La più grande campagna di volontariato mondiale organizzata in Italia da Legambiente e che vede ogni anno 400.000 volontari che con guanti e sacchi liberano dai rifiuti: vie, piazze, parchi, sponde fluviali e spazi verdi di oltre 1.300 città. L’edizione di quest’anno si è tenuta il 22-23-24 settembre. La campagna di Legambiente, consiste nell’individuare e ripulire dai rifiuti un’area cittadina ed è rivolta a tutti; famiglie, ragazzi, bambini. Lo scopo è di permettere ai cittadini di riappropriarsi del territorio, “sporcandosi le mani”, per stare insieme e dare il buon esempio a quei cittadini e amministrazioni locali ancora distratti di fronte…
Trending
- Scuola, le modalità del prossimo Esame di Stato
- La valorizzazione del patrimonio nel Cilento come strumento di rigenerazione territoriale
- Gelbison Città Territorio, Convergenze firma il contratto di sponsorizzazione per la squadra di calcio
- Serramezzana, rilancia per agguantare il futuro possibile
- Padula, il punto di vista del Comune sulla scala costruita e poi abbattuta alla Certosa di San Lorenzo
- Agropoli, CineTeatro “De Filippo” dieci anni di cinema e spettacoli
- Salerno fa “cappotto”, con Vincenzo De Luca alla regione e Vincenzo Napoli alla provincia
- Capaccio sede vescovile