Autore: Comunicato stampa

“Un fallimento chiamato Costa d’Amalfi. L’aeroporto di Pontecagnano continua a bruciare soldi dei contribuenti campani, con perdite che crescono vertiginosamente di anno in anno.L’ultimo triennio è emblematico di una gestione disastrosa dello scalo salernitano, che nel 2015 ha fatto registrare una perdita di esercizio pari a 1,8 milioni di euro, perdita che nel 2016 è lievitata a quota 2,2 milioni, fino a raggiungere i 2,8 milioni nel 2017. Cifre che fanno il paio con numeri da brividi. Secondo l’ultimo monitoraggio Enac, nel 2017 il Costa d’Amalfi ha registrato appena quattro aerei al giorno, tra charter, aero-taxi e aviazione generale, per…

Leggi tutto

“Cilento. Una guida emozionale da Paestum a Velia” di Luisa Cavaliere – Liguori editore “Il Cilento alimenta passioni contrastanti tanto è pieno di toni, colori, abitudini e bellezze differenti”, afferma l’autrice del libro, Luisa Cavaliere. “In pochi minuti si passa dalla piana rigogliosa di Paestum alle gole del Calore, dal silenzio del Cervati all'”ammuina” della costa d’estate. Differenze e contraddizioni che non vanno censurate e sulle quali vale la pena confrontarsi. Solo mostrando, infatti, solo vedendo tutto ciò che è visibile e tutto ciò che abita l’invisibile si può abitare con agio un luogo.” Intervengono con l’Autrice: Tilde Fariello •…

Leggi tutto

Emanuele Montesano, cantante, musicista e compositore di Sapri (SA) vola a Sanremo, al Teatro Ariston, in occasione della 31^ edizione del più ambito e longevo festival italiano dedicato alle rock band emergenti: Sanremo Rock & Trend Festival.Da martedì 5 a venerdì 8 giugno si celebreranno le finali e la finalissima del concorso che, nel corso degli anni, ha visto transitare sul suo palco artisti del calibro dei Litfiba, i Denovo di Mario Venuti, Ligabue, Tazenda, i Bluvertigo e gli Avion Travel, solo per citarne alcuni.LE SELEZIONI IN TUTTA ITALIAPer sei mesi, da novembre 2017 ad aprile 2018, si sono svolte…

Leggi tutto

Fratelli d’Italia chiede più controlli e maggiore sicurezza a Capaccio. Se necessario anche l’intervento dell’Esercito Italiano. La cronaca degli ultimi giorni, infatti, rivela una Capaccio vittima di continui episodi di criminalità: dagli atti vandalici ai furti tra i quali l’ultimo tristemente noto per essere stato commesso ai danni di una troupe di una famosa trasmissione televisiva. Ad aggiungersi a questo scenario, poi, il giro di prostituzione da poco scoperto nel centro cilentano e dal quale emerge un preoccupante quadro di degrado.«Bisogna affrontare la situazione con la dovuta efficacia – ha dichiarato Imma Vietri, commissario cittadino di Fratelli d’Italia nonché portavoce…

Leggi tutto

L’attuale Palazzo di Città, a Capaccio capoluogo, diventerà un Polo scolastico, ospitando le Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado. La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo che prevede l’adeguamento dello stabile che oggi ospita gli uffici comunali al fine di consentire l’utilizzo della struttura quale Polo scolastico del Capoluogo.I lavori, per un importo complessivo di 780mila euro, saranno finanziati a valere sulle risorse del POR Campania FESR 2014-2020.Il progetto prevede, per la scuola dell’Infanzia, la realizzazione anche di un refettorio e di un’area giochi, mentre per le scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado sono previsti anche…

Leggi tutto

Nella mattinata di ieri, la Guardia Costiera di Salerno ha prestato soccorso a quattro persone a bordo di un’imbarcazione in difficoltà nello specchio acqueo antistante il porticciolo di Santa Teresa.Alle ore 11.00 la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Salerno ha ricevuto una richiesta di “mayday” ovvero di immediata necessità di aiuto da parte di un’imbarcazione da diporto di circa 18 metri di lunghezza. Gli occupanti hanno segnalato un principio di incendio a bordo che gli impediva di proseguire la navigazione. Prontamente, la Sala Operativa ha dirottato sul punto indicato nella comunicazione radio la motovedetta destinata alla ricerca e…

Leggi tutto

Si è concluso il lungo weekend di giugno, che ha visto la Città di Agropoli affollata come non mai prima, nel medesimo periodo. Le strutture turistico ricettive hanno registrato il “tutto esaurito”, come se fosse agosto inoltrato. Di conseguenza, la presenza massiccia di visitatori e turisti hanno portato ristoro anche alle attività di ristorazione e commerciali in genere. Tutti i luoghi di interesse, spiagge, centro cittadino, porto turistico, centro storico, sono stati letteralmente presi d’assalto. Merito di due eventi patrocinati e promossi dall’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Adamo Coppola. Dal 31 maggio al 3 giugno si sono svolte, presso lo…

Leggi tutto

L’entusiasmo coinvolgente degli alunni per ricordare l’esempio di due grandi eroi. Si è svolta ieri, in un clima di grande partecipazione ed emozione, la cerimonia di intitolazione di Piazza dei Giardini Falcone e Borsellino. Nel corso dell’importante appuntamento istituzionale, promosso dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Ernesto Sica, è stato scoperto il monumento realizzato dal maestro Bartolomeo Gatto con la presentazione affidata al giornalista Enzo Todaro, che ha tracciato un profilo del noto artista salernitano. Insieme al Sindaco Ernesto Sica erano, inoltre, presenti il Prefetto di Salerno Salvatore Malfi; il già Presidente della Corte d’Appello di Salerno Matteo Casale; il tenente colonnello…

Leggi tutto

Martedì 5 giugno 2018 alle ore 17:30 nell’Aula Consiliare dell’ex Convento dei Dominicani di Vallo della Lucania (SA), si svolgerà un dibattito-convegno sul tema “Oltre la paura. Il delicato tema della violenza sulle donne”, organizzato dal Rotary Club Vallo della Lucania-Cilento.Dopo i saluti introduttivi del Presidente del Rotary Club Vallo della Lucania-Cilento, Antonio Lombardi, e dell’Assessore per lo sviluppo e le pari opportunità del Comune di Vallo della Lucania, Genny De Cesare, interverranno:Monia Monzo, resposabile C.A.V. Ambito S/8 “Il volo delle farfalle”;Antonella Palladino, Legale C.A.V. Ambito S/8 “Il volo delle farfalle”;Manlio Schiavo, Esperto tecniche di difesa personale;Filomena Lamberti, vittima di…

Leggi tutto

Domani, sabato 2 giugno a partire dalle ore 10.00, è in programma, ad Agropoli, una solenne manifestazione in occasione del 72° anniversario della proclamazione della Repubblica, in collaborazione con le Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Questo il programma: ore 10.00 – Piazza della Repubblica: concentramento dei rappresentanti delle Associazioni partigiane, combattentistiche e d’Arma con Labari e Bandiere; accoglienza delle autorità civili e militari; ore 10.30: Corteo da Piazza della Repubblica per Via Piave, Piazza V. Veneto, fino al Monumento dei Caduti; ore 11.00: Alzabandiera e deposizione corona; ore 11.15: Interventi delle Autorità presenti; Parteciperà la Banda Musicale Città di Agropoli.

Leggi tutto