Duro affondo del candidato Sindaco di AmiAmo Giungano Maria Assunta D Marco sul diniego opposto dal candidato sindaco dell’altra lista elettorale al confronto pubblico su idee e programmi proposto da Stile Tv in occasione delle prossime elezioni amministrative.”Trovo incredibile – afferma Maria Assunta Di Marco – che chi, prima da vicesindaco e poi da facente funzioni, ha amministrato questa comunità per anni si neghi al pubblico dibattito. I nostri concittadini hanno il diritto di capire, di ascoltare dalla voce dei candidati alla massima carica civica quali siano le idee per Giungano, quale il futuro immaginato per questa città. Ed è…
Autore: Comunicato stampa
Domani, sabato 2 giugno a partire dalle ore 10.00, è in programma, ad Agropoli, una solenne manifestazione in occasione del 72° anniversario della proclamazione della Repubblica, in collaborazione con le Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Questo il programma: ore 10.00 – Piazza della Repubblica: concentramento dei rappresentanti delle Associazioni partigiane, combattentistiche e d’Arma con Labari e Bandiere; accoglienza delle autorità civili e militari; ore 10.30: Corteo da Piazza della Repubblica per Via Piave, Piazza V. Veneto, fino al Monumento dei Caduti; ore 11.00: Alzabandiera e deposizione corona; ore 11.15: Interventi delle Autorità presenti; Parteciperà la Banda Musicale Città di Agropoli.
Giovedì, 31 maggio alle ore 18.00, presso il Centro Studi e ricerche sulla Biodiversità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di Vallo della Lucania, al termine del percorso formativo previsto dal Corso di Formazione e Abilitazione di Selecontrollori degli Ungulati, gli aspiranti selettori riceveranno il titolo abilitativo e la documentazione necessaria per l’esercizio dell’attività di selecontrollo.Si tratta della prima azione di particolare rilievo per la mitigazione del fenomeno della presenza dei cinghiali nel Territorio dell’Area Protetta che si realizza attraverso il controllo numerico e il prelievo selettivo ad opera di personale appositamente formato e autorizzato. Secondo…
Sabato 2 giugno 2018 con partenza ed arrivo da Piazza della Repubblica la “ 6a Cicloturisticale Terre della Bufala” organizzata dalla ASD Ciclistica Eboli Sele Bike con il patrocinio del Comune di Eboli e della UISP Lega Ciclismo. Un touring bicicletta lungo il Fiume Sele ed il suo affluente Calore nella incantevole bellezza della Piana del Sele, tra paesaggi mozzafiato e tenute secolari,per rivivere il mito del grand tour dei viaggiatori del settecento-ottocento da Winckelmann, Swinburne, Canova, Bartels, Goethe, Lady Blessington al Lenormant, che attraversando Eboli e la piana del Sele, ne furono affascinati per la bellezza dei paesaggi e…
Il Comune di Capaccio Paestum celebra la Festa della Repubblica con un programma ricco di appuntamenti. Si parte sabato 2 giugno alle 16.30, a Capaccio capoluogo, con il raduno dei partecipanti in piazza Vittorio Veneto e la deposizione di una corona d’alloro al monumento dei Caduti. Il programma, organizzato in collaborazione con la Sezione di Capaccio Paestum dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e con la sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, prevede alle 17.00, sempre a Capaccio capoluogo, un corteo per le vie cittadine fino a giungere ai giardini pubblici dove vi saranno i saluti del Sindaco, Franco Palumbo, e delle…
Sono in corso i lavori edili ed impiantistici presso il presidio ospedaliero di Agropoli. Nell’apposita lista, redatta dall’Asl Salerno, risultano una serie di interventi, alcuni operati; altri da operare, necessari per la riattivazione delle sale operatorie, le quali, essendo state chiuse per anni, sono rimaste prive di manutenzione. In particolare, quelli affidati, sono: lavori di sistemazione degli impianti elettrici (3.500 euro); sistemazione della catena filtrante (24.000 euro); gruppo ascensori (5.000 euro). Saranno presto dati in affidamento: sistemazione del pavimento e del rivestimento (12.000 euro); sostituzione vetri degli infissi esterni (1.400 euro); sostituzione batterie UPS (8.000 euro); sistemazione gomme porte scorrevoli…
Il Servizio Veterinario militare, componente del Comando Logistico dell’Esercito, parteciperà all’esercitazione sulla sicurezza alimentare in caso di terremoti e altre calamità che da oggi si svolge a Pertosa. Il compito affidato ai Veterinari Militari, presenti con propri rappresentanti del Nucleo di Supporto Veterinario Areale Sud di Napoli sarà quello di verificare le procedure organizzative e gestionali, confrontare le esperienze sul campo e portare la significativa esperienza della Forza Armata nel settore della sicurezza alimentare in ambienti campali. L’attività addestrativa consentirà, inoltre, di allacciare contatti istituzionali, utili a creare i presupposti per una collaborazione continuativa nel delicato settore delle emergenze veterinarie…
Il mare in tutte le sue declinazioni è stato l’autentico protagonista della 5^edizione del trofeo “Baia di Sapri”, organizzato dall’associazione Battiti di Pesca in collaborazione con il Comune di Sapri e con il patrocinio di Provincia di Salerno e Terre del Bussento. Una kermesse divenuta ormai un punto di riferimento nazionale non solo per i pescatori ma per tutti gli amanti del mare. Il via al porto di Sapri con la pulizia della scogliera di sottoflutto, teatro della gara con tecnica bolognese/inglese vinta da Antonino Pugliese su Emanuele Marchionni e Giuseppe Pulejo. Decine di sacchi pieni di rifiuti di ogni…
Nasce l’Agl, Associazione giornalisti locali intitolata a “Lamberti Sorrentino”, figura illustre del giornalismo italiano, nato a Sala Consilina nel 1899, inviato speciale per Tempo ed Epoca, partecipò come corrispondente di guerra alle campagne di Africa (Libia), Albania, Grecia e Russia, tra i primi giornalisti a recarsi di persona nelle retrovie e sui campi di battaglia. L’Agl vuole promuovere e diffondere il ruolo e le attività dei professionisti dell’informazione che operano sul territorio locale della provincia di Salerno. All’associazione hanno già aderito 40 giornalisti locali con lo scopo di avviare incontri che approfondiscano temi legati al giornalismo, che coinvolgano la società…
Il 13 luglio prossimo scade il bando della Fondazione Con il Sud che mette a disposizione delle regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia) quattro milioni di euro per contrastare il disagio abitativo. L’iniziativa punta a sviluppare soluzioni residenziali temporanee attraverso meccanismi in grado di favorire e garantire una risposta a soggetti in condizioni di vulnerabilità e l’acquisizione anche graduale, da parte degli stessi, di condizioni di autonomia socio-economica. Le proposte dovranno essere in grado di sviluppare soluzioni abitative temporanee, idonee e accoglienti, capaci di contrastare la povertà abitativa e l’esclusione sociale e di bilanciare la necessità di…