Il paziente zero abita a Caserta. Un manager, tornava dal Mozambico. Aveva ricevuto la seconda dose. E’ tornata la didattica a distanza nelle classi frequentate dai figli del paziente.
Autore: Emilio LA GRECA ROMANO di Romano
Sono anni pesantissimi, c’è una difficoltà umana e organizzativa. Dobbiamo impegnarci per uscire da questa fase che pesa su dirigenti, personale e ragazzi.
La grave espansione del contagio torna ad agitare lo spettro di nuove chiusure in prossimità del Natale. Si intensificano, sotto il cielo della paura, le vaccinazioni e le lunghe code a Napoli per la terza dose.
“Portiamo in classe nuove metodologie di comunicazione per far sì che i più giovani imparino a lavorare insieme, ma anche a confrontarsi e a condividere le proprie idee…”
Approvata in tempo di pandemia una norma che ha finanziato con 60 milioni di euro l’acquisto di libri per le piccole biblioteche.
Torna dal 25 al 27 novembre, in presenza, Job&Orienta. Orientamento, professioni del futuro, digitale e sostenibilità.
Lo sport entra nelle classi dei bambini con insegnanti specializzati che saranno assunti come maestri di scuola.
Domani, lunedì 22 novembre, i Ministri Bianchi e Franceschini presenteranno l’iniziativa sperimentale promossa da UNITA, Accademia del Cinema-Premi David di Donatello e Alice nella Città.
Patrizio Bianchi: “Il rispetto di ogni persona e del contrasto di qualsiasi tipo di violenza, abuso e discriminazione, rimane una delle sfide più urgenti da affrontare”.
Continua la sperimentazione, pubblicato l’elenco delle ulteriori 92 scuole ammesse. Bianchi carezza l’idea della Fedeli.