Saranno interessati 373.000 candidati (69.117 per la scuola dell’infanzia e primaria, 303.687 per la scuola secondaria). Dall’11 marzo al via i concorsi ordinari per l’assunzione in ruolo dei docenti su posto comune e sostegno.
Autore: Emilio La Greca Romano di Romano
Uil Scuola Rua, fornisce un utile suggerimento circa la “Modalità di assegnazione delle supplenze al 31/8 e al 30/6 ai docenti specializzati sul sostegno”.
Valditara: “Fatti di questo tipo sono inaccettabili considerando che lo statuto scolastico prevede anche le autogestioni, luoghi di dibattito democratico consentiti agli studenti, rispettosi della legge e del bene pubblico”.
Il Ministro Valditara e il Comandante Generale della Guardia di finanza Andrea De Gennaro, presso il MIM, hanno sottoscritto l’intesa che rafforza l’azione di prevenzione e aumenta la lotta contro le irregolarità.
La scuola in questo periodo è interessata a una duplice tipologia di novità: la sperimentazione della filiera tecnico professionale “4+2” e la realtà dei nuovi licei del “Made in Italy”
“Il nostro obiettivo – ha dichiarato il Ministro Giuseppe Valditara – è valorizzare tutte le realtà educative che fanno parte del nostro sistema pubblico di istruzione”. Seguono i principali dati della scuola.
La scuola è stata particolarmente attenzionata nel corso del Vertice, aperto il 29 gennaio. il mondo scuola ha avuto un peculiare spessore col fine di garantire una crescita comune.
La pubblicazione, a breve, sarà distribuita anche nei diversi store libri online. Fra questi gli store Mondadori, Feltrinelli, Rizzoli, Libreria universitaria, ibs, uni libro ecc.
Pochissimi cambiamenti nel testo richiesti dagli organi di controllo che non hanno inciso sulle novità rilevanti del CCNL 2019/21.
Complessivamente si tratta di circa 6.400 posti di insegnante di Religione Cattolica. E’ finalmente arrivato il concorso atteso un ventennio!