Giuseppe Valditara, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, il 27 marzo, è intervenuto all’evento voluto da Confcommercio Lecco e Associazione Librai Italiani (ALI).
Autore: Emilio La Greca Romano di Romano
“Mi piacerebbe che in aula ci si occupasse di più del Risorgimento. (..) Se l’Italia vuole essere grande, deve recuperare la consapevolezza di un’identità nazionale che altrimenti rischiamo di perdere.
Violenza su docenti e Ata: “Chi li prende a pugni avrà contro lo Stato…Stiamo ancora pagando gli eccessi ideologici del Sessantotto”.
Si conclude oggi la quarta edizione del MiWorld Young Film Festival.
Concorsi/Premi a.s. 2022-23 “Quando i ragazzi ci insegnano”; “Cercatori di poesia nascosta” e BooktuberPrize
Valditara: “Oggi poniamo la prima pietra della rivoluzione del merito nella scuola italiana”.
Didacta Italia quest’anno è stata dedicata a Italo Calvino, intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale; è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento. Scrittore italiano per antonomasia.
Valditara al Convegno della Fondazione I Lincei per la Scuola “L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee”.
L’intervento del Ministro Valditara alla scuola di formazione politica della Lega a Milano.
Mentre si susseguono violenze contro Proff e Dirigenti e Valditara corre ai ripari, la Scuola si muove con diverse iniziative didattiche.