Gli iscritti al nuovo Master di II livello in “Restauro e Progetto per l’Archeologia” del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli, lavoreranno per migliorare la fruizione e l’accessibilità del Parco Archeologico di Paestum. E’ quanto è emerso in un primo incontro tra docenti, studenti e il direttore del Parco Archeologico Gabriel Zuchtriegel, il quale è anche membro del comitato scientifico del Master. L’incontro, che ha avuto luogo a Paestum, è stato funzionale per entrare nel vivo del progetto che vede gli studenti impegnati in prima fila nella progettazione di soluzioni innovative per la fruizione della città dei templi.…
Autore: Comunicato stampa
Finisce purtroppo in semifinale l’avventura di Giuseppe Filpi agli Europei di Categoria di Gyor. L’atleta dell’Atletica Agropoli dopo una straordinaria mattinata nella quale aveva migliorato il suo personale di ben 0’’22 centesimi portandolo da 13’’84 a 13’’62 – Tempo che si piazza al quarto posto all time in Italia, quinto stagionale in Europa e addirittura sesto nel mondo – ha mancato l’accesso all’ultimo atto della manifestazione. Il nostro Giuseppe si era presentato in semi con il secondo miglior tempo della sua batteria, presupposto che aveva fatto pensare al meglio per il proseguo della competizione ma come detto, in semi, complice…
Nei prossimi due mesi, i visitatori del Parco Archeologico di Paestum vedranno, presso il monumento più celebre del sito, un braccio mobile con una piattaforma: serve a portare i restauratori alle parti più alte, dove intervengono per contrastare il c.d. “biodegrado”. Erbe, piccoli arbusti e altri organismi sono infatti, una delle minacce più gravi per la conservazione del tempio greco meglio conservato della penisola, che in realtà probabilmente non fu dedicato a Nettuno ma forse a Hera o Apollo. Facilitati dalla porosità del travertino locale usato per la costruzione del tempio c.d. di Nettuno, polvere e semi si inseriscono nelle…
Si terrà domani sera (giovedì 5 luglio) alle 20.00, presso l’area spettacoli del Lin•ora Village, l’edizione 2018 dei “Volley Awards”, durante il quale saranno premiate le società di pallavolo dilettantistiche della provincia di Salerno, che si sono distinte nel corso dell’ultima stagione agonistica. La manifestazione, promossa dal Comitato Territoriale di Salerno della FIPAV, gode del patrocinio del Comune di Capaccio Paestum e vede la collaborazione dell’Asd Polisportiva Paestum, società locale neopromossa in serie D. Saranno presenti l’assessore allo Sport del Comune di Capaccio Paestum, Franco Sica, il presidente della FIPAV Campania, Ernesto Boccia, il presidente provinciale Massimo Pessolano, il consigliere…
Si accende l’estate agropolese con la VII edizione della Notte blu, in programma domani sera ad Agropoli. Una lunga notte di musica, divertimento, shopping e animazione che ravviveranno il centro cittadino e tutte le aree limitrofe. Un appuntamento divenuto ormai tradizione, per festeggiare il riconoscimento per Agropoli, della 19^ Bandiera blu per le spiagge e la sesta consecutiva nella categoria approdi turistici. L’inizio è previsto alle ore 19.00. Alle 22.30 si terrà la cerimonia ufficiale della consegna delle Bandiere blu ai titolari degli stabilimenti balneari, che sono stati tutti invitati a presenziare. «Entra nel vivo l’estate agropolese -affermano il Sindaco…
Al via un nuovo progetto di ricerca innovativa sul “futuro della memoria” nel XXI secolo. Ad annunciarlo la rettrice Elda Morlicchio e il professor Iain Chambers dell’Università L’Orientale, insieme al direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel. “Vogliamo rendere il passato criticamente pertinente al presente tramite temi vitali e attuali quali i colonialismi e le migrazioni nel Mediterraneo – dichiara il prof. Chambers, ordinario di sociologia e studi postcoloniali – dalle migrazioni dei Fenici e dei Greci a quelli di oggi si propone di smontare e ri-assemblare i componenti del museo moderno quale luogo del sapere.” Il progetto a…
“Approvazione dello schema di protocollo d’intesa tra l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ed i comuni di Vallo della Lucania, Moio della Civitella, Cannalonga, Campora, Laurino, Stio e Magliano Vetere per la progettazione e la realizzazione della “Strada del Parco” – asse viario di collegamento Vallo della Lucania – Laurino – Bellosguardo – svincolo Campagna – (tratto da Vallo della Lucania a Laurino)”. […] “SI PROPONE 1. Di approvare l’allegato schema di protocollo d’intesa, che costituisce parte integrante del presente atto, tra l’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e i comuni di…
In questi giorni la parte di multilaterale differenziato non è stato ritirato, trasformando in 24 ore l’intero Comune di Capaccio Paestum in una enorme discarica, vanificando lo sforzo della gente nel separare correttamente i rifiuti ed avere cosi in cambio l’ennesimo aumento della TARI che va dal 13 al 30 %. Eppure i segnali di una imminente emergenza era noti, con comunicato n. 141 “Rifiuti, piano temporaneo per lo smaltimento” il vicepresidente della Regione Fulvio Bonavitacola riferiva del fermo temporaneo di una linea del termovalorizzatore si Acerra, ciò avrebbe significato una minore ricezione di rifiuto presso il termovalorizzatore e quindi…
Una mostra dedicata a Paestum quale città del Mediterraneo sbarcherà in Cina durante il 2019: sono infatti già quattro i musei che hanno aderito al progetto, che prevede anche scambi scientifici e culturali tra i due paesi. Un altro importante passo è stato fatto oggi con la firma di un accordo tra il Parco Archeologico di Paestum e Panlongcheng, importante sito dell’età del Bronzo in Cina, che è tra i luoghi della cultura che ospiteranno la mostra su Paestum. È la prima volta che una mostra dedicata esclusivamente a Paestum, quale luogo emblematico della cultura mediterranea antica, sarà aperta fuori…
Zainetto in spalla, emozioni in tasca, vita addosso. Comincia il viaggio di Lin●ora Village, l’agorà estiva di di Capaccio Paestum, nata dalle “ceneri” di una vecchiaarea degradata e riqualificata dall’Amministrazione comunale in località Linora. Si parte domani sera (28 giugno), alle 20.30, con l’inaugurazione di Lin●ora Village insieme alla madrina dell’evento Anna Falchi e si proseguirà per tutta l’estate tra musica, food, moda, gioco, sport e tanto altro ancora. Nel corso della serata inaugurale, si terrà la cerimonia di consegna della Bandiera Blu agli operatori balneari della Città di Capaccio Paestum. Al termine della consegna della Bandiera Blu, che avverrà…
AVVISO ALLA CITTADINANZAVISTO IL PERDURARE DEI PROBLEMI RIGUARDANTI IL CONFERIMENTO PER LO SMALTIMENTO ECOLOGICO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PRODOTTI SUL TERRITORIO COMUNALE.CHIEDEA TUTTA LA CITTADINANZA UNO SFORZO DI COLLABORAZIONE NEL TRATTENERE NEI PROSSIMI GIORNI ALL’INTERNO DELLE ABITAZIONI I SACCHETTI DEI RIFIUTI,AD ESCLUSIONE DELLA SOLA FRAZIONE ORGANICA CHE SARA’ RECUPERATA COME DA PROGRAMMA.I PROBLEMI CHE STIAMO REGISTRANDO NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI SONO DOVUTI ESCLUSIVAMENTE ALLA DIFFICOLTÀ O SPESSO ALL’IMPOSSIBILITÀ DI POTER CONFERIRE I RIFIUTI RACCOLTI PRESSO GLI IMPIANTI PREPOSTI;SI COMUNICACHE NON APPENA SARA’ RISTABILITA LA NORMALE ATTIVITA’ DI SMALTIMENTO, IL SERVIZIO DI RACCOLTA SARA’ RIPRESO CON REGOLARITA’;SI RINGRAZIA LA CITTADINANZA PER…
Dopo un attento monitoraggio, la giunta municipale del Comune di Agropoli ha scelto di destinare 100 posti auto del parcheggio dell’ex campo sportivo “Landolfi” fruibili in maniera gratuita, con disco orario della durata di tre ore. La nuova disposizione sarà in vigore da lunedì 25 giugno. Novità anche per gli abbonamenti: istituito l’abbonamento mensile che, per i residenti, prevede un costo di 20 euro; confermato il costo per quello annuale pari a 120 euro (fino a 65 anni di età); 60 euro per gli over 65. Il prezzo per i titolari di attività commerciale è di 30 euro mensili; 150…