Questa monografia, curata sapientemente da Italo Abate e da Maria Grotta, ha il pregio dell’utilità e della piacevolezza, in quanto viene a delineare uno straordinario scenario di storia e cultura dell’isola di Procida, sia da un punto di vista artisticoarcheologico che antropologico. È un percorso costruito sulla tematica della mediterraneità, raffigurato dalle Tre Grazie di Pompei, dove tria virgines, in dolce armonia, si scambiano reciprocamente doni ex animo. Questa immagine delle Tre Grazie dell’aliquem aliqua re dono è il contenuto di questo progetto culturale. La prefazione, dalla carezzevole scrittura, è curata con fine acume, da Silvio Mastrocola. Procida è l’isola…
Trending
- NOMINATO L’AVV. DAVIDE LO CASTRO COMMISSARIO AL COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM. CONVOCHERÀ I COMIZI ELETTORALI O VORRÀ GESTIRE IL PIANO DI RISANAMENTO?
- Il Sentiero degli Dei
- Amare il nemico … solamente belle parole?
- EMANUELE SICA E CARMINE CARAMANTE ORGANIZZERANNO LE PRIMARIE PER SCEGLIERE IL CANDIDATO A SINDACO DI CAPACCIO PAESTUM
- Amalfi, un po’ nobile un po’ pirata
- COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM, ALFIERI E CONSIGLIERI SI DIMETTONO
- Agropoli, tra storia, mare e natura
- NERA E LA SUA ARTE NAPOLI: “È AMORE” E “LIBERI IN ARTE”.