Il Cilento, grande, meravigliosa e poco conosciuta «regione imprigionata in una provincia», come è stata definita, è un territorio che, a dispetto dell’equivoco con cui alcuni la confondono col Salento, ha da offrire molto più del semplice mare. Va infatti vissuta con la lentezza e l’attenzione che merita, perché necessita un’immersione totale nell’ambiente circostante, che aspetta solo di essere goduto con tutti e cinque i sensi. La vista, innanzitutto. Vista che spesso non ce la fa ad accogliere tutta la maestosità della storia che si erge alla luce del sole nei parchi archeologici di Paestum e di Elea-Velia, i quali…
Trending
- NOMINATO L’AVV. DAVIDE LO CASTRO COMMISSARIO AL COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM. CONVOCHERÀ I COMIZI ELETTORALI O VORRÀ GESTIRE IL PIANO DI RISANAMENTO?
- Il Sentiero degli Dei
- Amare il nemico … solamente belle parole?
- EMANUELE SICA E CARMINE CARAMANTE ORGANIZZERANNO LE PRIMARIE PER SCEGLIERE IL CANDIDATO A SINDACO DI CAPACCIO PAESTUM
- Amalfi, un po’ nobile un po’ pirata
- COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM, ALFIERI E CONSIGLIERI SI DIMETTONO
- Agropoli, tra storia, mare e natura
- NERA E LA SUA ARTE NAPOLI: “È AMORE” E “LIBERI IN ARTE”.