La Città di Capaccio Paestum parteciperà nella giornata di giovedì (31 maggio) con due squadre al “Palio dei Comuni” che aprirà il Golden Gala 2018 di atletica leggera “Pietro Mennea”. Le due squadre, composte da dodici ragazzi, si sfideranno sulla pista dello stadio Olimpico con i pari età degli altri Comuni del Centro-Sud (oltre trecento hanno aderito) nella corsa a staffetta per 200 m.Le due selezioni saranno accompagnate nella Capitale dai loro preparatori, Gaetana Armirante e Maurizio Troccoli, e dall’assessore allo Sport, Franco Sica.Dopo la gara, i ragazzi potranno ammirare i migliori campioni mondiali di atletica leggera che daranno vita…
Autore: Comunicato stampa
Mai più fogli, mai più pizzini, calcoli manuali e appunti sparsi. Con l’innovativa applicazione Contavoti è semplicissimo procedere al calcolo dei risultati elettorali di ogni singolo partito/candidato ed è facile gestire in tempo reale tutte le operazioni di spoglio.Contavoti è stata studiata e messa a punto da un team di esperti della società OBITS, innovativa e giovane startup presente sul mercato delle tecnologie informatiche che ha come mission rendere semplice e alla portata di tutti l’impatto con sistemi all’avanguardia.Contavoti app visualizza e gestisce i risultati elettorali in tempo reale.Chi può utilizzarla?I candidati: Creando e gestendo il proprio staff di collaboratori…
L’Ente comunale ha approvato il piano parcheggi per l’estate 2018 lungo la fascia costiera di Capaccio Paestum, nel tratto tra Varolato e Ponte di Ferro. Nuovi parcheggi saranno disponibili anche a Paestum, Torre di Mare e Licinella.Nello specifico, saranno installati diciassette parcometri per regolamentare la sosta a pagamento non custodita. Saranno posizionati nove parcometri in località Laura (da Varolato a Ponte di Ferro), quattro parcometri a Paestum (stazione ferroviaria di Paestum, ex Cirio e all’interno della cinta muraria), tre parcometri a Torre di Mare (Villa Comunale, via Urano, area pinetata retrostante “La Capannina”), e un parcometro in località Licinella (via…
Dal 1 al 3 giugno la Città di Agropoli accoglierà la rassegna tricolore dedicata ai campionati italiani juniores e promesse, maschile e femminile, under 20 e under 23. A sfidarsi sulla pista Pietro Mennea, dell’impianto sportivo “Guariglia”, sono attesi oltre 1.500 atleti, delle due categorie. Si tratta di una delle rassegne più coinvolgenti e partecipate del calendario nazionale. Il motore del comitato organizzatore locale, guidato da Angelo Palmieri, è l’Atletica Agropoli che si prepara a dare il benvenuto all’onda azzurra dell’atletica italiana. In tal senso – grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale e del Sindaco Adamo Coppola – sono state adeguate…
Tutti in azione per la pulizia delle spiagge del litorale. Anche Capaccio Paestum aderisce, infatti, all’iniziativa, promossa a livello nazionale da Legambiente, dedicata alla pulizia delle spiagge e dei fondali. Due saranno gli appuntamenti in programma nella giornata di sabato 26 maggio 2018 sul territorio comunale: alle ore 9.30 in prossimità del lido “La Gondola” e alle 15.30 presso l’oasi dunale di Torre di Mare. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Capaccio Paestum, è svolta in collaborazione tra il circolo Legambiente “Freewheeling” di Paestum, l’Asd Scuola Calcio Spes Battipaglia, e con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo di Capaccio Paestum (sede Licinella). «Complimenti…
Il comune di Capaccio Paestum ha scelto di avviare una revisione delle modalità di raccolta differenziata degli abiti usati, oggi attuata con una serie di contenitori di colore bianco già dislocati su alcune vie del territorio comunale. L’obiettivo è quello di collocare i contenitori in luoghi più idonei a un loro corretto utilizzo e tali da disincentivare i comportamenti impropri relativi al conferimento e gli abbandoni di rifiuti all’esterno degli stessi. La raccolta degli abiti usati, infatti, pur essendo consolidata tra la cittadinanza, ha spesso registrato occasioni di degrado a causa delle sue caratteristiche logistico-organizzative. L’Amministrazione ha deciso di limitare…
Incontro di cultura venerdì 1 giugno ore 14:30Paestum (SA), Museo Archeologico NazionalePresentazione della MostraL’immagine invisibile. La Tomba del Tuffatore in occasione dei 50 anni dalla scopertaIn occasione della presentazione della mostra “L’immagine invisibile. La tomba del Tuffatore” – organizzata in occasione del 50° anniversario dalla scoperta della famosa Tomba, avvenuta il 3 giugno 1968 all’interno di una piccola necropoli di VI-IV sec. a.C., a 2 km a Sud di Paestum, siamo lieti di invitarLa all’Incontro di cultura dal titolo “Eredità classica e comunità locali nel Mediterraneo postmoderno” con Vincenzo De Luca e Fani Maria Tsigakou (già direttrice del Museo Benaki…
Un’idea grafica originale e innovativa per realizzare le panche in legno che saranno installate nell’area dell’Arena del Mare. Nasce con questo fine il concorso artistico denominato “Panca d’autore Capaccio Paestum 2018”, finalizzato alla colorazione di panche in legno, fornite dal Comune di Capaccio Paestum, con materiali ecologici. Le panche dovranno adattarsi ai normali usi di seduta pubblica e dovranno conciliarsi sia agli spazi interni che esterni. In particolare, saranno impiegate nel periodo che vedrà attiva l’Arena del Mare e nella zona verde antistante la stessa. La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a tutti coloro che intendono parteciparvi nonché…
Week-end ricchissimo di appuntamenti al Parco Archeologico di Paestum: sabato e domenica 26 e 27 maggio 2018 tornano “I Giorni Romani di Paestum”, evento di ricostruzione e rievocazione storica che si terrà nell’area archeologica;domenica 27 maggio al Museo si terrà il Laboratorio del Gusto di Slow Food Cilento che sarà dedicato al miele e sempre nella giornata di domenica chi vorrà raggiungere Paestum in treno potrà farlo utilizzando l’Archeotreno, viaggiando a bordo di un treno storico con “Centoporte”, carrozze degli anni ’30, e “Corbellini”, carrozze degli anni ’50, trainate da una locomotiva elettrica degli anni ’60 in livrea d’origine.PROGRAMMASABATO E…
Il Comune di Agropoli si è dotato di una macchina pulisci spiagge. Servirà, appunto, per svolgere la pulizia degli arenili cittadini. Non è stata acquistata, ma deriva dall’offerta migliorativa operata dalla ditta aggiudicataria dell’appalto relativo ai lavori antierosione secondo lotto. Nel contempo, questa mattina, sono partiti i primi camion per condurre a discarica la posidonia spiaggiata sulla spiaggia del Lido Azzurro.Questo, invece, il commento dell’Assessore Eugenio Benevento: “Questa mattina è arrivata la puliscispiaggia ad Agropoli. Il nostro sarà il primo comune della Provincia di Salerno ad essere dotato di questo importante autoveicolo all’avanguardia che consentirà di pulire non solo le…
Volontari al lavoro per la pulizia delle spiagge. L’appuntamento con “Operazione Spiagge Pulite”, iniziativa promossa a livello nazionale da Legambiente, è per sabato 26 maggio 2018 a partire dalle ore 15:30 presso l’oasi dunale di Torre di Mare.L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Capaccio Paestum, è svolta in collaborazione tra il circolo Legambiente “Freewheeling” di Paestum, l’Asd Scuola Calcio Spes Battipaglia, e con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo di Capaccio Paestum (sede Licinella).I dettagli della giornata dedicata alla pulizia delle spiagge e dei fondali saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà giovedì 24 maggio 2018 alle ore 18.00…
Ieri, nelle sale di Base a Milano, il Parco Archeologico di Paestum, con il progetto “Il Circolo di Athena”, ha ricevuto il premio di menzione speciale nella categoria Art-Bonus nell’ambito del premio “Cultura+Impresa”. “Siamo molto contenti di avere il territorio con noi nella tutela dei beni culturali – dichiara il direttore Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel – La partecipazione di alcuni degli imprenditori più illuminati di Paestum è un segnale importante, così come lo è la coesione con scuole, associazioni e residenti del territorio attraverso una molteplicità di iniziative volte ad intensificare il dialogo tra beni culturali e cittadini”.…