“A te non servono più, ma possono aiutare qualcuno a riacquistare la vista”.
Autore: Emilio La Greca Romano di Romano
Scuola, pubblicato il bando di concorso dal Ministero in occasione del XXX anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio. Patrizio Bianchi: “Come nel 1992 rinnoviamo il simbolo di ribellione alla violenza”
Nell’ambito del Semestre di Presidenza italiana, domani, 23 marzo, sarà illustrato il Piano ministeriale “RiGenerazione Scuola”, una progettualità che ha la finalità di rigenerare la funzione educativa della scuola.
Presente una delegazione della scuola cilentana alla manifestazione partenopea
Sono stati presentati gli Orientamenti interculturali. Idee e proposte per l’integrazione di alunne e alunni provenienti da contesti migratori.
Educazione alla cittadinanza e alla legalità. Al via il concorso di idee per l’Anno Scolastico 2021/22
Bianchi firma le Ordinanze. Il Ministro dell’Istruzione ritiene che “Sono frutto del confronto e della condivisione. Studentesse e studenti non devono avere paura di non farcela: torniamo gradualmente alla normalità”
Il Ministro Bianchi, a seguito dell’aggressione militare della Russia ai danni dell’Ucraina, invita tutte le scuole a una seria riflessione sull’art. 11 della Costituzione
“È dall’infanzia che dobbiamo partire per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica”. I punti di rilievo al centro del confronto internazionale, organizzato dal Ministero dell’Istruzione.
“Tutela dei diritti alla salute, allo studio e all’inclusione” avrà validità triennale. L’intesa considera l’attivazione di programmi e iniziative per la tutela e la promozione della salute e del benessere a scuola.