Autore: Emilio La Greca Romano di Romano

EMILIO LA GRECA ROMANO, Professore, Giornalista, Pedagogista. Cilentano d’origine. E'nato ad Acciaroli nel 1963. Plurilaureato. Docente di ruolo di DISCIPLINE LETTERARIE nella scuola secondaria di II grado. Iscritto agli ORDINI NAZIONALI dei GIORNALISTI e dei PEDAGOGISTI. Abilitato in Materie letterarie, in Filosofia e Scienze Umane e in Filosofia e Storia. Ha collaborato e collabora con diverse testate. Ha pubblicato vari volumi sulla politica e sulla cronaca scolastica, sulla storia della tradizione popolare cilentana, monografie e libri di prosa e poesia. E' Commendatore al Merito Melitense del Sovrano Militare Ordine di Malta, SMOM e Cavaliere e Cavaliere Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

L’educazione all’affettività a scuola è cosa buona e giusta? L’educazione all’affettività a scuola è veramente cosa buona e giusta nell’azione di impedire il femminicidio? Il Riformista propone due posizioni contrapposte quelle di Maria Luisa Iavarone e Paolo Guzzanti. “Sarebbe meglio, secondo Beppe Severgnini, far tenere i corsi di educazione all’affettività dai docenti curriculari che conoscono i ragazzi”. Intanto, nel clima d’intensa sensibilizzazione contro la violenza di genere, nel napoletano, in un Liceo, è stato esposto un cartello dal contenuto sessista. Alla scuola si sta chiedendo troppo, ne è convinto Mario Boccola: “La scuola deve fare la scuola e la famiglia…

Leggi tutto