Nel comune di Sant’Angelo a Fasanella, paese del Cilento interno, in uno dei punti più alti (1.125 metri s.l.m.) di “Costa Palomba“, a quasi 4 chilometri dall’ultima casa del centro abitato, possiamo ammirare scolpito nella roccia con tutta la sua imponenza e fierezza il “dio guerriero degli Alburni“. Antece, dio guerriero degli Alburni – Sant’Angelo a Fasanella. L’effige del “dio guerriero degli Alburni“, chiamato localmente “Antece” (antico o immobile), è una roccia scolpita che ha un’altezza di 1,60 – 1,70 m risalente al V – IV secolo a. C. Da un’analisi più descrittiva della scultura possiamo vedere che su una…
Trending
- SANTA PASQUA dI RESURREZIONE
- “Sorsi &Suoni”: a Casal Velino Marina il primo evento dell’ Associazione Cilento Host – Ospitalità e Territorio
- Stille d’amore, nuova pubblicazione di Emilio La Greca Romano
- EMERGENZA CINGHIALI NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI
- PALLADINO RISPONDE ALLA SINDACA DI PADULA MICHELA CIMINO
- COMUNITÀ TRAUMATICHE: DESERTIFICAZIONE E SPOPOLAMENTO COME EREDITÀ DEI BORGHI
- PAESTUM/CAPACCIO, TRA BELLEZZA E POTENZIALITÀ INESPRESSE: UN APPELLO PER UNA RINASCITA CULTURALE E TURISTICA
- Polla, successo per il congresso “Gestire le emergenze”