La Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane- DGAAP presenta il bando ‘PRENDI PARTE! Agire e pensare creativo’, iniziativa volta al finanziamento di progetti culturali per la realizzazione di attività creative nelle aree caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale.Il bando è rivolto a istituzioni culturali pubbliche e private, senza scopo di lucro, dedicate alla creatività contemporanea e situate nelle periferie urbane. Le proposte, che dovranno essere presentate in partenariato con almeno un ente del Terzo settore, dovranno riguardare progetti finalizzati a coinvolgere in modo significativo giovani di età compresa tra 18 e 29 anni – con…
Autore: Comunicato stampa
Recuperare e riutilizzare il suggestivo tratto dismesso dell’ex ferrovia Calabro-Lucana Atena Lucana-Brienza per fini turistico-paesaggistici: è l’iniziativa congiunta che vede promotori i Comuni di Atena Lucana (SA) e di Brienza (PZ), con il sostegno della Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania. Al progetto hanno già manifestato la loro adesione come partner, tra gli altri, la Provincia di Salerno e la Provincia di Potenza, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, la Comunità Montana Vallo di Diano, il Movimento Ecologista Europeo “Fare Ambiente” e l’Associazione CiclOstile FIAB Potenza, che aderisce alla Federazione…
Migliorare la mensa dell’ospedale di Salerno. Questo l’appello di Mario Polichetti, sindacalista della Fials Medici provinciale, al manager dell’Azienda, Giuseppe Longo.”Siamo stati sollecitati da molti utenti come lavoratori, studenti universitari e familiari di pazienti a intervenire sempre nell’interesse comune e collettivo di ottenere un miglioramento del servizio mensa anche e in considerazione del fatto che un ambiente di lavoro ottimale da dignità ai dipendenti e migliora gli standard qualitativi e quantitativi delle prestazioni professionali che gli stessi erogano in un settore così delicato come la salute pubblica”, ha detto Polichetti.”Dunque, come sindacato, ci permettiamo di raccogliere e segnalare una lamentela…
Sarà l’art director Lorenzo Marini a presiedere la giuria tecnica della quinta edizione del premio di creative packaging design OneMorePack, patrocinato da Aiap, Assografici, Confindustria Campania, rivolto ai designer professionisti e a quelli in formazione. L’annuncio arriva a pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni, fissata per il 31 marzo, data ultima per la spedizione di progetti e lavori in cartotecnica che si contenderanno il premio promosso da Grafica Metelliana. Lorenzo Marini sarà anche il guest speaker dell’evento finale del prossimo giugno a Napoli, durante il quale saranno svelati i vincitori 2018.La carriera. Nato a Monselice, in provincia di Padova, nel…
Sabato 24 marzo, le telecamere Rai saranno ad Agropoli. A partire dalle ore 11,00 saranno presenti due troupes per fare delle riprese, in particolare, presso il castello angioino aragonese e la scalinata di via Filippo Patella. Sarà possibile rivedere le immagini nell’ambito di un programma che andrà in onda a maggio 2018 su Rai Due, in concomitanza con il Giro d’Italia. La Città di Agropoli sarà inserita, infatti, nel programma dal titolo “Viaggio nell’Italia del Giro” che vedrà l’inserimento di una serie di località di interesse turistico e non solo, tra le quali Praia a Mare e Montevergine di Mercogliano.…
Mancano poche ore alla 19^ edizione dell’Agropoli Half Marathon, in programma domenica 25 Marzo, il giorno della Domenica delle Palme. La manifestazione, ideata nell’anno 2000 dal campione olimpico Pietro Mennea, è organizzato da Roberto Funicello, presidente dell’Associazione Libertas Agropoli e patrocinato dal Comune di Agropoli. La Città di Agropoli si prepara a ospitare migliaia di atleti provenienti da tutta Italia e da paesi esteri. Saranno 1.500 gli atleti che si presenteranno ai nastri di partenza. Quest’anno ci saranno una serie di novità. Tra queste la presenza, per la prima volta, di atleti provenienti dalla Germania e dagli USA. Questi ultimi…
Capaccio Paestum dovrà diventare una «destinazione turistica» da vivere per 365 giorni all’anno grazie al suo patrimonio ambientale, culturale, artistico ed enogastronomico che la rendono una meta adatta a ogni tipologia di turista.In quest’ottica, l’Amministrazione Palumbo ha dato un nuovo impulso alle attività di marketing territoriale anche attraverso la partecipazione a eventi fieristici nazionali e internazionali. Dopo il successo alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, la Città di Capaccio Paestum sarà protagonista anche alla ventiduesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo (BMT) in programma presso il quartiere fieristico “Mostra d’Oltremare”, a Napoli, dal 23 al 25 marzo. L’Ente cilentano,…
Il comune di Roccadaspide riaccende nuovamente i riflettori sul progetto per la riqualificazione del Parco della Concordia, destinato a subire una vera metamorfosi che lo renderà assolutamente centrale nella vita dei rocchesi. Un intervento che dovrà trasformare totalmente quello che può essere considerato il cuore della Roccadaspide moderna, che ha da sempre avuto un ruolo importante, soprattutto negli ultimi tempi, diventando la location di diverse attività sportive, sede ideale del mercato settimanale, sede di un parco giochi ben tenuto e all’occorrenza ampio parcheggio. Per raggiungere questo ambizioso scopo l’amministrazione chiama a raccolta i professionisti intenzionati ad essere partecipi di questo…
Tornano operative alcune delle telecamere di videosorveglianza presenti sul territorio comunale di Agropoli, che risultavano fuori uso. Ieri si è tenuto l’ennesimo intervento di manutenzione da parte della ditta incaricata, che ha riscontrato una serie di malfunzionamenti legati alle ragioni più varie, in primis condizioni meteo avverse ed atti vandalici. Poche sono ad oggi quelle non funzionanti, le quali presentano problemi di rottura del ponte radio, antenne e/o cavi danneggiati, ma saranno ripristinate nei giorni a seguire. Notevole l’apporto che le telecamere in questione, dal momento della loro installazione, hanno avuto per indagini compiute dalle forze di polizia. Giusto per…
Dopo un anno di attività da parte del comitato promotore è stata costituita la Condotta Slow Food Vallo di Diano e Tanagro. Ieri sera ad Atena Lucana si è svolta l’assemblea costituente della Condotta a cui hanno aderito oltre 130 soci, tra produttori, operatori agricoli, aziende e semplici cittadini vicini all’associazione internazionale. L’assemblea ha eletto il Comitato direttivo costituto dai seguenti nominativi: Rosanna Raimondo, Francescantonio D’Orilia, Angelo Mango, Carmine Lisa, Giuseppe Bove, Filippo Marmo, Alessandro Pucciarelli, Vincenzo Petrizzo, Nicola Memoli e Piero Felice Quagliarello. Infine, il Comitato ha eletto quale fiduciario della Condotta, la signora Rosanna Raimondo e suo segretario…
Sarà la festa del “Tartufo Bianchetto” di Capaccio Paestum ad aprire la rassegna delle “Feste popolari eno-agroalimentari”, nuovo format che prevede l’organizzazione di un calendario unitario di eventi legati alle tradizioni eno-agroalimentari promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con gli operatori turistici e le associazioni del territorio.Saranno quattro le giornate, dal 21 al 24 marzo, dedicate al tartufo di Capaccio Paestum o Marzuolo, già protagonista di un progetto di tutela, salvaguardia e valorizzazione stipulato fra l’Amministrazione comunale e l’associazione “Tartufai di Paestum”.Dolce, bianco all’esterno e bruno all’interno, con un delicato sapore di mare, il tartufo bianchetto sarà al centro di seminari…
Approvato il piano di gestione annuale della piscina comunale “Poseidone”. L’Amministrazione comunale, retta dal Sindaco Franco Palumbo, ha dato l’ok al nuovo progetto di gestione della piscina comunale “Poseidone” che garantirà la continuità dei servizi, dopo il passaggio in corso d’opera da una gestione di uso privatistico (Kerres SocietàCooperativa Sociale) ad una pubblica (Comune di Capaccio Paestum). Infatti, dopo le pronunce del Tar della Campania Sezione Salerno e del Consiglio di Stato che ha respinto l’istanza di misure cautelari monocratiche presentata dall’attuale gestore, permane la validità del provvedimento di risoluzione anticipata del contratto, disposto dall’Ente comunale con la determina N.7…