Le Deroghe previste nel milleproroghe dal Governo sono risibili secondo il sindacato Anief che annuncia nuove mobilitazioni
Autore: Emilio La Greca Romano di Romano
La scuola, col l’ausilio di personale esperto, deve proporre percorsi coinvolgenti a favore dei giovani per renderli capaci di cogliere autoriflessione e autoeducazione.
La formazione dei docenti deve servire a creare anche ambienti di apprendimento adatti, affinché possano realizzarsi a scuola situazioni di benessere
La Società Italiana di Pedagogia guida verso utili riflessioni e soluzioni educativo-formative.
Caritas e MIM si adoperano nel sensibilizzare i giovani contro violenza e conflitti, individuano e valorizzano il dialogo come strumento di pace.
Il Ministro Valditara nel suo videomessaggio ha rinnovato quanto già detto nei giorni scorsi. “Auguro di cuore a tutta quella straordinaria comunità che è la scuola un Natale ricolmo di serenità e di gioia “.
Si vuole garantire rapido impiego e competitività all’impresa. Via libera della Commissione VII del Senato al modello 4+2. La riforma che la Fedeli portò nel ventre, ma non riuscì a planare, oggi trova paternità in Valditara.
Valditara e la lotta contro i “diplomifici” Il Ministro Valditara: “Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a misure che evitino il riprodursi di storture nel sistema”. Norma e vigilanza, queste le armi di Valditara per combattere i diplomifici. Il Ministro dell’istruzione e del merito assicura: “per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a misure che evitino il riprodursi di storture nel sistema”. In che cosa consiste il piano straordinario di…
Si prevede la copertura di 9.641 posti nella Scuola primaria e dell’infanzia e di 20.575 posti in quella secondaria di primo e di secondo grado.
Attraverso l’utilizzo delle principali forme di comunicazione, si intende stimolare una riflessione sulla rilevanza di tale materia per una maggiore divulgazione dell’importante messaggio del valore della prevenzione