La costellazione satellitare per l’Osservazione della Terra porterà il nome “Iride”
Autore: Emilio La Greca Romano di Romano
I Sindacati: “La rigidità del ministero rispetto alle questioni sollevate non ha lasciato margini, per questo abbiamo deciso di avviare un percorso di forte protesta, con diverse forme di mobilitazione”.
Tanti denari per arredi, strumenti didattici e attrezzature digitali. Il bando è finanziato grazie ai Fondi Strutturali Europei in coerenza con il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza
I Ministri Orlando e Bianchi hanno firmato con INAIL e INL un Protocollo per la promozione e la diffusione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro
Si svolgerà domani, sabato 28 maggio, a Roma, dalle ore 14.00 alle ore 22.40, presso la Corte Suprema di Cassazione, a Piazza Cavour.
Ieri, 25 maggio, si è tenuta a Roma, allo stadio Olimpico, la “Giornata dello Sport per la Scuola primaria”, organizzata dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport, e “Sport e Salute”
La mafia riconosce nella scuola la sua principale sfida perché la scuola insegna consapevolezza, appartenenza e comunità.
“Collaboriamo con il territorio per il contrasto alla povertà educativa a partire dall’esempio del Beato Puglisi”. Don Pino è stato un presbitero, un educatore e un insegnante, assassinato dalla mafia per il suo impegno sociale.
Il decalogo del cambiamento a firma Bianchi considera una scuola sede di formazione, ma anche centro e presidio territoriale.
A dieci anni dalla sua nascita, il sistema degli Istituti Tecnici Superiori continua a dimostrare la sua piena efficacia in termini di occupazione. L’80% dei diplomati trova lavoro entro un anno.