si…
Autore: Emilio La Greca Romano di Romano
Ventotene-Santo Stefano 1941-2021: proposte per un’Educazione civica europea.
“Sviluppare un’attività di divulgazione ed informazione rivolta agli studenti per favorire il loro orientamento e la futura occupabilità”.
Stamattina i primi trilli delle campanelle nelle scuole d’Italia. Tornano esattamente 3.865.365 alunni in classe. Il 15 settembre toccherà anche alla Campania.
La procedura di verifica del Green pass è stata chiaramente spiegata ieri ai dirigenti con una nota esplicativa inviata alle scuole insieme ad un sintetico manuale d’uso e a un video che illustra le funzionalità della piattaforma.
L’evento si terrà il 23 settembre.Bullismo e cyber bullismo sono due fenomeni connessi. Circoscriverli non è affatto semplice. Sicuramente è importante che i ragazzi si mostrino capaci di superare la vergogna e chiedano aiuto.
Scuola, 455milioni per la digitalizzazione di aule e segreterie Pioggia di risorse europee stanziate nell’ambito dell’iniziativa React-EU per la digitalizzazione di aule e segreterie. La risorsa potrà essere utilizzata per l’acquisto di monitor digitali interattivi per la didattica e attrezzature informatiche per la digitalizzazione amministrativa. Lo stanziamento ha l’obiettivo di sostenere la digitalizzazione delle scuole, favorendo l’innovazione didattica e l’utilizzo delle metodologie didattiche innovative, la velocizzazione dei processi burocratici, una migliore comunicazione all’utenza. Già da tempo la pubblica amministrazione si orienta verso la de materializzazione. Il documento, l’atto amministrativo, il dato abbandonano il tradizionale supporto cartaceo e, grazie alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nascono, vivono…
Dal 13 settembre la piattaforma per il controllo del lasciapassare. Alcune misure per garantire la sicurezza. Pacifico, fomenta lo sciopero; vede il green pass come distrattore didattico, chiede lo sdoppiamento delle classi.
Dalle principali indicazioni per il rientro a scuola, alle iniziative in prossimità dell’anno scolastico del Ministro dell’Istruzione, in Commissioni cultura alla Camera e al Senato.
“A Scuola di OpenCoesione” (ASOC), progetto innovativo, giunto alla IX Edizione, col fine dello sviluppo della cittadinanza sociale nell’ambito scolastico